Overclock gtx 1050ti

Pubblicità

Amedeo Guzzo

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
21
Buongiorno a tutti, recentemente mi sono avvicinato a questo affascinante mondo dell overclocking. Premetto subito che è la prima volta che mi appresto a farlo, ma ho seguito molti consigli di questo forum e di altri online. Ieri quindi mi sono scaricato msi afterburner e il Valley ungine per fare qualche test. Come da voi suggerito in discussioni precedenti l ho eseguito a piccoli step, partendo dalla memoria riuscendo a settarla a +1000 riuscendo a vedere che rimaneva stabile per poi passare al clock arrivando fino a +160 per poi però abbassarlo a 150 per paura di sforzarlo troppo (ho fatto anche un test a 200 e non regge). Siccome il mio pc è un po vecchiotto (8 anni) a breve dovrò cambiarlo, l unica cosa che vorrei mantenere è proprio la scheda video che l ho comprata un anno fa. Quindi mi chiedevo se mantenendo il voltaggio a 0 e quindi fermandomi a quello che in una delle vostre guide avete definito overclock leggero ci sia il pericolo di rovinarla eccessivamente. Per ora i valori su valley sono 2100 per il core e 4011 per la memoria. La scheda la sfrutterei per giocare prettamente ogni tanto la sera su total war warhammer 2 su uno schermo 1680x1050. In gioco ho notato dei miglioramenti anche se leggeri e mi riterrei soddisfatto. Inoltre mi chiedevo avendo un vecchio i5 2400 col boost a 3.4ghz se esistono software per tentare un leggero oc al processore, tanto a breve dovrò cambiarlo e mi volevo un pò sbizzarrire.
 
ciao e benvenuto
che scheda è?perchè sembra molto fortunata ;)

che scheda madre hai?
 
È la gtx1050 ti non mi ricordo di quale produttore però è quella che ha due ventole giganti, è parecchio grande di dimensioni, la parte sinistra della scheda è di colore rosso. Per la scheda madre mi sembra di avere una vecchia h 67m pro.
 
con h67 puoi fare ben poco...se sei fortunato puoi impostare tutti i turbo a 38x e avere la cpu a 3800mhz nella maggior parte delle operazioni

da come la descrivi sembra un asus...
sali più che puoi con le ram ;) poi vediamo il core
 
Confermo, sto guardando ora da cpu-z, Scheda madre P8H67-M PRO. Per quel che riguarda la ram appunto ne ho una da 8 giga DDR3 della Corsair, sul bios se non erro le ha settate a 1337mhz mi sembra, dalle opzioni mi da la possibilità di aumentarla, ma accanto leggo che dice che la h67 supporta fino a 1337 di velocità ram, od una cosa simile ecco. quindi non so se conviene aumentarla
 
Dopo 3 ore su tw warhammer ha dato forse un primo segnale di stress nonostante la temperatura rimanesse a 40. Per circa 5 secondi durante uno scontro ha fatto schermata nera. Ho abbassato il core a 130 per vedere se è quello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top