DOMANDA Overclock Ram e CPU

Pubblicità

Destroy139

Utente Attivo
Messaggi
1,290
Reazioni
255
Punteggio
72
Ciao... avrei un paio di dubbi sull'overclock delle ram... taggo @Avets che ha scritto un'ottima guida a riguardo.... se lo effettuo con hyper threading disabilitato sulla cpu, quanto ne va ad influire sulle prestazioni rispetto che averlo abilitato? grazie in anticipo
 
Grazie !

L'hyper threading, da quanto so, non influisce minimamente sulle ram, o almeno di sicuro non in modo diretto e comunque non in modo apprezzabile. Quindi lascialo pure attivo che non cambia nulla all'atto pratico ?
 
Grazie !

L'hyper threading, da quanto so, non influisce minimamente sulle ram, o almeno di sicuro non in modo diretto e comunque non in modo apprezzabile. Quindi lascialo pure attivo che non cambia nulla all'atto pratico ?
No ti chiedevo perché per per arrivare più in alto con la frequenza, lo tengo disabilitato.... In game incide zero con i miei 10 core, e dato che ho provato off e ho guadagnato 20 gradi e 200mhz pensavo di tenerlo così... Volevo capire se ora, facendo oc delle ram, ne avrei perso molto in prestazioni, ho delle trident z royal, sarebbe un peccato attivare solo il profilo xmp....
 
Hmmmm allora continuo a non capire bene temo.

Quanto perdi disabilitando HT quasi sicuramente non dipende dall'oc delle ram ma dalle singole applicazioni (o singoli titoli che giochi).

Dico quasi sicuramente perché magari con qualche applicazione potresti essere giusto a filo dei 10 threads disponibili e quindi magari non apprezzeresti i vantaggi dell'oc delle ram. Però è proprio un caso particolarissimo.

In ogni caso, più che disabilitare HT, io piuttosto testerei l'oc con stress test più leggeri senza farmi troppi problemi se poi l'utilizzo più intensivo che ne fai è il gaming.

Se disabilitando HT hai preso 20 gradi addirittura e 200Mhz (che rientra perfettamente nella media 10°C=100Mhz, circa, tra l'altro) probabilmente testavi con prime 95 o comunque altri test pesantissimi del tutto irrealistici persino per i carichi di applicazioni multicore heavy, figuriamoci il gaming.

Non ha senso testare la cpu a (per esempio) 90°C con stress assurdi in ottica gaming dove poi magari hai 60°C.

Di più purtroppo non saprei dirti perché non conosco bene la 10th gen di intel.

Ps. A proposito, vedo nella descrizione che hai un intel 10950k... non dovrebbe essere 10850k ? (o forse mi sono perso un modello).

Pps. Ho visto ora le ram 4400Mhz cl16 ? wow... ma cosa c'è da overclockare di più ? ?
 
Hmmmm allora continuo a non capire bene temo.

Quanto perdi disabilitando HT quasi sicuramente non dipende dall'oc delle ram ma dalle singole applicazioni (o singoli titoli che giochi).

Dico quasi sicuramente perché magari con qualche applicazione potresti essere giusto a filo dei 10 threads disponibili e quindi magari non apprezzeresti i vantaggi dell'oc delle ram. Però è proprio un caso particolarissimo.

In ogni caso, più che disabilitare HT, io piuttosto testerei l'oc con stress test più leggeri senza farmi troppi problemi se poi l'utilizzo più intensivo che ne fai è il gaming.

Se disabilitando HT hai preso 20 gradi addirittura e 200Mhz (che rientra perfettamente nella media 10°C=100Mhz, circa, tra l'altro) probabilmente testavi con prime 95 o comunque altri test pesantissimi del tutto irrealistici persino per i carichi di applicazioni multicore heavy, figuriamoci il gaming.

Non ha senso testare la cpu a (per esempio) 90°C con stress assurdi in ottica gaming dove poi magari hai 60°C.

Di più purtroppo non saprei dirti perché non conosco bene la 10th gen di intel.

Ps. A proposito, vedo nella descrizione che hai un intel 10950k... non dovrebbe essere 10850k ? (o forse mi sono perso un modello).

Pps. Ho visto ora le ram 4400Mhz cl16 ? wow... ma cosa c'è da overclockare di più ? ?
No fidati, con la 10a generazione e' una palla di fuoco, con HT on basta lanciare cinebench o aida stress solo fpu che va subito quasi a 85 gradi... e parlo a 1.30v a 5ghz.. se lancio prime 95 va a 94 gradi subito... ho cmq un arctic liquid freezer II 360mm che non e' male, eppure e' na roba assurda... se provo ad andare piu' su e' troppo instabile in primis appunto per le temperature.. poi parlando con dei ragazzi su una stream e vedendo video su youtube, mi sono accorto che in gaming praticamente l HT non serve quasi a niente, le prestazioni sono uguali... e l'ho testato personalmente... es. Battlefield 2042 5.0 ghz HT on o off sempre 120/130 fps... disabilitandolo ho guadagnato 20 gradi, ho alzato il voltaggio (1.35v) e sono arrivato a 5.2 ghz avx1 dopo che avevo passato i 5.1 agevolmente... Ora BF 2042 media 160-170 fps... e ho ancora la ram con solo xmp.... l OC in firma sulla ram l avevo fatto tempo fa ma mi causava crash su un gioco e l ho disabilitato (Chivarly 2)... ora lo dovrei risettare, e volevo capire se cambiava molto in prestazioni il fatto che volessi rimanere con HT off in definitivo...
Cmq hai ragione ho sbagliato a digitare e' 10850k...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top