Overclock Cpu i5 3330

Pubblicità

Samuele Pinchera

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao ragazzi :)
Oggi sono qui per chiedervi come overcloccare la mia cpu non k ..... poichè è da poco che sono in questo campo non so cosa devo fare per alzare la frequenza del processore.
Di seguito vi lascio le componenti del mio pc:
Case aerocool strike x one advance
Processore intel i5 3330 3.6 ghz quad core
Scheda video Gigabyte Gtx 760
Scheda madre Asrock Z77 Pro 3
Ram Corsair Vengeance 8 gb ddr3
Alimentatore XFX 550w core edition
Hard Disk Western Digital Caviar blue
Dissipatore Corsair H60

p.s
vorrei iniziare a fare overclock poiché fra poco comprerò un i5 4670k con una nuova scheda madre ;)
 
Ciao ragazzi :)
Oggi sono qui per chiedervi come overcloccare la mia cpu non k ..... poichè è da poco che sono in questo campo non so cosa devo fare per alzare la frequenza del processore.
Di seguito vi lascio le componenti del mio pc:
Case aerocool strike x one advance
Processore intel i5 3330 3.6 ghz quad core
Scheda video Gigabyte Gtx 760
Scheda madre Asrock Z77 Pro 3
Ram Corsair Vengeance 8 gb ddr3
Alimentatore XFX 550w core edition
Hard Disk Western Digital Caviar blue
Dissipatore Corsair H60

p.s
vorrei iniziare a fare overclock poiché fra poco comprerò un i5 4670k con una nuova scheda madre ;)


non puoi,non ha il moltiplicatore sbloccato c:
 
Sì che si può. Però è molto limitato, nel senso che al massimo puoi aumentare i moltiplicatori dei turbo di 4x, ottenendo quindi 3.5\3.6GHz in base alle situazioni. Non c'è altro da modificare: devi cercare nel BIOS i moltiplicatori dei turbo (non so dove sono nel tuo), alzarli al massimo consentito e salvare.
Fatto questo, non dimenticarti di testare la stabilità controllando i voltaggi e le temperature sotto uno stress test (tipo IBT): magari posta uno screen qui con i valori presi durante l'ultimo ciclo.
 
Sì che si può. Però è molto limitato, nel senso che al massimo puoi aumentare i moltiplicatori dei turbo di 4x, ottenendo quindi 3.5\3.6GHz in base alle situazioni. Non c'è altro da modificare: devi cercare nel BIOS i moltiplicatori dei turbo (non so dove sono nel tuo), alzarli al massimo consentito e salvare.
Fatto questo, non dimenticarti di testare la stabilità controllando i voltaggi e le temperature sotto uno stress test (tipo IBT): magari posta uno screen qui con i valori presi durante l'ultimo ciclo.

si,solo che un così piccolo cambiamento non porta quasi nessun miglioramento,mi pare una cosa inutile.
 
si,solo che un così piccolo cambiamento non porta quasi nessun miglioramento,mi pare una cosa inutile.

Il cambiamento è piccolo, ma non ci sono svantaggi. Così inizia a prendere confidenza con il BIOS e i vari programmi, visto che sta per prendere una CPU "k".
 
Grazie mille per le risposte :)
Comunque ho alzato la frequenza della cpu fino a 3,6 ghz e le temperature variano dai 35° ai 48°.
Poi volevo chiedervi un'ultima cosa riguardo la scheda madre per il processore nuovo.
Volevo acquistare o una MSI g-45 gaming o una ROG asus maximus VI hero ...... quale mi consigliereste ;)
Il mio budget è 200-190 euro e vorrei una MB solo delle marche precedentemente citate.
 
Ultima modifica:
Dipende da quanto overclock vuoi fare. Se pensi solo a un normale daily (4.2GHz o poco più) e vuoi tenere quindi il tuo H60, anche la MSI Z87 G45 Gaming va benissimo (o la cugina G55 che è molto simile). Se invece vuoi spingere di più per fare anche qualche benchmark la Hero o la GD65 Gaming sono un po' più indicate, ma a quel punto ti converrebbe cambiare anche il dissipatore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top