DOMANDA Overclock! ne vale la pena a lungo termine ?

Overclock! ne vale la pena a lungo termine ?


  • Votatori totali
    9
Pubblicità

LegendMavie

Utente Attivo
Messaggi
156
Reazioni
8
Punteggio
38
Sto aspettando il 12 aprile per vedere le ryzen 5 come si comportano e ne approfitto per fare più domande possibile sui miei dubbi prima di comprare una della configurazioni che ho creato.
Sono uno che si tiene il pc finchè da buone prestazioni anche a settaggi minimi, quindi volevo capire un pc da overclock dura molto di più di un pc non overclockabile in senso di anni ? E quanti anni di più potrebbe durare ?
 
Sto aspettando il 12 aprile per vedere le ryzen 5 come si comportano e ne approfitto per fare più domande possibile sui miei dubbi prima di comprare una della configurazioni che ho creato.
Sono uno che si tiene il pc finchè da buone prestazioni anche a settaggi minimi, quindi volevo capire un pc da overclock dura molto di più di un pc non overclockabile in senso di anni ? E quanti anni di più potrebbe durare ?
ciao,
be ovvio, un BUON overclock può dare più longevità al computer se sarà sfruttato a dovere quando ne sarà il momento.
Purtroppo darti un dato quantitativo in anni è molto difficile, in quanto i cambiamenti nell'ambito gaming non sono prevedibili da nessuno, l'evoluzione tecnologica non è sempre una linea retta.
Una buona configurazione può durare molto anche senza overclock se già buona di sua, ma comunque l'overclock, oltre ad essere una tecnica per appassionati, ha anche questo scopo.
Dirti di quanto possa allungare la vita al tuo PC mi spiace, ma è praticamente impossibile dirtelo.

Comunque tutti i Ryzen 5 dovrebbero essere sbloccati se non ricordo male (forse solo un modello... non ricordo bene però), anche se sarà da vedere fino a dove possono arrivare
 
Ora che una configurazione passa da requisito raccomandato a requisito minimo ce ne vuole di tempo. Io ho un 4790K overclockato preso nel 2014 e' va ancora a bomba in qualsiasi cosa.

Overclockare una CPU e GPU danno soddisfazioni in ambito performance si.
 
monitor 21 pollici FHD della HP non so il modello

Si. Per 2-3 anni non dovresti aver problemi. Come performance il 7700 liscio va come un 4790K liscio circa meno quasi. Che e' ancora una potente cpu nonostante sia del 2014.

Comunque il 7700 viene 305 euro. Il 7700K sui 350. A sto punto per 50 euro prenderei il 7700K che e' piu' performante ed e' facilmente overclockabile.

Non so che scheda video hai, se intendi passare ad una 1070 - 1080 custom liscia adesso che si abbassano i prezzi in vista delle nuove uscite, sarebbe consigliabile un monitor 1440p nativo perche' in FHD sarebbero sprecate.
 
Si. Per 2-3 anni non dovresti aver problemi. Come performance il 7700 liscio va come un 4790K liscio circa meno quasi. Che e' ancora una potente cpu nonostante sia del 2014.

Comunque il 7700 viene 305 euro. Il 7700K sui 350. A sto punto per 50 euro prenderei il 7700K che e' piu' performante ed e' facilmente overclockabile.

Non so che scheda video hai, se intendi passare ad una 1070 - 1080 custom liscia adesso che si abbassano i prezzi in vista delle nuove uscite, sarebbe consigliabile un monitor 1440p nativo perche' in FHD sarebbero sprecate.

Si ma la configurazione totale quasi identica mi viene all'incirca 100 euro in più è ho un budget di 1300 quindi o rinuncio ad una 1070 oppure rinuncio all'overclock.
Anche se per molti è antiestetico (a me piace) una gpu da oveclock con un raffreddamento ad aria noctua anche se enorme è comunque sconsigliato per un 5 ghz massimo ?
 
Ultima modifica:
Si ma la configurazione totale quasi identica mi viene all'incirca 100 euro in più è ho un budget di 1300 quindi o rinuncio ad una 1070 oppure vado di overclock.
Anche se per molti è antiestetico (a me piace) una gpu da oveclock con un raffreddamento ad aria noctua anche se enorme è comunque sconsigliato per un 5 ghz massimo ?

Io monto un Noctua NH-D15 a due ventole e la mia frequenza processore attuale e' 4.9 ghz

Potrei tranquillamente portarlo a 5.0 ma dovrei deliddarlo prima perche' nei stress test le temperature arrivan troppo alte anche mettendo le ventole a palla e non ho stabilita'.

Ma fino a 4.8 ghz (parliamo di 4790K) il D15 regge benissimo senza nessun problema. Anche 4.9 se hai un chip fortunato come il mio. Con un 7700K stessa cosa immagino.

Il D15 e' attualmente il piu' potente dissipatore ad aria in circolazione. Ed e'pure molto silenzioso. Nella sezione mercatino uno lo vendeva usato (mi pare a pagina 2 o 3 sezione vendo)

Per la scheda video potresti prenderla da Tao Computers che costa meno, o magari monitorare il mercatino qua su Toms, sicuramente qualcuno la vendera' usata prima o poi
 
Io monto un Noctua NH-D15 a due ventole e la mia frequenza processore attuale e' 4.9 ghz

Potrei tranquillamente portarlo a 5.0 ma dovrei deliddarlo prima perche' nei stress test le temperature arrivan troppo alte anche mettendo le ventole a palla e non ho stabilita'.

Ma fino a 4.8 ghz (parliamo di 4790K) il D15 regge benissimo senza nessun problema. Anche 4.9 se hai un chip fortunato come il mio. Con un 7700K stessa cosa immagino.

Il D15 e' attualmente il piu' potente dissipatore ad aria in circolazione. Ed e'pure molto silenzioso. Nella sezione mercatino uno lo vendeva usato (mi pare a pagina 2 o 3 sezione vendo)

Per la scheda video potresti prenderla da Tao Computers che costa meno, o magari monitorare il mercatino qua su Toms, sicuramente qualcuno la vendera' usata prima o poi

Pensavo di comprare tutto da tao per farmelo anche assemblare e test dei pezzi.
in03gg Noctua NH-D14 Dissipatore per CPU
Il fratellino "minore" che ne pensi ? Altrimenti vedrò in mercatino che vendono.
Il problema non so se sto cascione entra in un zalman z11 neo.
Quindi vado di rx 480 ?
 
Pensavo di comprare tutto da tao per farmelo anche assemblare e test dei pezzi.
in03gg Noctua NH-D14 Dissipatore per CPU
Il fratellino "minore" che ne pensi ? Altrimenti vedrò in mercatino che vendono.
Il problema non so se sto cascione entra in un zalman z11 neo.
Quindi vado di rx 480 ?

Facciamo le cose per ordine..

Lo Zalman Z11 Neo supporta un dissipatore alto fino a 175mm

https://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/Z11_NEO/1.html

Il Noctua NH-D15 e' alto 165mm con le ventole

http://noctua.at/en/nh-d15/specification

Quindi per starci nel case ci sta.

Il D15 performa molto meglio di un D14. La differenza tra i due si aggira sui 3°C.. non e' abissale no, ma calcola che il D15 ha qualita' costruttiva migliorata. Migliore efficenza generale.

Quindi tra i due a occhi chiusi D15 (da possessore). In ogni caso entrambi sono forniti di pasta NT-H1 e garanzia 6 anni
 
Ultima modifica:
Allora devo aspettare che arrivi che tao non lo ha.
Comunque ripeto vado di rx 480 per compensare i fuori budget di 100 euro ?
 
Allora devo aspettare che arrivi che tao non lo ha.
Comunque ripeto vado di rx 480 per compensare i fuori budget di 100 euro ?
Il pc puoi fartelo spedire montato senza scheda video. Quella puoi montartela da sola ci metti 1 minuto a montarla e collegarla. Aspetta per la scheda perche' si abbasseranno i prezzi.

Il tuo budget massimo per la scheda video?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top