Salve a tutti,
dato che fra non molto probabilmente andrò a buildare per la prima volta un computer che mi permetterà di overcloccare, leggendo sempre più spesso il forum (sono iscritto da poco), ultimamente mi ha preso molto questo lato e dato che ancora non posso provare direttamente queste tecniche mi limito solo a fare qualche domanda generale.
CPU Base Clock (MHz) o BCLK
Questo valore cosa indica realmente? Di default lo vedo spesso a 100.00 MHz e usato insieme ad un altro valore che è il CPU Ratio (cioè quello che spesso sento chiamare "moltiplicatore", giusto?). Ora, mi chiedo. Modificare il BCLK ha un impatto solo sulla CPU o ha effetti anche su altri componenti, tipo RAM e GPU?
Avere un BCLK di 100 MHz e CPU Ratio a 30 mi da una frequenza di 3 GHz, se invece ho un BCLK di 200 MHz e CPU Ratio a 15? Dovrebbero essere sempre 3 GHz, giusto?
Mi chiedevo questo perché se io imposto un BCLK di 50 MHz e CPU Ratio a 60 potrei aumentare la frequenza "a botte" da 50 anziché 100 MHz.. permettendomi così di avere un margine minore su cui lavorare. E' giusto il ragionamento o il BCLK non si deve cambiare?
CPU Core Voltage
Ho letto varie discussioni dove in pratica a impostazioni stock del BIOS questo è impostato su Auto e la scheda madre gestisce il voltaggio automaticamente. In pratica quello che ho letto è che la scheda madre assegna un voltaggio superiore a quello necessario per una frequenza, diciamo "stock", con un conseguente aumento delle temperature inutile. Fino a qui tutto ok, ma se dovessi impostare un voltaggio fisso, in modo che questo non accada, come dovrei procedere?
Facciamo che io ho un i7-7700k e voglio avere una frequenza di 4.20 GHz (la frequenza minima garantita), come faccio a sapere quanto voltaggio dare per farlo funzionare a questa frequenza? Cioè, una base di partenza come la posso avere? Andare a dare un voltaggio troppo alto? (non oltre la soglia del daily, inteso) o uno troppo basso? Cosa succede?
Ho letto che per un overclock per uso giornaliero è consigliato non andare oltre i 1.4 v, com'è possibile reperire questo valore in base al processore? Posso trovare nei datasheet di Intel questo valore? Cioè se io ho un voltaggio da 1.45 e una temperatura stabile, diciamo 60° sotto stress (ma penso sia abbastanza difficile), rischio comunque di "accorciare" la vita del processore pesantemente? C'entra qualcosa l'elettromigrazione?
Ho sentito alcune volte di "override", "offset", "adaptive" e "auto". Di cosa si tratta?
Ho letto anche altri termini e non ho capito esattamente cosa significhino.. tipo LLC, PPL, VCCIO, VCCSA?
Che temperature consigliate di avere per un uso giornaliero di 10-12 ore? di cui 6-8 ore con utilizzo abbastanza pesante della CPU?
Intel Turbo Boost
Avere questo attivo ha qualche effetto sull'overclock? Cioè, se ho i7-7700k (quello che avevo detto prima) a 4.20 GHz avere questo attivo non è che me lo porta a 4.50 nonostante un voltaggio fisso?
Per concludere..
Sono parecchie domande, lo so, ma ho visto che ci sono persone molto preparate in questa sezione e che potrebbero aiutarmi nel capire meglio questo ambito. Vi ringrazio
dato che fra non molto probabilmente andrò a buildare per la prima volta un computer che mi permetterà di overcloccare, leggendo sempre più spesso il forum (sono iscritto da poco), ultimamente mi ha preso molto questo lato e dato che ancora non posso provare direttamente queste tecniche mi limito solo a fare qualche domanda generale.
CPU Base Clock (MHz) o BCLK
Questo valore cosa indica realmente? Di default lo vedo spesso a 100.00 MHz e usato insieme ad un altro valore che è il CPU Ratio (cioè quello che spesso sento chiamare "moltiplicatore", giusto?). Ora, mi chiedo. Modificare il BCLK ha un impatto solo sulla CPU o ha effetti anche su altri componenti, tipo RAM e GPU?
Avere un BCLK di 100 MHz e CPU Ratio a 30 mi da una frequenza di 3 GHz, se invece ho un BCLK di 200 MHz e CPU Ratio a 15? Dovrebbero essere sempre 3 GHz, giusto?
Mi chiedevo questo perché se io imposto un BCLK di 50 MHz e CPU Ratio a 60 potrei aumentare la frequenza "a botte" da 50 anziché 100 MHz.. permettendomi così di avere un margine minore su cui lavorare. E' giusto il ragionamento o il BCLK non si deve cambiare?
CPU Core Voltage
Ho letto varie discussioni dove in pratica a impostazioni stock del BIOS questo è impostato su Auto e la scheda madre gestisce il voltaggio automaticamente. In pratica quello che ho letto è che la scheda madre assegna un voltaggio superiore a quello necessario per una frequenza, diciamo "stock", con un conseguente aumento delle temperature inutile. Fino a qui tutto ok, ma se dovessi impostare un voltaggio fisso, in modo che questo non accada, come dovrei procedere?
Facciamo che io ho un i7-7700k e voglio avere una frequenza di 4.20 GHz (la frequenza minima garantita), come faccio a sapere quanto voltaggio dare per farlo funzionare a questa frequenza? Cioè, una base di partenza come la posso avere? Andare a dare un voltaggio troppo alto? (non oltre la soglia del daily, inteso) o uno troppo basso? Cosa succede?
Ho letto che per un overclock per uso giornaliero è consigliato non andare oltre i 1.4 v, com'è possibile reperire questo valore in base al processore? Posso trovare nei datasheet di Intel questo valore? Cioè se io ho un voltaggio da 1.45 e una temperatura stabile, diciamo 60° sotto stress (ma penso sia abbastanza difficile), rischio comunque di "accorciare" la vita del processore pesantemente? C'entra qualcosa l'elettromigrazione?
Ho sentito alcune volte di "override", "offset", "adaptive" e "auto". Di cosa si tratta?
Ho letto anche altri termini e non ho capito esattamente cosa significhino.. tipo LLC, PPL, VCCIO, VCCSA?
Che temperature consigliate di avere per un uso giornaliero di 10-12 ore? di cui 6-8 ore con utilizzo abbastanza pesante della CPU?
Intel Turbo Boost
Avere questo attivo ha qualche effetto sull'overclock? Cioè, se ho i7-7700k (quello che avevo detto prima) a 4.20 GHz avere questo attivo non è che me lo porta a 4.50 nonostante un voltaggio fisso?
Per concludere..
Sono parecchie domande, lo so, ma ho visto che ci sono persone molto preparate in questa sezione e che potrebbero aiutarmi nel capire meglio questo ambito. Vi ringrazio