Overclock i7 860

Pubblicità

mulogi

Nuovo Utente
Messaggi
135
Reazioni
4
Punteggio
36
Salve, possiedo ormai un i7 860 da un po' di tempo, e penso sia arrivata l'ora di spingerlo a frequenze ben più alte di quelle stock. Sarebbe la mia prima volta ad avvicinarmi al mondo dell'overclock quindi mi servirebbero istruzioni su dove mettere le mani. Queste sono le mie specs..
INTEL core i7 860
ARCTIC freezer xtreme rev. 2
ASUS p7h55d-m pro
ASUS GTX 1060 3gb
KINGSTON Value Ram da 4 gb (X2)
SEAGATE barracuda 1tb
ANTEC case gx200 blue windowed
FSP hexa 500w power supply
 
Salve, possiedo ormai un i7 860 da un po' di tempo, e penso sia arrivata l'ora di spingerlo a frequenze ben più alte di quelle stock. Sarebbe la mia prima volta ad avvicinarmi al mondo dell'overclock quindi mi servirebbero istruzioni su dove mettere le mani. Queste sono le mie specs..
INTEL core i7 860
ARCTIC freezer xtreme rev. 2
ASUS p7h55d-m pro
ASUS GTX 1060 3gb
KINGSTON Value Ram da 4 gb (X2)
SEAGATE barracuda 1tb
ANTEC case gx200 blue windowed
FSP hexa 500w power supply
qui trovi una mia guida per quella CPU su mobo ASUS:
https://www.tomshw.it/forum/threads/leggero-oc-per-i7-860-dubbi-di-un-principiante.644592/
Divertiti! ;)
 
grazie! Ho solo un dubbio.. E' normale che in idle le mie temp toccano anche i 50-55 gradi?
Tralaltro ho eseguito l'intel burn test e qualche volta, mentre navigavo su chrome, il pc mostava schermate nere e cose così, questo per 5 secondi circa.. Comunque una volta finito il pc va alla grande e perfettamente come prima. Temperature massime (a frequenze e tutto stock) di 70°, posso procedere all'overclock? @Mattew87
 
Ultima modifica:
grazie! Ho solo un dubbio.. E' normale che in idle le mie temp toccano anche i 50-55 gradi?
Tralaltro ho eseguito l'intel burn test e qualche volta, mentre navigavo su chrome, il pc mostava schermate nere e cose così, questo per 5 secondi circa.. Comunque una volta finito il pc va alla grande e perfettamente come prima. Temperature massime (a frequenze e tutto stock) di 70°, posso procedere all'overclock? @Mattew87
Da quanto tempo è che non cambi la pasta termica?
50 gradi in idle è un po' altina anche se comincia a fare davvero caldo!
Se esegui Intel Burn Test, non eseguire altre operazioni con il pc, fai eseguire solamente il test senza fare altro!
Appena puoi sostituisci la pasta termica con ARCTIC MX4.
Intanto prova ad eseguire OC e vedi a che punto puoi arrivare.
 
Da quanto tempo è che non cambi la pasta termica?
50 gradi in idle è un po' altina anche se comincia a fare davvero caldo!
Se esegui Intel Burn Test, non eseguire altre operazioni con il pc, fai eseguire solamente il test senza fare altro!
Appena puoi sostituisci la pasta termica con ARCTIC MX4.
Intanto prova ad eseguire OC e vedi a che punto puoi arrivare.
Alcuni passaggi non sono corrispondenti alla guida linkata. Ad esempio non trovo la voce CPU Voltage. Poi nella frequenza delle RAM non sono più a 1600 ma 1648. Allego foto, controlla pure se è tutto corretto, mi manca solo di impostare il voltaggio della CPU, poiché non trovo la voce, come già detto.
b6c5ae8fc87ecae85fc5205de4f94a18.jpg

455bd595f8686e88c39dc728f972db5d.jpg

Per ora non salvo le modifiche, aspetto risposta. Grazie mille
 
Alcuni passaggi non sono corrispondenti alla guida linkata. Ad esempio non trovo la voce CPU Voltage. Poi nella frequenza delle RAM non sono più a 1600 ma 1648. Allego foto, controlla pure se è tutto corretto, mi manca solo di impostare il voltaggio della CPU, poiché non trovo la voce, come già detto.
b6c5ae8fc87ecae85fc5205de4f94a18.jpg

455bd595f8686e88c39dc728f972db5d.jpg

Per ora non salvo le modifiche, aspetto risposta. Grazie mille
CPU VOLTAGE MODE non deve stare in OFFSET ma in OVERRIDE oppure FIXED oppure VID (dipende dalla versione di bios)
E poi lo Imposti a 1,300
Il DRAM FREQUENCY deve stare o a 1600 oppure, se non disponibile 1600, lo devi settare ad un Valore appena più basso, mai più alto.
 
CPU VOLTAGE MODE non deve stare in OFFSET ma in OVERRIDE oppure FIXED oppure VID (dipende dalla versione di bios)
E poi lo Imposti a 1,300
Il DRAM FREQUENCY deve stare o a 1600 oppure, se non disponibile 1600, lo devi settare ad un Valore appena più basso, mai più alto.
70fef31ba23cafff413011f520fab7c1.jpg

Non è disponibile 1600, quindi imposto 1370.
 
@Mattew87 con la configurazione iniziale per i 3000 MHz ho come massime, anche se per pochissimo tempo, temperature di 78°; mentre come media (quindi maggior parte del tempo) sono a 73-74°. Fatto sta che continuo ad avere problemi di schermate nere e varie, come da foto sottostante
9c7e8d92d54b457bef8c64aa84cc253a.jpg
 
CPU VOLTAGE MODE non deve stare in OFFSET ma in OVERRIDE oppure FIXED oppure VID (dipende dalla versione di bios)
E poi lo Imposti a 1,300
Il DRAM FREQUENCY deve stare o a 1600 oppure, se non disponibile 1600, lo devi settare ad un Valore appena più basso, mai più alto.
A 3200 MHz (147 bclk) e ad un voltaggio di 1.32500 il computer non risulta stabile, anche aumentando quest'ultimo valore di 0.025. Sono limitato a 3.2 GHz? Come mai? HELPPP

Inviato da FRD-L09 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
A 3200 MHz (147 bclk) e ad un voltaggio di 1.32500 il computer non risulta stabile, anche aumentando quest'ultimo valore di 0.025. Sono limitato a 3.2 GHz? Come mai? HELPPP

Inviato da FRD-L09 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Purtroppo sei arrivato a destinazione, non tanto per le temperature, quanto per il vcore che è ormai arrivato al massimo sicuro per daily use del pc!
Purtroppo devi fermarti. Hai una CPU abbastanza sfortunata!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top