DOMANDA overclock e aggiornamento bios asus eeepc 4g

Pubblicità

mirkodls

Utente Attivo
Messaggi
777
Reazioni
74
Punteggio
67
salve a tutti in attesa dell'alimentatore del mio fisso volevo far pratica con l'eeepc c'è qualcuno che puo darmi una mano per effettuare un leggero overclock della cpu la temperatura desercizzio della cpu dopo aver settato le ventole al 100% e aver messo sotto il pc un cooler pad e aver smontato il coperchio delle ram(2 gb kingston cambiate dopo 5 min di utilizzo di quelle originali) si aggira su una media di 48°
dal bios originale non c'è nessun modo di modificare niente quindi credo che vada aggiornato ma non so cm fare e dove prendere gli aggiornamenti grazie in anticipo per le risposte

- - - Updated - - -

nn sa dirmi nnt nessuno
 
buona sera overcloock effettuato adesso ho da fare appena posso vi dico cm ho fatto

- - - Updated - - -

allora cominciamo col dire che non ho trovato nessuno che mi potesse aitare:mad:
la mia procedura ha portato la frequenza da 630 a 900.12 mhz adesso cerco di inventarmi qualcosa per andare oltre comunque ho fatto cosi:

prima ho pensato alle temperature ho aquistato un nootebook cooler di ottima qualità hsahhas cinese a 4 euro lo modificato con strumenti particolari (frullino e lima) per toglire le griglie che praticamente non facevano passare aria

poi ho scaricato http://www.mediafire.com/?f4mx6iohsbjg4f8
estrarre dall'archivio e spostare la cartella in c poi avviarlo andate sulla tray (in basso a destra) cliccate con il destro del mouse sulle voce fun mettete la spunta su 100%

adesso procediamo all'aggiornamento del bios e all'overcloock

1 prima ho scaricato il nuovo bios che abilita la modificazione dell'fsb http://www.mediafire.com/?5a4nmlq22y14985 scaricatelo da qui lo messo io

2 poi ho creato una pennetta con avvio dos usando un programma di floppy virtuale comunque ce ne sono tanti non credo che devo dire quale ho usato, poi ho messo nella chiavetta "creata" i 2 file presenti nell'archivio scaricato prima afudos.exe e laltro eeepc.rom

3 avviato il pc sono entrato nel bios ed ho impostato la chiavetta usb come periferica principale di boot
4 inserire la chiavetta avviare il pc e premere esc si avvia il dos dove dovete digitare

afudos /ieeepc.rom

premere invio e attendere che l'istallazione finisce riavviare il pc dal tasto power

all'avvio premere f2 nel bios andate nella categoria advanced andate s
adjust fsb speed e impostatelo su max performance
adjust voltage nu normal

poi entrate in onboard devices configuration e mettete a tutte le voci enabled
salvate e riavviate il pc

adesso ricordate eeectl cliccate col destro sulla tray mettendo la spunta su full avrete i 900 mhz su stock 630 come da originale cosi non stressate la cpu quando non serve

spero di essermi spiegato bene per qualsiasi cosa contattatemi quasi mi dispiace averlo reso cosi facile :asd: per trovare tutto ci ho messo 3 giorni no stop di lavoro:muro:

spero che serva aqualcuno almeno il mio lavoro non sarà vano

- - - Updated - - -

ps il pc va una bomba con windows 7

- - - Updated - - -

temperatura cpu sotto stress con intelimgburn settato al massimo è di max 60
 
ok limite superato son setfsb ho impostato il generatore di clock ics9lpr426aglf e sono arrivato a 1,28 ghz si puo superare ma meglio di no
 
Ultima modifica:
... per trovare tutto ci ho messo 3 giorni no stop di lavoro:muro:

spero che serva aqualcuno almeno il mio lavoro non sarà vano

E' un topic ormai vecchio, quasi quanto il mio eeepc, ma volevo ringraziarti per aver condiviso queste informazioni.
Ho seguito passo-passo la tua guida e ha funzionato tutto alla perfezione!!

Mille grazie!!!

Ciao,
Fabio


EDIT: aggiungo che l'unico passaggio un po' ostico, è stato quello che riguarda la creazione del floppy su chiavetta usb.
Dopo aver cercato e provato varie soluzioni, questa è quella che ha funzionato benissimo e al primo colpo, senza dover installare nulla.
Rufus - Create bootable USB drives the easy way

Spero anch'io possa servire...
 
Ultima modifica:
La guida è servita anche a me!

Nessuno dei metodi di overclock via software che ho testato negli ultimi mesi su Linux ha funzionato, perciò ho deciso di rischiare il tutto per tutto e provare la tua guida per avere un overclock via BIOS: ha funzionato alla perfezione! Ti ringrazio :)

Ringrazio anche Fabio72 per avermi consigliato l'utilizzo di Rufus.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top