DOMANDA Overclock Cpu Ryzen 5 1600x + Ram passo passo

Pubblicità

Denny90

Utente Attivo
Messaggi
175
Reazioni
62
Punteggio
41
Buonasera ragazzi...
Chiedo a voi aiuto relativo all'overclock della mia cpu ryzen e ram.
Mi hanno consigliato di chiedere a voi ancora quando ho chiesto la configurazione del pc che ora posseggo per poter avere indicazioni passo passo (visto che non me ne intendo per nulla) per poter overclockare cpu e ram.
Queste sono le mie info, spero possano esservi utili:

Cpu AMD Ryzen 5 1600X
Ram ADATA XPG Dazzle DDR4 2x8GB 3000MHz CL16
dissipatore ARCTIC Freezer 33 Plus
Mobo ASRock AB350 Pro4
Gpu Gigabyte AORUS GeForce GTX 1060 6G 9Gbps

Mi parlavano di un certo Kuro, forse è il moderatore?? Ma penso che per voi appassionati sia una banalità quello che chiedo, anche se ho paura di friggere tutto ;(

Grazie
 
Uppo ad oggi che magari con il passare del tempo le procedure si son fatte più sicure e chiare.Potete aiutarmi o darmi le prime dritte? ;)
Grazie a tutti
 
è il software di overclock di amd, ho letto che funziona bene e ha fatto molti passi avanti, quindi per semplificare l'overclock conviene provarlo.
 
Eccomi, solo oggi ho potuto aggiornare bios, intallare ciò che serve per l'OC e iniziare a fare qualche test.
Qui sotto i vari log da me effettuati (vi riporto solo quelli degni di nota)

3900 mhz 1.30 V riuscito
3950 mhz 1.325 fallito
3950 mhz 1.35 riuscito (temp max 69 gradi)
4000 mhz 1.35 fallito
4000 mhz 1.375 fallito
4000 mhz 1.3875 fallito
4000 mhz 1.40 fallito
4000 mhz 1.425 fallito
4000 mhz 1.45 riuscito (temp max 78 gradi) - su questo volevo mi sono spinto un po di più per vedere fino a dove arrivavo

Direi se siete d'accordo di tenere buono il secondo log (3950 mhz e 1.35 V) che dite? oppure il voltaggio risulta troppo alto per utilizzo quotidiano (molte volte il pc sta acceso 24/24)??
 
io terrei buono il primo, 50mhz non cambiano nulla.

Perfetto, allora su tuo consiglio ho tenuto 3900 mhz e 1.3V (ho riprovato 1.275v, ma non ce la fa)...mi accontento di così, penso che sia un buon compromesso!
Ora ho cambiato profilo delle ram mettendole a 3000 e sembra funzionare tutto...la mobo le legge senza problemi (su cpu-z vedo la metà esatta e dovrebbe essere corretto)
Ho 1320 come risultato su cinebench, ma non riesco a capire se è buono o no paragonato ad altri sistemi simili al mio!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
--- i due messaggi sono stati uniti ---
vi chiedo...E' normale che ora la frequenza dei core sia sempre a 3900? L'utilizzo della cpu è corretto (1-2-3% quando non ha praticamente nulla di aperto...Prima da 2200 mhz a riposo salita a 3700 quando lavoravano...
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa aiutarmi sul motivo per cui le frequenze stanno sempre al max? ;( Ripeto che la CPU sta sempre al 2/3 %, ma le frequenze dei core stanno sempre a 3900. Sul bios la voce "cool n quiet" è attiva e il risparmio su windows è bilanciato! Ho sbagliato qualcosa? o c'è qualche motivo per cui dopo OC stanno sempre alte?

Inoltre ho fatto altri test IBT e uno su cinque me lo freeza al 14^o step su 15 (in standard) e mi tocca riavviare. Che sia da dare 0.025 V in più giusto per avere più stabilità? (ora ho 3900 mhz x 1.3V)
Oppure provo tenere il pc sotto stress con prime95 per una giornata per vedere se tutto va bene?

Grazie a chi mi aiuta ;)
 
nel bios dovrebbe esserci una voce oltre al cool n quiet da tenere attiva per l idle
posta le schermate del bios
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top