PROBLEMA Overclock intel core 2 E7500 (chiarimenti stabilità di sistema)

Pubblicità

marco.bucc

Nuovo Utente
Messaggi
113
Reazioni
7
Punteggio
42
Buongiorno a tutti volevo chiedere un consiglio..
Sto imparando ad orvecloccare e mi sto addestrando su vecchi harware (prima di passare a quelli nuovi senza commettere danni) e degli amici mi hanno chiesto di fare miracoli con questo pc.
scheda madre AsRock G41c -gs 2.0
psu cooler master 400 W
HDD 500 GB (passera a SSD)
cpu intel core 2 E7500 2.93 Ghz
ram DDR2 667 2x2GB (che passero a DDR3 1333 8 GB
nessuna scheda video
il case è vecchio e possiede 2 ventole da 80mm (una posteriore ed una laterale)
Ora aprendo la scheda madre non vedo un alimentazione cpu da 8 pin il dissipatore è quello di stock della intel
Il processore dissipa 65W moltiplicatore x11 FSB 266 le temperature in idle sono molto basse 25°C
Ho avviato l'ultima versione di prime 95 scaricata ma in smallestbtest si ferma al primo test dopo nemmeno 2 minuti xD (senza Oc)
questo è il messaggio
FATAL ERROR: Final result was 00000000, expected: 08EAB191.
Hardware failure detected running 4K FFT size, consult stress.txt file.

(ripeto è solo un addestramento e comunque il pc sarebbe destinato solo alla navigazione in rete e uso di programmi office)
SO Windows 10
grazie =)
 
Potresti pubblicare il contenuto del file stress.txt, anche se è difficile capire quale possa essere il motivo, prima cosa controlla durante lo stress test le temperature quanti gradi raggiungono, poi onestamente proverei a sostituire le memorie RAM già ora e poi ripetere il test però controlla bene le RAM compatibili DDR3 prendile alla velocità giusta. Poi onestamente fare overclock su un dissipatore stock che oramai ha quasi 15 anni la vedo un po' difficile perchè secondo me basta che sali di 100mhz è diventa ingestibile sia dalla mobo che per le temperature. Secondo me le RAM devono essere da 1066mhz però non ne sono sicuro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top