Overclock Q9400

Pubblicità

Cozzolino

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Premetto che sono una profana in campo di overclock, ma ho cominciato ad interessarmene nell'ultima settimana, e quindi sono qui a chiedere consigli ad informazioni.

Immagino che tutti conoscano le statistiche di questo quad, quindi salto i preamboli e vado alla luce del problema.

Il mio pc è raffreddato ad aria, avendo comprato il case senza prevedere un futuro overclock, è questo.

La Scheda Madre è una Asus P5q Pro.

Le Ram sono 2 banchi da 2 gb @ 800mhz Kingston.

Ho aumentato gradualmente dal BIOS l'FSB, da 333 a 388 (facendo i dovuti stress test), ma non ho toccato nè VCore nè Ram.

L'overclock è ora al 17%, la CPU è a 30° in idle, i singoli core spaziano da 37° a 40°, la CPU arriva fino a 59° gradi al massimo in full stress, i singoli core a 72° (è troppo?)

Le mie domande sono:

Fin dove posso spingere questa CPU?

Dovrei overcloccare anche le Ram? (il sistema è stabilissimo, non si blocca mai)

Grazie.
 
Ultima modifica:
Premetto che sono una profana in campo di overclock, ma ho cominciato ad interessermente nell'ultima settimana, e quindi sono qui a chiedere consigli ad informazioni.

Immagino che tutti conoscano le statistiche di questo quad, quindi salto i preamboli e vado alla luce del problema.

Il mio pc è raffreddato ad aria, avendo comprato il case senza prevedere un futuro overclock, è questo.

La Scheda Madre è una Asus P5q Pro.

Le Ram sono 2 banchi da 2 gb @ 800mhz Kingston.

Ho aumentato gradualmente dal BIOS l'FSB, da 333 a 388 (facendo i dovuti stress test), ma non ho toccato nè VCore nè Ram.

L'overclock è ora al 17%, la CPU è a 30° in idle, i singoli core spaziano da 37° a 40°, la CPU arriva fino a 59° gradi al massimo in full stress, i singoli core a 72° (è troppo?)

Le mie domande sono:

Fin dove posso spingere questa CPU?

Dovrei overcloccare anche le Ram? (il sistema è stabilissimo, non si blocca mai)

Grazie.
ciao e benvenuto/a,
ora sei a 3100 mhz e sicuramente arrivi senza problemi a 3200 con 400 di fsb in maniera tale da portare anche le ram alla loro frequenza nativa di 800 mhz, la temperatura in full di 72° è un pò alta, se però hai lasciato il vcore in auto hai la possibilità impostando il voltaggio manualmente di scendere di qualche step migliorando così anche le temperature, se non l'hai ancora fatto sistema nel bios questi parametri:
pcie frequency 101
load line calibration enabled
cpu spread spectrun disabled
pcie spread spectrun disabled ..
 
Mi piacerebbe anche avere un'idea di che rischi corro facendo o meno una data cosa, grazie infinite per la risposta : )
 
Mi piacerebbe anche avere un'idea di che rischi corro facendo o meno una data cosa, grazie infinite per la risposta : )
pcie frequency 101 se lo lasci in "auto" la main potrebbe impostare frequenze dannose per vga, hdd e altre periferiche
load line calibration enabled riduce il vdroop quando sfrutti pesantemente la cpu migliorando così la stabilità
cpu spread spectrun disabled varia automaticamente la frequenza della cpu, da problemi in overclock
pcie spread spectrun disabled .. come sopra ma applicato al pci-express

tutte cose che dovresti avere già letto nella guida..http://www.tomshw.it/forum/overcloc...-overclock-core-2-duo-quad-come-iniziare.html
 
Avevo gia letto la guida, ma prima di fare qualsiasi cosa ho preferito chiedere direttamente postando anche i componenti del mio pc.

Ho fatto i passaggi che mi hai indicato (la PCIe Frequency era impostata a 100, l'ho modificata in 101), ma adesso per qualche motivo sembra che stia scaldando un pò di più di prima, 3 gradi almeno.

Volevo anche avere qualche informazione in più su questi parametri (sempre tenendo presente i componenti del mio pc):

FSB Termination Voltage

NB Voltage

Che effetto hanno se impostati bene a livello di temperature e prestazioni?

Rettifico: La temperatura si è stabilizzata, è di uno-due gradi inferiori.
 
Avevo gia letto la guida, ma prima di fare qualsiasi cosa ho preferito chiedere direttamente postando anche i componenti del mio pc.

Ho fatto i passaggi che mi hai indicato (la PCIe Frequency era impostata a 100, l'ho modificata in 101), ma adesso per qualche motivo sembra che stia scaldando un pò di più di prima, 3 gradi almeno.

Volevo anche avere qualche informazione in più su questi parametri (sempre tenendo presente i componenti del mio pc):

FSB Termination Voltage

NB Voltage

Che effetto hanno se impostati bene a livello di temperature e prestazioni?

Rettifico: La temperatura si è stabilizzata, è di uno-due gradi inferiori.
sono paramertri che per overclock medio/leggeri conviene tenere in "auto", vanno modificati per trovare stabilità in overclock pesanti e con FSB elevati, non influiscono sulla temperatura della cpu..
Giusto per avere una doppia conferma, il VCore sarebbe questo parametro?

http://img361.imageshack.us/img361/8156/20080828032959s7002626.jpg

Ho preso lo screen della guida perchè ho la stessa scheda madre.
si, è quella voce..
 
Niente, temperature ancora troppo alte, ho impostato il VCore a 1.27500 come mi hai suggerito, ma giro ancora alle stesse temperature di prima.
 
Niente, temperature ancora troppo alte, ho impostato il VCore a 1.27500 come mi hai suggerito, ma giro ancora alle stesse temperature di prima.

continua a scendere di 0,015 volt per volta fino a quando il sistema diventa instabile, ad ogni variazione stressa con IBT..
 
Durante i test ho resettato tutte le opzioni del BIOS a Default per sicurezza mentre facevo qualche calcolo dopo le rilevazioni di temperatura ai vari voltaggi a cui ho controllato, nessun problema fin qui, ma adesso quando accendo il pc salta un messaggio di errore riguardo l'Express Gate (non riesco a fare in tempo a leggerlo), il programma che velocizza l'ingresso ad internet, non da alcun problema in quanto appena salta su basta premere un tasto per andare avanti o aspettare pochi secondi, ma preferirei comunque sapere come metterlo a posto, grazie.
 
Durante i test ho resettato tutte le opzioni del BIOS a Default per sicurezza mentre facevo qualche calcolo dopo le rilevazioni di temperatura ai vari voltaggi a cui ho controllato, nessun problema fin qui, ma adesso quando accendo il pc salta un messaggio di errore riguardo l'Express Gate (non riesco a fare in tempo a leggerlo), il programma che velocizza l'ingresso ad internet, non da alcun problema in quanto appena salta su basta premere un tasto per andare avanti o aspettare pochi secondi, ma preferirei comunque sapere come metterlo a posto, grazie.
se ti dice di reinstallare express gate,entra su win e metti il cd incluso nella mobo,dopodiche lo installi su una cartella di un hard disk e riavvia :ok::ok:
 
Grazie.

Se qualcuno ha un sistema simile al mio ed ha qualche consiglio, è ancora bene accetto (a dirla tutta, mi sento poco sicura a modificare i voltaggi arbitrariamente, so cosa sto facendo solamente perchè me lo state dicendo voi).
 
diciamo che come voltaggio,sarebbe meglio non superare i 1,45 di vcore troppo a lungo...per un uso giornaliero 1,35 sarebbero più che sufficienti.per gli altri voltaggi,dipende sempre da quanto può reggere la scheda madre
 
Io sono arrivato a 3,7 ghz (463x8) con 1,4V in full. Probabilmente sale ancora ma non ho molto tempo da dedicare per provare voltaggi nb ecc ecc..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top