Overclock AMD AM3+ FX-8350

Pubblicità

astaroth83

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve io ho riscontrato un problema nell'overcloccare il mio pc.
Possiedo un aMD AM3+ FX-8350 e come MB una M5A99X EVO aggiornata. [h=3]Sto seguendo le guide però riscontro dei problemi a superare i 4200 mhz su bios. Infatti superata questa soglia [/h]il pc freeza e lo schermo rimane fermo non rispondendo a nessun comando. Al di sotto dei 4200 Mhz invece supera tutti i stresstest. Io penso che il problema sia dovuto o alle memorie (delle vecchie kingstone 1333Mhz) oppure molto probabile all'alimentatore il Corsair CX430 piccolino visto che deve alimentare anche una SAPPHIRE HD 6790 1GB.
Prima di procedere all'acquisto di un nuovo alimentatore voi avete consigli? Anche perchè mi dispiace liberarmi del ''decente'' Corsair.
Grazie mille delle risposte.
 
Ciao,sei gentile a definire quel corsair "decente" :sisi:
comunque,

1. quel'è la tua configurazione?

2. scarica:
IBT Avx per testare
cpu z
hw monitor

3. fai un test stock con IBT di 10 cicli al massimo e posta i risultati con tutti i programmi aperti,
PS: se superi i 75 gradi stoppa tutto

4. fai gli screen del bios e postali
PS: per fare gli screen prendi una pendrive e premi f12,poi converti le immagini che saranno .bmm in .jpeg o .png

5. poi iniziamo a fare overclock ;)
 
Ciao,sei gentile a definire quel corsair "decente" :sisi:
comunque,

1. quel'è la tua configurazione?

2. scarica:
IBT Avx per testare
cpu z
hw monitor

3. fai un test stock con IBT di 10 cicli al massimo e posta i risultati con tutti i programmi aperti,
PS: se superi i 75 gradi stoppa tutto

4. fai gli screen del bios e postali
PS: per fare gli screen prendi una pendrive e premi f12,poi converti le immagini che saranno .bmm in .jpeg o .png

5. poi iniziamo a fare overclock ;)

Ciao,
intanto grazie della risposta. Da neofita il quale sono ho fatto delle foto e spero di aver preso le cose importanti. La prima mostra le cose che cambio nel bios mentre la seconda mostra uno stress test nel momento esatto in cui freeza. Spero si vedano bene:


La mia configurazzione è:
AMD Processor FX-8350 Black Edition Vishera
ASUS M5A97 EVO R2.0 come MB
CORSAIR CX series CX430 come alimentatore
2 x
Kingston KVR1333D3N9/4G 4GB DDR3 1333Mhz
COOLER MASTER Seidon 120M come dissi
CoolerMaster Silencio550 Case Midi come case
SAPPHIRE HD 6790 1Gb come scheda video
Grazie mille per le eventuali risposte.

Edit: si lo so quello fatto dal bios è una foto=) non me ne vogliate hihihi.
 
visto così non noto nulla di strano,prova a fare come ti ho detto e facciamo le cose fatte per bene,
potrebbe anche essere l'alimentatore,anche se la probabilità è abbastanza bassa secondo me.
PS: per fare le foto del bios inserisci una pendrive e premi f12,poi converti le immagini che saranno bitmap in .png o .jpeg così e più facile caricarle e visualizzarle ;)
 
visto così non noto nulla di strano,prova a fare come ti ho detto e facciamo le cose fatte per bene,
potrebbe anche essere l'alimentatore,anche se la probabilità è abbastanza bassa secondo me.
PS: per fare le foto del bios inserisci una pendrive e premi f12,poi converti le immagini che saranno bitmap in .png o .jpeg così e più facile caricarle e visualizzarle ;)
Ecco spero di aver preso le cose importanti xd:
1.webp2.webp3.webp4.webp5.webp
Ti ringrazio della disponibilità.
 

Allegati

  • 6.webp
    6.webp
    70.9 KB · Visualizzazioni: 57
no.ti ho detto stock,senza toccare niente,resetta il bios e testa
Subito non riuscivo a finire il test ma poi ho installato su win i driver della scheda MB e questi sono i risultati:
riuscito.webpriuscito1.webp
 

Allegati

  • 3f.webp
    3f.webp
    203.2 KB · Visualizzazioni: 52
  • 2norm.webp
    2norm.webp
    204.4 KB · Visualizzazioni: 51
Ultima modifica:
prova così

CPU Ratio: x20
AMD Turbo Core Tecnology: disabled
CPU/NB frequency: 2000mhz
CPU Voltage: è il voltaggio della cpu, il valore massimo che consiglio per un DU è di 1.45v
CPU/NB Voltage:1.25v
CPU Spread Spectrum: disabled
PCIE Spread Spectrum: disabled

attiva il prifilo xmp delle ram e disattiva c1/c6 ed apm master mode
imposta LLC (load line calibration) sul valore più alto,
poi testa con IBT
 
ciao Manuel vorrei farti una domanda! posso portare il mio fx 8350 a 4.4 ghz solo con cpu ratio senza toccare altri parametri ? oppure faccio danni
 
non fai danni,ma non credo che tu possa arrivare a quella frequenza senza toccare il voltaggio,
devi provare....
 
grazie per la risposta,ho un arctic freezer xtreme come dissi. può andare bene ? le mie temperature non superano i 28 gradi in idle massimo 50 in games controllato con HWmonitor e coretemp
 
può andare bene ?

Puoi levarti subito il dubbio, facendo il test che ha consigliato Manuel.

Anzichè fare 10 run, ne fai 5 (con la ram su Maximum sempre).
Almeno ti dura meno il test. Alla fine del test controlli che sia stabile e che le temp nn superino i valori consigliati.
Cmq con la UD3P i 4.5 li prendi facilmente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top