Overclock i5-12400F su Asus TUF GAMING B660M-E D4

Pubblicità

Arxeon

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
2
Punteggio
4
Buongiorno,
come da titolo chiedo se qualcuno, gentilmente, avesse modo di spiegarmi come poter overclockare la mia CPU e se è possibile su quella MB.
Sarebbe il mio primo overclock.
Grazie mille a chiunque avrà pazienza nell'informarmi al meglio.
 
La mobo ti consente solo l'overclock delle ram (quali hai?) e lo sblocco del PL (che dissipatore hai?)

La cpu comunque è bloccata quindi più che agire con il PL non avresti potuto lo stesso (salvo mobo particolari con generatore di clock esterno che riescono a farti modificare il bclk)
 
La mobo ti consente solo l'overclock delle ram (quali hai?) e lo sblocco del PL (che dissipatore hai?)

La cpu comunque è bloccata quindi più che agire con il PL non avresti potuto lo stesso (salvo mobo particolari con generatore di clock esterno che riescono a farti modificare il bclk)
Ciao! Ho le crucial ballistix ddr4 (16GB)
Come dissipatore ho un Arctic liquid freezer II 240!
Quindi dici che è una cosa impossibile da fare ?
grazie mille
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La mobo ti consente solo l'overclock delle ram (quali hai?) e lo sblocco del PL (che dissipatore hai?)

La cpu comunque è bloccata quindi più che agire con il PL non avresti potuto lo stesso (salvo mobo particolari con generatore di clock esterno che riescono a farti modificare il bclk)
Il PL come lo sblocco nel caso? Grazie
 
Ciao! Ho le crucial ballistix ddr4 (16GB)
Come dissipatore ho un Arctic liquid freezer II 240!
Quindi dici che è una cosa impossibile da fare ?
grazie mille
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Il PL come lo sblocco nel caso? Grazie
Per le ram, se non lo hai fatto, attiva il profilo XMP
Per il PL trova nel bios queste voci:
- long duration package power limit
- short duration package power limit
- pakage power time window

Dovrebbero essere nella sezione Extreme tweaker/internal cpu power management

In breve:
Long duration power limit è la massima corrente che può assorbire la cpu sotto carico prolungato, la specifica intel per la tua cpu è di 65W, per sbloccarlo completamente metti 4095 W (in realtà qualunque cosa oltre 250W è comunque uno sblocco completo)
Short duration power limit è la massima corrente che può assorbire la cpu sotto carico per un periodo "power time window" espresso in secondi. Per sbloccarlo, come sopra

Se i due PL sono impostati allo stesso valore "time window" non ha alcuna importanza
 
Per le ram, se non lo hai fatto, attiva il profilo XMP
Per il PL trova nel bios queste voci:
- long duration package power limit
- short duration package power limit
- pakage power time window

Dovrebbero essere nella sezione Extreme tweaker/internal cpu power management

In breve:
Long duration power limit è la massima corrente che può assorbire la cpu sotto carico prolungato, la specifica intel per la tua cpu è di 65W, per sbloccarlo completamente metti 4095 W (in realtà qualunque cosa oltre 250W è comunque uno sblocco completo)
Short duration power limit è la massima corrente che può assorbire la cpu sotto carico per un periodo "power time window" espresso in secondi. Per sbloccarlo, come sopra

Se i due PL sono impostati allo stesso valore "time window" non ha alcuna importanza
Si ho arrivato il profilo XMP, ma possibile che sia su AMD software che CPU-Z mi dia sempre 1600Mhz ?
Per il PL seguirò il tuo consiglio, una volta fatto posso lasciare così com’è ? Non darà problemi a nulla ?
 
Si ho arrivato il profilo XMP, ma possibile che sia su AMD software che CPU-Z mi dia sempre 1600Mhz ?
Per il PL seguirò il tuo consiglio, una volta fatto posso lasciare così com’è ? Non darà problemi a nulla ?
Perché AMD software se hai un processore intel?
Comunque 1600 MHz è giusto se sono ram a 3200 MT/s perché essendo Dual Data Rate (DDR) compiono due operazioni per ciclo di clock, semplicemente i software rilevano la reale frequenza

Sì, basta verificare che le temperature non salgano troppo ;)
 
Perché AMD software se hai un processore intel?
Comunque 1600 MHz è giusto se sono ram a 3200 MT/s perché essendo Dual Data Rate (DDR) compiono due operazioni per ciclo di clock, semplicemente i software rilevano la reale frequenza

Sì, basta verificare che le temperature non salgano troppo ;)
Perché ho una RX 6600 XT! Per Intel cosa dovrei avere ?
Ah perfetto, grazie mille!

Okay allora verifico spesso così nel caso basta rimuoverlo da bios no?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Perché AMD software se hai un processore intel?
Comunque 1600 MHz è giusto se sono ram a 3200 MT/s perché essendo Dual Data Rate (DDR) compiono due operazioni per ciclo di clock, semplicemente i software rilevano la reale frequenza

Sì, basta verificare che le temperature non salgano troppo ;)
Le RAM comunque sono a 3600Mhz, quindi non dovrebbe segnare 1800~?
 
Perché ho una RX 6600 XT! Per Intel cosa dovrei avere ?
Ah perfetto, grazie mille!

Okay allora verifico spesso così nel caso basta rimuoverlo da bios no?
Intel ha XTU, ma lascia perdere per monitorare va benissimo HWinfo64 o CPU-Z

Sì, se sale troppo di temperatura (ma non credo visto che hai un buon dissi) puoi riregolare da bios
Puoi anche utilizzare valori intermedi sia chiaro
Tipo per fare un esempio short power 150W e long power 100W in base a cosa vuoi ottenere
Considera che da specifiche intel i valori dovrebbero essere: 150W per lo short, 65W per il long e 28s per il time
Lo short conta poco per le temperature, ma qualunque valore oltre i 65W sul long ti darà prestazioni un po' migliori (più sali e più tenderà a tenere frequenze vicine al massimo boost prolungate)
Per inteso, da stock la tua mobo è probabile che già un po' lo abbia alzato (puoi vederlo ad esempio con HWinfo64 lanciato "sensor only", li chiama PL1 e PL2)
 
Intel ha XTU, ma lascia perdere per monitorare va benissimo HWinfo64 o CPU-Z

Sì, se sale troppo di temperatura (ma non credo visto che hai un buon dissi) puoi riregolare da bios
Puoi anche utilizzare valori intermedi sia chiaro
Tipo per fare un esempio short power 150W e long power 100W in base a cosa vuoi ottenere
Considera che da specifiche intel i valori dovrebbero essere: 150W per lo short, 65W per il long e 28s per il time
Lo short conta poco per le temperature, ma qualunque valore oltre i 65W sul long ti darà prestazioni un po' migliori (più sali e più tenderà a tenere frequenze vicine al massimo boost prolungate)
Per inteso, da stock la tua mobo è probabile che già un po' lo abbia alzato (puoi vederlo ad esempio con HWinfo64 lanciato "sensor only", li chiama PL1 e PL2)
Ti ringrazio infinitamente per queste spiegazioni, appena avrò modo cercherò di fare tutto e monitorerò! A breve avrò anche un secondo monitor così da osservare anche in game!
 
Ti ringrazio infinitamente per queste spiegazioni, appena avrò modo cercherò di fare tutto e monitorerò! A breve avrò anche un secondo monitor così da osservare anche in game!
Per monitorare in game con radeon setting puoi fare "ALT+TAB" in game e nella sezione prestazioni/metriche abilitare la spunta sull'overlay (poi trovi anche tutte li impostazioni per posizionarlo dove meglio credi)
Sempre tramite radeon setting se vuoi puoi collegarlo all'app per telefono e monitorare/modifiare i valori della gpu da lì

In alternativa per monitorare in game c'è sempre il buon vecchio MSI Afterburner+Rivatuner (molto facile da settare) o l'accoppiata HWinfo64+Rivatuner (un po' più complicato ma ha più sensori selezionabili)
 
Per monitorare in game con radeon setting puoi fare "ALT+TAB" in game e nella sezione prestazioni/metriche abilitare la spunta sull'overlay (poi trovi anche tutte li impostazioni per posizionarlo dove meglio credi)
Sempre tramite radeon setting se vuoi puoi collegarlo all'app per telefono e monitorare/modifiare i valori della gpu da lì

In alternativa per monitorare in game c'è sempre il buon vecchio MSI Afterburner+Rivatuner (molto facile da settare) o l'accoppiata HWinfo64+Rivatuner (un po' più complicato ma ha più sensori selezionabili)
Si sapevo di Alt+Tab però non volevo uscire dal game, però l’overlay lo metterò! Grazie infinite ancora
 
Per monitorare in game con radeon setting puoi fare "ALT+TAB" in game e nella sezione prestazioni/metriche abilitare la spunta sull'overlay (poi trovi anche tutte li impostazioni per posizionarlo dove meglio credi)
Sempre tramite radeon setting se vuoi puoi collegarlo all'app per telefono e monitorare/modifiare i valori della gpu da lì

In alternativa per monitorare in game c'è sempre il buon vecchio MSI Afterburner+Rivatuner (molto facile da settare) o l'accoppiata HWinfo64+Rivatuner (un po' più complicato ma ha più sensori selezionabili)
Rispetto alle RAM, avendole da 3600Mhz, come mai secondo te segnano 1600?
 
Rispetto alle RAM, avendole da 3600Mhz, come mai secondo te segnano 1600?
Potrebbe non averti preso bene il profilo XMP, magari posta un po' di screen del bios

C'è da dire che la cpu bloccata in questo non aiuta (dovrebbe avere alcuni controlli bloccati)
Verifica anche se ci sono degli aggiornamenti da fare del bios (su piattaforme nuove come la tua i primi bios migliorano sempre le varie compatibilità)
 
Potrebbe non averti preso bene il profilo XMP, magari posta un po' di screen del bios

C'è da dire che la cpu bloccata in questo non aiuta (dovrebbe avere alcuni controlli bloccati)
Verifica anche se ci sono degli aggiornamenti da fare del bios (su piattaforme nuove come la tua i primi bios migliorano sempre le varie compatibilità)
Va bene lo farò!
Il bios per aggiornarlo devo inserire una chiavetta usb ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top