RISOLTO Overclock I5 2500k

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Derikkone

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve, dopo diverso tempo ho deciso (finalmente) di overcloccare questa cpu per un Daily a 4.4 - 4.6 GHz perché penso faccia da collo di bottiglia alla mia gtx 970. Lo so, è vecchia, ma finché dura me la faccio andare bene. Premetto poi che in materia non so quasi nulla ma ho guardato qualche guida e ora chiedo aiuto a voi.

La scheda madre è una Gigabyte GA-PH67A-D3-B3 (lo so, anche questa molto datata), il dissipatore un Noctua NH-U12S e le RAM delle DDR3 8GB 1333MHz.

Mi sono fornito di HWiNFO64 per il monitoraggio delle temperature e IntelBurnTest per il testing (ditemi se mi serve altro).

Allego poi le temperature in idle e i settaggi del BIOS (anche qui ditemi se manca qualcosa):

http://imgur.com/a/bsTVy
http://imgur.com/a/je9Rn (edit: mancava uno screen)

Grazie in anticipo a chiunque darà consigli.
 
Ultima modifica:
Ciao dovresti scaricare Intel burn test e una volta sul BIOS cerchi e setti queste voci così
CPU core ratio x37
XMP eneble e setti la frequenza Delle tue RAM
CPU core voltage 1.200
Poi cerchi la voce loadline calibration e la setti lv2 salvi esci e fai 15 cicli di Intel burn test se passa aumentiamo ancora

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Grazie per la risposta ma prima di procedere avrei 2 domande. L'opzione per attivare XMP non la trovo sul mio BIOS (dimmi te se è una tra le foto che ho fatto) e per settare la frequenza delle RAM l'unica opzione che vedo è SPD. Infine, per quanto riguarda il CPU core voltage è già a 1.200, ma nel caso in cui andrò poi ad aumentarlo l'opzione che più si avvicina è il Dynamic Vcore, ha la stessa funzione?
 
Hai per caso la funzione sul vcore fixed o override ? Si può chiamare pure manual, per le RAM va bene SPD e le setti alla frequenza Delle tue :)
Su ibt non devi superare gli 85° se vai oltre stacca se passa pubblica lo screen

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Perdona l'ignoranza ma come faccio a stabilirlo? ho provato ad aumentarlo di 0.010 giusto per prova e nel BIOS segna che il Vcore è 1.212V dopo un riavvio mentre CPU-Z segna un core voltage di 1.044V sia con +0.000V che con +0.010V. Il Vcore va quindi controllato solo da BIOS oppure si può anche da software?
 
No, non mi fa mettere il valore manualmente ma solo andando ad aumentare il Dynamic Vcore. Tuttavia ho aumentato il CPU core ratio a x37 ma è il valore massimo che mi fa mettere! (min = 16, max = 37). Ecco lo screen del test dopo aver modificato i parametri come mi hai detto:

http://imgur.com/a/zdPEG
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top