davide4688
Utente Attivo
- Messaggi
- 149
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 49
Buonasera a tutti,
ho letto parecchie discussioni su come overclockare questa cpu, ma ahimè mi ha fatto solo confondere di più le idee!
il pc è quello in firma, ed ho installato l'hyper 412s.
Premetto che è la prima volta che affronto il tema overclock.
Il mio obbiettivo e arrivare sui 3.6/3.8 ghz non di più, ovviamente migliorando anche i timing delle ram (HyperX ddr3 1600 2x4)
i miei valori attuali del bios sono questi:
CPU Ratio: 20x
Intel SpeedStep: disable
Xtreme Phase Full Power Mode: Auto
BCLK: 160
PCIE: 100
DRAM: 1600Mhz
QPI: Auto
Timing RAM: 9-9-9-27
CPU Voltage: 1.175
IMC: 1.2
DRAM: 1.6
PLL: 1.8
PCH: 1.05
Load-Line calibration: enable
CPU spread spectrum: disable
PCIE spread spectrum: disable
I valori di voltaggio li ho messi guardandoli da internet, non sono "testati".
Da quel poco che ho capito bisogna far salire il moltiplicatore e il BCLK pian piano, far avviare il pc testare con 10 cicli di Linx (3.5gb ram) per vedere se è stabile, se va tutto bene, continuare a salire con quei due parametri, altrimenti alzare un po il vcore(sempre nei limiti), e via dicendo...
Quello che non capisco è se salire prima con il moltiplicatore o con il BCLK? Che differenza c'è? Basta solo alzare questi due valori e il vcore senza toccare altro?
Gli altri valori di voltaggio (PLL, ecc..) quando li devo alzare/abbassare? C'è un ordine?
Per il discorso dei timing della ram conviene modificarli man mano che agisco sul processore o è meglio farlo quando finisco con la CPU?
anche qua, ho letto che bisogna cercare di abbassare i timing, però non ho idea in che ordine ritoccare i valori e fino a che frequenza dovrei spingere le ram.
grazie!
ho letto parecchie discussioni su come overclockare questa cpu, ma ahimè mi ha fatto solo confondere di più le idee!
il pc è quello in firma, ed ho installato l'hyper 412s.
Premetto che è la prima volta che affronto il tema overclock.
Il mio obbiettivo e arrivare sui 3.6/3.8 ghz non di più, ovviamente migliorando anche i timing delle ram (HyperX ddr3 1600 2x4)
i miei valori attuali del bios sono questi:
CPU Ratio: 20x
Intel SpeedStep: disable
Xtreme Phase Full Power Mode: Auto
BCLK: 160
PCIE: 100
DRAM: 1600Mhz
QPI: Auto
Timing RAM: 9-9-9-27
CPU Voltage: 1.175
IMC: 1.2
DRAM: 1.6
PLL: 1.8
PCH: 1.05
Load-Line calibration: enable
CPU spread spectrum: disable
PCIE spread spectrum: disable
I valori di voltaggio li ho messi guardandoli da internet, non sono "testati".
Da quel poco che ho capito bisogna far salire il moltiplicatore e il BCLK pian piano, far avviare il pc testare con 10 cicli di Linx (3.5gb ram) per vedere se è stabile, se va tutto bene, continuare a salire con quei due parametri, altrimenti alzare un po il vcore(sempre nei limiti), e via dicendo...
Quello che non capisco è se salire prima con il moltiplicatore o con il BCLK? Che differenza c'è? Basta solo alzare questi due valori e il vcore senza toccare altro?
Gli altri valori di voltaggio (PLL, ecc..) quando li devo alzare/abbassare? C'è un ordine?
Per il discorso dei timing della ram conviene modificarli man mano che agisco sul processore o è meglio farlo quando finisco con la CPU?
anche qua, ho letto che bisogna cercare di abbassare i timing, però non ho idea in che ordine ritoccare i valori e fino a che frequenza dovrei spingere le ram.
grazie!