Overclock e basse temperature i7 3770k

  • Autore discussione Autore discussione s4ndo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

s4ndo

Utente Èlite
Messaggi
2,046
Reazioni
230
Punteggio
113
Ciao ragazzi... Vi chiedo una mano (dato che di oc sono ancora nabbo) per un overclock che vorrei fare al mio i7 3770k...
La configurazione la vedete in specifiche mentre per quanto riguarda il raffreddamento possiedo un CM 690 II adv con:
Ventola frontale stock col case
Ventola rear stock col case
Ventola top Stock col case
Ventola laterale Ty140 tolta dal silver arrow


Sul procio ho montato un silver arrow al quale ho sostituito entrambe le ventole e ho messo 2 Cooler master Blademaster da 120mm.
se vi chiedete che fine abbia fatto la ventola da 150 del silver arrow...... bè non potendola utilizzare l'ho mandata in pensione dopo una mezz'oretta di glorioso lavoro :asd:

Obiettivi dell'oc... ----> Provare per sfizio un bell'oc da togliere subito... solo per provare a vedere fin dove arriva...
----> Trovare una configurazione un po' spinta da tenere in daily con temperature buone
----> Abbassare le temperature in full load e in idle senza aumentare la potenza (senza oc quindi... lasciandolo "liscio" ma cercando di abbassare le temperature) Questo è quello che mi interessa di più dato che per ora non ho esigenze tali da doverlo pompare...

grazie a tutti per l'aiuto già da ora... Vi allego qualche screen e qualche commento di frizz, frank sawyer e altri che mi hanno già dato una mano in raffreddamento...:thanks:

temperature col dissi stock 80 e passa...
temperature col silver a 3,7 ghz sui 63-65
temperature con le blade a 3,7 Ghz sui 60
temperature a 4,2 Ghz (oc automatico) con le blade a 66 gradi di media.
Secondo me è molto... mah! :boh:
Frizz e frank concordano che il pll alto non aiuti (:look:??)
Frizz è sicuro pure che l'utilizzo della hd4000 integrata (che richiede un volt) abbia un forte impatto sulle temperature...
http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/235531-dissipatore-per-i7-3770k-e-info-temperature-12.html
pag 12 e pag 13 col silver arrow
 
ciao sando,
inizio io il valzer dei post :asd:

1) concordo con frizz sul fatto che il pll non aiuti le temp... un pll alto fa aumentare le temp e se sei stabile con meno è tutto di guadanato.
2) concordo ancora con frizz che usare la grafica integrata faccia aumentare le temp dei core perchè la cpu (cpu + gpu integrata) ha bisogno di più tensione e più tensione significa più calore (per effetto joule), quindi è normale.

veniamo a noi...

Intel SpeedStep Tech: enabled
Intel Turbo Boost Tech: disabled
spread spectrum: disabled
cpu base frequency: 100MHz
adjust cpu ratio: auto/default
eist: enabled
pll internal overvoltage: enabled
pll voltage: per ora 1.80... qual è il valore minimo che ti fa impostare? se puoi mettere 1.70 va benissimo... dovresti essere stabile e avere un netto calo delle temp :sisi:
dram ratio: metti il rapporto che tiene le ram a 1600MHz
extreme memory profile: disabled
vdroop control: normal o cmq il valore minimo (poi vediamo se aumentarla)
cpu vcore: auto
offset: (serve per aumentare o diminuire il vcore senza toccare il vcore base)... qui non saprei... 1.20 per iniziare dovrebbe andare...
dram voltage: 1.50V
vccio: 1.08
pch 1.05: auto
Intel virtualization Tech: se virtualizzi lo attivi, altrimenti lo disattivi... oppure lo lasci e te ne freghi :asd:
c1e: enabled
intel c-state: enabled (questo e quello precedente, se non riesci a fare il boot, lo disabiliti e lo attiviamo dopo)
overspeed protection: disabled
Long duration power limit: 300w
Short duration power limit: 350w


dalla guida di frizz :inchino:
1/2/3/4 core ratio limit: quì va a fortuna a seconda della bontà del processore. In questo caso potete benissimo giocare con il tdp, per esempio se quest' ultimo sta a 300w, è ovvio che un core solo potrà permettersi un moltiplicatore maggiore, mentre con 4 sarà più facile raggiungere tale soglia con un moltiplicatore inferiore.
Il mio consiglio è di disattivare il turbo,salire con il moltiplicatore principale e trovare il limite con questo. Se arriverete a 45 con il principale, provate a riattivare il turbo e impostare 48/47/46/45 rispettivamente per i core 1/2/3/4.
Altrimenti una volta trovato il limite con il moltiplicatore principale, riattivate il turbo, impostate il moltiplicatore di default, e impostate i turbo ai valori che avete ottenuto con il moltiplicatore principale.

tu imposta per i 4.2GHz che per un daily va più che bene :sisi:
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda l'oc spinto, ovvero quello per bench, ti consiglio di aspettare frizz, naruto, sebax o gli altri esperti... loro sicuramente sapranno essere più precisi di me :sisi:

per l'ultimo punto, ovvero parametri stock e temp minori, imposti le ram come sopra, pll voltage a 1.70 e con l'offset scendi e vedi dove sei stabile.
io ti consiglio di fare prima l'oc per daily... poi ti regoli di conseguenza perchè il vcore minimo dell'oc daily dovrebbe andare bene...
EDIT: 0.980 dovrebbe reggere senza problemi e garantirti un notevole miglioramento combinato con il pll a 1.70 :sisi:
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

in tutti i casi, entra in windows (se riesci :asd:) avvia core temp, hardware monitor, cpu-z e intel burn test... 10 run su maximum selezionando 8 threads e ferma se passi i 75°... poi screen :D
* se non entri in windows o non sei stabile dai uno step in meno all'offset (che corrisponde ad un aumento del vcore) ;)
 
Ultima modifica:
Intel SpeedStep Tech
Intel Turbo Boost Tech

---------- Post added at 11:00 ---------- Previous post was at 11:00 ----------

non li trovo :look:
 
mmm quelle sono le uniche due voci che ho scritto a memoria... le altre le ho prese proprio dal bios msi :asd:
ehm... quelle voci ci sono, magari sono in una pagina diversa...
 
trovato tutto fino a pll escluso per ora (tranne intel speed step)

---------- Post added at 11:09 ---------- Previous post was at 11:08 ----------

non ho pll voltage ma ho CPU PLL VOLTAGE è uguale?

---------- Post added at 11:12 ---------- Previous post was at 11:09 ----------

dram voltage arriva fino a 1,1 mentre pll cpu voltage arriva fino a 1,4 di minima
 
trovato tutto fino a pll escluso per ora (tranne intel speed step)

---------- Post added at 11:09 ---------- Previous post was at 11:08 ----------

non ho pll voltage ma ho CPU PLL VOLTAGE è uguale?

---------- Post added at 11:12 ---------- Previous post was at 11:09 ----------

dram voltage arriva fino a 1,1 mentre pll cpu voltage arriva fino a 1,4 di minima

ok, cpu pll voltage a 1.70 e dram voltage a 1.50...
 
Sando potresti verificare se hai gli offset perchè nelle p67/z68 msi non c'era questa voce..e penso che anche nelle z77 sarà così:(
bisogna dare quindi un vcore preciso. Per ora lascia auto e quando farai i test su ibt appuntati su un pezzo di carta quale è il vcore massimo che raggiungi in cpu-z:ok:
 
poi mi spiegate meglio ? :look: ps: dram voltage o 1,492 o 1,507... ho messo 1,492

---------- Post added at 11:20 ---------- Previous post was at 11:18 ----------

dram ratio non ce l'ho... mi esce direttamente 1600 mhz 1333 ecc... senza moltiplicare... va bene uguale no? RIPETO l'unica cosa per ora che non ho trovato è la prima

---------- Post added at 11:20 ---------- Previous post was at 11:20 ----------

vdrop o AUTO o da 0 a 7
 
poi mi spiegate meglio ? :look: ps: dram voltage o 1,492 o 1,507... ho messo 1,492

---------- Post added at 11:20 ---------- Previous post was at 11:18 ----------

dram ratio non ce l'ho... mi esce direttamente 1600 mhz 1333 ecc... senza moltiplicare... va bene uguale no? RIPETO l'unica cosa per ora che non ho trovato è la prima

si, 1600MHz e la tensione non cambia... 1.49 o 507 non cambia
 
intel speed step lo trovi in cpu features p una cosa del genere nelle pagina dell oc, oppure nella pagina green mi sembra...

p.s. il bios in italiano però non si può vedere...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top