Overclock di un monitor avendo un laptop

Pubblicità

Hardy

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
1
Salve, ho un problema con l'overclock del mio monitor (samsung S24D330).
Avrei voluto overclockarlo dal mio notebook che ha 2 schede grafiche, una integrata e l'altra dedicata nvidia.
Purtroppo nel pannello di controllo nvidia non trovo la possibilità di cambiare la risuluzione del monitor, non essendo presente.
Credo che il problema è il notebook che sta utilizzando il mio monitor dalla scheda grafica integrata intel e quindi, non essendo nvidia non posso cambiare la risoluzione del monitor.
C'è un modo per far utilizzare al mio monitor la scheda dedicata nvidia???
Grazie in anticipo.
 
ciao, dipende da come hai settata la gestione dei 2 monitor (quello interno del pc e quello esterno)
che risoluzione ha il monitor del notebook e che risoluzione ha il monitor esterno?
se hanno 2 risoluzioni diverse e "cloni" l'immagine si adatta alla risoluzione del più scarso
premendo i tasti di scelta rapida (generalmente fn+F4) controlla tra i tasti F quello che ha l'incona con il monitor disegnato
puoi cambiare la modalità di gestione dei monitor, identifica il monitor esterno come primario e poi provi a cambiare risoluzione.
p.s. i monitor non vanno overcloccati! ma quello che chiedi tu da quanto ho capito non è un overclock del monitor, vuoi semplicemente farlo andare in FHD, se lo vuoi fare andare ad una risoluzione più alta delle sue specifiche (FHD) non puoi.
 
forse non mi sono spiegato bene ma quello che volevo sapere è se c'è un modo per cambiare la scheda grafica che "gestisce" il mio monitor.
attualmente il mio monitor è "gestito" dalla scheda grafica integrata ma io vorrei farlo "gestire" da quella dedicata
 
lo fa in automatico appena apri un programma/gioco che sfrutta il 3D
 
ok, ma la mia domanda è se posso farlo anche quando un programma non è aperto dato che se compro un monitor a 144hz nel desktop ne vedrò solo 60 essendo i massimi hz supportati da intel
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top