PROBLEMA OVERCLOCK RX 560 4GB OC EDITION

Pubblicità

MarioGomez33

Utente Attivo
Messaggi
342
Reazioni
20
Punteggio
35
Buongiorno a tutti ho comprato 1 mesetto fa una rx 560 oc edition da 4gb della gigabyte su amazon. Da subito non sono stato contento delle prestazioni della scheda e ieri ho provato a giocare con dei valori..

In pratica ho usato il software GRAPHICS ENGINE che faceva parte della dotazione driver della scheda e ho provato a settare il gpu clock e il memory clock al massimo che mi consentiva. (4550 gpu clock/ 8000 memory clock)

Risultato?

Scheda che va alla metà della metà delle performance iniziali LoL.
Ho distrutto qualcosa?
 
Non credo tu abbia fatto danni, sicuramente ti ha crashato il driver video perché la scheda non può reggere sicuramente 4550MHz sul core :asd:

Personalmente ho sempre preferito utilizzare MSI afterburner come programma per oc, oppure wattman con le radeon funziona bene (o overdriveNTool, che ha le stesse funzionalità, ma consente la creazione di profili personalizzati ;))

Con i nuovi driver dovrebbero aver aggiunto anche su wattman la possibilità di creare dei profili, quindi la sua unica pecca rimane la gestione ventola non molto intuitiva

Per prima cosa comunque resetta le impostazioni sul software gigabyte, poi scegli quale programma vuoi utilizzare per occare
L'oc si fa per piccoli step, testando di volta in volta la stabilità
Quindi, una volta alzato il power limit al massimo e trovata una curva ventola che ti tiene la scheda sufficientemente fresca, diciamo che puoi cominciare a salire di tipo 25MHz alla volta sul core finché stabile, quindi ad esempio se la tua a stock ha 1275MHz sul core, imposti 1300MHz e testi in un gioco pesante o con programmi come superposition o 3dMark
Trovata così la frequenza stabile passi alle memorie alzandole sempre di 25-50 Mhz per volta e ritestando come sopra
 
Non credo tu abbia fatto danni, sicuramente ti ha crashato il driver video perché la scheda non può reggere sicuramente 4550MHz sul core :asd:

Personalmente ho sempre preferito utilizzare MSI afterburner come programma per oc, oppure wattman con le radeon funziona bene (o overdriveNTool, che ha le stesse funzionalità, ma consente la creazione di profili personalizzati ;))

Con i nuovi driver dovrebbero aver aggiunto anche su wattman la possibilità di creare dei profili, quindi la sua unica pecca rimane la gestione ventola non molto intuitiva

Per prima cosa comunque resetta le impostazioni sul software gigabyte, poi scegli quale programma vuoi utilizzare per occare
L'oc si fa per piccoli step, testando di volta in volta la stabilità
Quindi, una volta alzato il power limit al massimo e trovata una curva ventola che ti tiene la scheda sufficientemente fresca, diciamo che puoi cominciare a salire di tipo 25MHz alla volta sul core finché stabile, quindi ad esempio se la tua a stock ha 1275MHz sul core, imposti 1300MHz e testi in un gioco pesante o con programmi come superposition o 3dMark
Trovata così la frequenza stabile passi alle memorie alzandole sempre di 25-50 Mhz per volta e ritestando come sopra

Sisi ma ho resettato gia i valori ma comunque la scheda sembra non andare, cosa potrei fare?
Cioè la scheda funziona ma fa l'80 % in meno degli fps o piu
 
Sisi ma ho resettato gia i valori ma comunque la scheda sembra non andare, cosa potrei fare?
Cioè la scheda funziona ma fa l'80 % in meno degli fps o piu

Prova così:
- disinstalla il programma gigabyte
- disinstalla i driver con DDU in modalità provvisoria
- reinstalla gli ultimi driver
- verifica che vada come dovrebbe, poi pensiamo all'overclock ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top