DOMANDA Overclock Cpu non K e Ram

Pubblicità

kevintop1

Utente Attivo
Messaggi
167
Reazioni
4
Punteggio
38
Un saluto a tutti gli utenti del forum. Possengo una mobo asrock b150m pro4 con Bios aggiornato all'ultima versione, i7 6700 non k e 16gb di Ram Kingston hyperx fury ddr4 2133 mhz hx421c14fb2. Stavo pensando ad un possibile overclock alla Cpu in modo di raggiungere anche i 4.2 ghz visto che ho letto in giro di gente che è riuscita a portarla a 4.7ghz senza problemi e se possibile anche un overlock alle ram. Il problema è come funziona? Quali valori devo cambiare per overcloccare la mia Cpu e la mia Ram? Fino a quando posso spingermi contando anche la scheda madre? In oltre ho un alimentatore corsair cx550m e una gtx 1070 x8g della msi già overcloccata a 2000mhz di clock e 4700 di memoria video (9400 rispetto agli 8000 stock). Aspetto vostri pareri. Grazie in anticipo :)
 
Ma non puoi non hai la scheda madre per farlo.
L'overclok dei processori non k è possibile farlo solo in alcuni casi, in prarticolare per raggiungere un qualche risultato concreto ci vorrebbe un processore serie 6 (che tu hai) e una scheda madre della serie z170 che tu NON HAI, di conseguenza non puoi overcloccare nulla.
 
Ma non puoi non hai la scheda madre per farlo.
L'overclok dei processori non k è possibile farlo solo in alcuni casi, in prarticolare per raggiungere un qualche risultato concreto ci vorrebbe un processore serie 6 (che tu hai) e una scheda madre della serie z170 che tu NON HAI, di conseguenza non puoi overcloccare nulla.
Ne sei sicuro? Avevo visto video di gente overcloccare le non k Cpu con mobo chipset b150 e h170. E le Ram invece? Per quelle non credo ci siano problemi
 
Se è successo non per la tua scheda madre e solo in maniera temporanea su qualche modello (le hyper?) e su bios particolari, poi è stato bloccato per motivi ovvi.
Pure per le ram ti sbalgi, la tua mobo supporta la max ram 2133 per l'overclock delle ram ci vuole sempre una mobo z o comunque un modello che supporti frequenze più alte

Non hai proprio la config per l'overclok, lascia perdere questa idea.

Anche se avessi una mobo serie z l'oc su blck non è proprio una passeggiata e c'è bisogno di una certa esperienza per farlo, soprattutto ram che supportino l'alta frequenzache tu non possiedi
 
Se è successo non per la tua scheda madre e solo in maniera temporanea su qualche modello (le hyper?) e su bios particolari, poi è stato bloccato per motivi ovvi.
Pure per le ram ti sbalgi, la tua mobo supporta la max ram 2133 per l'overclock delle ram ci vuole sempre una mobo z o comunque un modello che supporti frequenze più alte

Non hai proprio la config per l'overclok, lascia perdere questa idea.

Anche se avessi una mobo serie z l'oc su blck non è proprio una passeggiata e c'è bisogno di una certa esperienza per farlo, soprattutto ram che supportino l'alta frequenzache tu non possiedi
Nemmeno i timing possono essere toccati? Strano comunque che con la scheda madre non si possa fare nulla quando nel Bios c'e una sezione apposita per l'oc con tutti i vari valori modificabili tra cui anche la tensione vcore, non ho ben notato la presenza del moltiplicatore cambiabile poi ci controllerò meglio sta sera ma c'e gente che impostando vcore a 1.35v e moltiplicatore mi sembra a 119 è riuscito a fare progressi con l'i7 6700 con anche stabilità
 
Guarda se asrock ti permette di fare anche l'oc sul blck potrebbe anche essere ma con le ram che hai non te lo consilgio, il moltioplicatore di cicuro lì non lo tocchi perchè non hai nè un processore k nè una mobo z prima di tutto, secondo hai una mobo NON ADATTA all'oc anche se asrock ha reso possibile in qualche modo l'aumento delle frequenza tramite blck non è affatto la mobo su cui pensare di farlo, rischi di bruciarla in un millisecondo.

Se sei partito dell'overclock hai sbalgiato totalmente config con skylake ci fu l'idea appunto dell'overclock sul blck per i processori non k, ma per schede mdri come loa tua è un idea malsana, credimi, tanto che in seguito è stata abbandonata e bloccata.
 
Ultima modifica:
Guarda se asrock ti permette di fare anche l'oc sul blck potrebbe anche essere ma con le ram che hai non te lo consilgio, il moltioplicatore di cicuro lì non lo tocchi perchè non hai nè un processore k nè una mobo z prima di tutto, secondo hai una mobo NON ADATTA all'oc anche se asrock ha reso possibile in qualche modo l'aumento delle frequenza tramite blck non è affatto la mobo su cui pensare di farlo, rischi di bruciarla in un millisecondo
E se cambiassi il moltiplicatore delle Cpu impostando nel Bios manualmente i mhz e i timing predefiniti del produttore della memoria? A quanto so aumentando il moltiplicatore aumenta sia la frequenza della Cpu che della Ram giusto? Ma io se non sbaglio posso impostarla manualmente abbassando quella della Ram a 2133 e lasciando la Cpu overcloccata. Non so se quel che dico è possibile e se conviene farlo, te mi consigli di lasciar stare tutto? Sia Cpu che Ram non possono essere toccati?

P.s. sta sera ti faccio sapere cosa vedo nella sezione oc della Cpu del Bios. Comunque ritornando alle Ram visto che non è possibile overcloccare la Ram i timing invece possono essere abbassati?
 
Non puoi cambiare moltiplicatore non hai un processore k ne una scheda madre z, il moltiplicatore del tuo processore è bloccato

LA tua scheda madre non è fatta per un overcclok
Le ram che hai non sono adatte all'overclok
il procesosre che hai non è un k
l'aumento del bus blck comporta anche l'aumento della frequenza della ram, ram che tu non puoi overcloccare.

Il mio consilgio è

LASCIA PERDERE l'overclock sul blck in skylake ha portato utenti a fare molti danni, proprio utenti come te con non sapevano esattamente quello che facevano.
Vuoi fare oc?
Compra ìi componenti per fare oc, adesso non ce l'hai a partire dal dissipatore, dalle ram da come è costruita la mobo, andrai solo a rischiare di bruciare qualcosa con risultati molto scarsi
 
Ultima modifica:
Non puoi cambiare moltiplicatore non hai un processore k ne una scheda madre z, il moltiplicatore del tuo processore è bloccato

LA tua scheda madre non è fatta per un overcclok
Le ram che hai non sono adatte all'overclok
il procesosre che hai non è un k
l'aumento del bus blck comporta anche l'aumento della frequenza della ram, ram che tu non puoi overcloccare.

Il mio consilgio è

LASCIA PERDERE l'overclock sul blck in skylake ha portato utenti a fare molti danni, proprio utenti come te con non sapevano esattamente quello che facevano.
Vuoi fare oc?
Compra ìi componenti per fare oc, adesso non ce l'hai a partire dal dissipatore, dalle ram da come è costruita la mobo, andrai solo a rischiare di bruciare qualcosa con risultati molto scarsi
In base a cosa si classifica una Ram overcloccabile o no? Nemmeno i timing a queste Kingston possono essere minimamente toccati?
In questo video con la b150m pro4/hyper è riuscito ad overcloccare la Cpu non k, e a quanto vedo dalla pro4 alla hyper non cambia nulla come funzionalità e Bios
È davvero cosi rischioso e impossibile se non con un chip z170?
 
Si è rischioso se vuoi provare l'ìoverclock sul blck con quella config è una tua responsabilità, io lo sconsiglio fortemente!
Non è questione di "funzionalità di bios" non hai L'HARDWARE ADATTO PER FARLO
più semplice e chiaro di così non te lo so spiegare.

L'overclock sul blck te lo ripeto è rischioso pure su schede madrti z che tecnicamente sono fatte per l'oc!
Se vuoi fidarti di you tube fa come ti pare su you tube c'è pure chi ti dice che la terra è piatta

io ti dico che l'hgardware che hai non è assolutamente adatto per quello che vuoi fare, puoi credere a me o a you tube
 
Ultima modifica:
Si è rischioso se vuoi provare l'ìoverclock sul blck con quella config è una tua responsabilità, io lo sconsiglio fortemente!
Non è questione di "funzionalità di bios" non hai L'HARDWARE ADATTO PER FARLO
più semplice e chiaro di così non te lo so spiegare.

L'overclock sul blck te lo ripeto è rischioso pure su schede madrti z che tecnicamente sono fatte per l'oc!
Se vuoi fidarti di you tube fa come ti pare su you tube c'è pure chi ti dice che la terra è piatta

io ti dico che l'hgardware che hai non è assolutamente adatto per quello che vuoi fare, puoi credere a me o a you tube.
Invece l'oc automatico delle hyperx fury come funziona? È possibile averlo con il mio sistema?
 
NO non so più come dirtelo, le tue ram non sono ufficialmente overcloccabili...


La tua scheda madre non supporta frequenze oltre le 2133


Come c'è scritto nel datasheet

  • Supports Dual Channel DDR4 2133

Non so più come devo dirtelo, NON HAI l'harrdware adatto per l'overclock, quella build che hai è sicuramente una buona build a suo tempo, ma chi l'ha fatta o chi te l'ha consilgiata NON LO HA FATTO con l'intento che tu vuoi fare overclock non è assolutamente adatta e pensata per questo scopo.

Anche se asrock con qualche bios consente un certo tipo di margine con il blck tu non hai i compoentei adatti per questo tipo di lavoro la scheda madre hyper supporta il blck engine la tua mobo NO ed anche inq uel caso l'overclock sul blck è sconsigliatissimo se non sai esattamente dove mettere le mani e non hai RAM testate per l'alta frequenza.

Come già detto e ripetuto sette volte sopra
Non hai una mobo adatta
Non hai ram adatte
Non hai un processore adatto e l'overclock sul blck su processori non k non è una buona idea

Lascia perdere l'idea di oc su quella build non è una config fatta per l'overclock nemmeno quello sul blck
 
Ultima modifica:
NO non so più come dirtelo, le tue ram non sono ufficialmente overcloccabili...


La tua scheda madre non supporta frequenze oltre le 2133


Come c'è scritto nel datasheet



Non so più come devo dirtelo, NON HAI l'harrdware adatto per l'overclock, quella build che hai è sicuramente una buona build a suo tempo, ma chi l'ha fatta o chi te l'ha consilgiata NON LO HA FATTO con l'intento che tu vuoi fare overclock non è assolutamente adatta e pensata per questo scopo.

Anche se asrock con qualche bios consente un certo tipo di margine con il blck tu non hai i compoentei adatti per questo tipo di lavoro la scheda madre hyper supporta il blck engine la tua mobo NO ed anche inq uel caso l'overclock sul blck è sconsigliatissimo se non sai esattamente dove mettere le mani e non hai RAM testate per l'alta frequenza.

Come già detto e ripetuto sette volte sopra
Non hai una mobo adatta
Non hai ram adatte
Non hai un processore adatto e l'overclock sul blck su processori non k non è una buona idea

Lascia perdere l'idea di oc su quella build non è una config fatta per l'overclock nemmeno quello sul blck
Ok eviterò di farlo e magari in futuro provvederò a cambiare build. Grazie per il consiglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top