DOMANDA Overclock i5-7600k

Pubblicità

momentosmira

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve, vorrei sapere come overclockare la mia cpu senza eccedere di troppo per non rischiare di friggerla. Ecco la mia configurazione:
CPU: i5-7600k
GPU: GTX 1050 Ti OC
RAM: Aegis G-Skill 8GB DDR4 2400Hz
Scheda Madre: GIGABYTE GA-B250M-DS3H
SSD: Crucial P3 500GB

Se serve altro, chiedete.
 

Nella seconda metà della pagina 11 parlano del overclock


Comunque fossi in te lascerei perdere, hai una CPU quad core con i suoi anni alle spalle, anche alzare di 600-700mhz il clock non cambia poi molto la situazione
 
Ma a cosa ti serve il pc? Perché OCare proprio nella stagione peggiore dell'anno?
Esclusivamente per il gaming, non per altro, anche quando vorrei capire altrettanto come funziona il bios della mia scheda madre, siccome ho provato a modificare alcune impostazioni ma tornavano a default
 

Nella seconda metà della pagina 11 parlano del overclock


Comunque fossi in te lascerei perdere, hai una CPU quad core con i suoi anni alle spalle, anche alzare di 600-700mhz il clock non cambia poi molto la situazione
a me si ferma a pagina 7

è quali incrementi di prestazioni pensi di avere overclockando di 100-200 MHz una CPU del 2017 accoppiata ad una scheda video GTX 1050ti?
diciamo 2 fps in più?
vorrei vedere fino a quanto si può spingere la CPU, e comunque non penso di rimanere con questo setup a lungo perchè piano piano sto cambiando i pezzi, ora ho in mente di prendere una 1080 che ancora fa il suo
 
Ultima modifica da un moderatore:
ora ho in mente di prendere una 1080 che ancora fa il suo
A livello di prestazioni la GTX 1080 (ti?) Non è male il problema è che a breve Nvidia interromperà l' aggiornamento driver per le schede GTX 900 e GTX 1000

Con il senno di poi una rtx serie 2000 con 8gb di vram ha molto più senso, che tra l'altro hai anche dlss e ray tracing
 
A livello di prestazioni la GTX 1080 (ti?) Non è male il problema è che a breve Nvidia interromperà l' aggiornamento driver per le schede GTX 900 e GTX 1000

Con il senno di poi una rtx serie 2000 con 8gb di vram ha molto più senso, che tra l'altro hai anche dlss e ray tracing
Allora si, avrei in mente di prendere una Ti o un modello standard, ma comunque entrambe fanno il loro lavoro nonostante gli anni.

Per la rtx di serie 2000, si, potrei valutare la scelta, ma mettendo a confronto la GTX 1080/Ti con una rtx serie 2000 (ovviamente ce ne sono di più potenti) ho visto che la GTX è più potente. Considerando il ray tracing e DLSS beh, non sono qualcuno a cui è interessato particolarmente in nessuna delle due, il ray tracing non mi cambia nulla non averlo, per il DLSS ci sono altri metodi di upscaling.

Posso aver detto qualcosa di sbagliato probabilmente quindi scusatemi

A livello di prestazioni la GTX 1080 (ti?) Non è male il problema è che a breve Nvidia interromperà l' aggiornamento driver per le schede GTX 900 e GTX 1000

Con il senno di poi una rtx serie 2000 con 8gb di vram ha molto più senso, che tra l'altro hai anche dlss e ray tracing
Per la CPU avevo pensato in futuro di spostare la mia build su una nuova scheda madre con socket per le CPU amd, avevo in mente una ryzen 5 3600, la RAM ne ho comprato della nuova oggi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Considerando il ray tracing e DLSS beh, non sono qualcuno a cui è interessato particolarmente in nessuna delle due, il ray tracing non mi cambia nulla non averlo, per il DLSS ci sono altri metodi di upscaling.
Il RT giustamente nella grandissima maggioranza dei videogiochi si fa benissimo senza

Ma il dlss4 è un ottima tecnica di upscaling ed è compatibile anche con le rtx2000

Certo con una GTX 1000 puoi usare anche fsr 2/3.1 e xess ma non hanno una resa qualità buona come il dlss


avevo in mente una ryzen 5 3600,
Già che ci sei prendi un 5600x ... Non ha senso prendere un 3600 che non è nemmeno il migliore su am4
 
Il RT giustamente nella grandissima maggioranza dei videogiochi si fa benissimo senza

Ma il dlss4 è un ottima tecnica di upscaling ed è compatibile anche con le rtx2000

Certo con una GTX 1000 puoi usare anche fsr 2/3.1 e xess ma non hanno una resa qualità buona come il dlss



Già che ci sei prendi un 5600x ... Non ha senso prendere un 3600 che non è nemmeno il migliore su am4
Potrei considerare allora una rtx anche se mi basterebbe l'Fsr/Xess

Allora vedo come organizzarmi per il processore, tecnicamente una r5 5600x e gtx 1080 ti dovrebbe tirare ancora qualche anno, semmai posso cambiare la gpu per una rtx quando verranno svalutate ancora
 
semmai posso cambiare la gpu per una rtx quando verranno svalutate ancora
Beh potresti considerare anche una radeon RX serie 6000 usata, inoltre hanno un efficienza energetica un po' migliore delle GTX 1000

Avresti il vantaggio di un supporto driver a lungo termine a differenza delle GTX 1000
 
Beh potresti considerare anche una radeon RX serie 6000 usata, inoltre hanno un efficienza energetica un po' migliore delle GTX 1000

Avresti il vantaggio di un supporto driver a lungo termine a differenza delle GTX 1000
Si avevo pensato alle RX, infatti le serie 6000 sono anche tra le mie scelte oltre la GTX
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top