Overclock Pc

Pubblicità

Fede3nt

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao a tutti. Ho assemblato da poco un PC performante e vorrei passare alla fase successiva, ovvero, overclockarlo e sfruttarlo al massimo. Che configurazione mi consigliate?
MOBO --> Gigabyte-Z170-GAMING K3 1151 Z170 Express DDR4 SATA 600 ATX
CPU --> Intel BX80662I7 Core i7-6700K, 4 GHz, cache 8 MB, LGA1151
SSD --> Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III

RAM --> KINGSTON HyperX Fury 8 GB (2 x 4GB) DDR4 2133MHz CL14
COOLER --> Hyper tx3i rr-tx3e-22pk-b1
GRAPHIC BOARD --> Gigabyte GeForce GTX 1060 Windforce OC 6G NVIDIA
 
Con quel dissipatore non avrai chissà che soddisfazioni ma qualcosina la dovresti riuscire a tirare con un pò di Vcore e moltiplicatore.
 
Ciao a tutti. Ho assemblato da poco un PC performante e vorrei passare alla fase successiva, ovvero, overclockarlo e sfruttarlo al massimo. Che configurazione mi consigliate?
MOBO --> Gigabyte-Z170-GAMING K3 1151 Z170 Express DDR4 SATA 600 ATX
CPU --> Intel BX80662I7 Core i7-6700K, 4 GHz, cache 8 MB, LGA1151
SSD --> Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III

RAM --> KINGSTON HyperX Fury 8 GB (2 x 4GB) DDR4 2133MHz CL14
COOLER --> Hyper tx3i rr-tx3e-22pk-b1
GRAPHIC BOARD --> Gigabyte GeForce GTX 1060 Windforce OC 6G NVIDIA
ciao e benvenuto,
faccio presente che i nomi dei settaggi potrebbero variare in quanto, quelli descritti, sono per MB ASROCK ma, nelle GIGABYTE non sono molto differenti.
scarica intel burn test qui http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html.
Scarica pure HW MONITOR per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai su "OC TWEAKER".
vai nel tab "cpu configuration"
Setta il "cpu ratio" in ALL CORE
aumenta il ratio intanto di un punto (43).
cpu cache ratio imposta AUTO
BCLK imposta 100
Spread spectrum disattivalo
Intel speedstep abilitato
Intel turbo boost abilitato
via nel tab "dram configuration"
load XMP settings imposta il "profile1".
su dram frequency imposta i MHz delle tue ram (2133)
vai sul tab "voltage configuration"
CPU VCORE VOLTAGE imposta fixed mode o adaptive mode
FIXED VOLTAGE imposta intanto 1,250
CPU LOAD LINE CALIBRATION imposta level 1 o auto se non disponibili numeri
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 cicli di stress level "very high" e monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il "CPU ratio".
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU ratio di un punto (44).
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU V CORE VOLTAGE di 0,025 quindi impostalo a 1,275.
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il "CPU ratio" fino a quando il sistema non diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il cpu Vcore di altri 0,025 senza salire sopra 1,400V.
L'obiettivo è avere alte frequenze a basso voltaggio e quindi a temperature nella norma.
MONITORA SEMPRE LE TEMPERATURE poichè con quel dissi non potrai eseguire overclock pesanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top