DOMANDA Overclock G.skill Trident Z

Pubblicità

Gordon092

Utente Attivo
Messaggi
291
Reazioni
19
Punteggio
38
Ciao a tutti, sto provando ad overcloccare le mie g.skill trident z 2x8gb 3200mhz CL 16-18-18-38 t2 dal bios uefi rog, con scarsi risultati...
Ho disattivato XMP impostato tutto in auto ed anche provato in manual, alzato le ram a 3466mhz il pc non parte..
Ho aumentato il voltaggio della ram da 1,35 a 1,50, niente

Come è possibile che il bios non mi accetti frequenze piu alte di quelle base delle g.skill che è 3200??
 
Scusa se son un po lento a rispondere, ma ho finito i giga nel cell

Per prima cosa tieni le ram in default, scaricati aida64 extreme e Sisoft Sandra. Su aida fai un benchmark chiamato cache a memoria e fai screenshot dei risultati e lo tieni per te. Questo servira' a farti vedere i cambiamenti di velocita' ogni volta che fai na modifica. Su Sandra nella voce benchmark fai cache e memoria e gli altri test relativi

Scaricati memtest86 che é lo stability test per le ram che userai appena salvi una modifica.

La prima modifica alle ram che potresti fare é

Frequenza 3200
Timings 14-15-15-38-1T
Voltaggio 1.45v
 
Scusa se son un po lento a rispondere, ma ho finito i giga nel cell

Per prima cosa tieni le ram in default, scaricati aida64 extreme e Sisoft Sandra. Su aida fai un benchmark chiamato cache a memoria e fai screenshot dei risultati e lo tieni per te. Questo servira' a farti vedere i cambiamenti di velocita' ogni volta che fai na modifica. Su Sandra nella voce benchmark fai cache e memoria e gli altri test relativi

Scaricati memtest86 che é lo stability test per le ram che userai appena salvi una modifica.

La prima modifica alle ram che potresti fare é abbassare i timings e aumentare voltaggio

Frequenza 3200
Timings 14-15-15-38-1T
Voltaggio 1.45v
 
come tester uso aida64 adesso scarico memtest86 per lo stability delle ram

vado a provare questi setting vediamo come reagisce
 
Per installare memtest segui le istruzioni. Lo devi mettere su penna usb, poi per far partire il programma, nel bios devi settare il boot da penna usb. Nel test lasciagli fare cicli e non ti devono comparire errori di nessun tipo

Il tuo scopo é cercare di aumentargli la frequenza, diminuirgli i timings e aumentare il voltaggio a livelli accettabili che sia stabile
 
Ho provato frequenza 3200 (XMP ATTIVO)
Timing 14-15-15-38-1T
Sul voltaggio quando sono entrato avevo 1,506 in auto ( non so perche) ho impostato 1,45v e niente non parte . . .
Sono rientrato sul bios per settarlo per rientrare su windows e sul voltaggio delle ram c'era 1,20v adesso.. ho reimpostato 1,35v di base e sono entrato
 
Provato con xmp in manual, resto in auto
3200 frequenza
14-15-15-38 1t
1.45

Niente ancora dopo vari tentativi di cambiare frequenza voltaggio neanche 1 volta è partito. Solo con XMP attivo impostato a 3200 di frequenza, oltre non va
 
Niente da fare overclock fallito

con XMP disabilitato non riesco a far partire ste ram ho provato a fare almeno 20 overclock . . . tutti falliti
XMP abilitato oltre i 3200mhz non vanno e sono di base
 
Ok allora impostiamo qualcosa di piú simile ai tuoi valori default

XMP attivo
Freq 3200
Timings 16-17-17-38-2t
Voltaggio 1.39v
Vccio e Sa come eran nell ultima modifica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top