Overclock AMD A4-3400, è possibile?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Stitchino

Nuovo Utente
Messaggi
52
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questa ottima APU.
Ora penso di praticare un po' di overclock, visto le fredde temperature di questi giorni.
Non saprei se utilizzare il bios, oppure AMD Overdrive, o ancora il tool della scheda madre AsRock Extreme Tuning, oppure il software Catalyst.
Voi quale mi consigliate?
Infine, vi dico già che ho provato a fare qualcosa, ma se imposto le RAM a 1333, lo Spread and Spectrum disattivato, overclock su manuale, aumento l' fsb da 100 a 101.
Indovinate? Il pc si riavvia, ma il segnale del monitor svanisce, finché non faccio un Reset CMOS. Possibile?...
La tensione non la cambio, il moltiplicatore è bloccato verso l'alto, anche se la mia scheda madre melo fa "impostare fino a x48".
Non saprei cosa posso essere, le temp sono tutte a 20'c hdd compreso.
Non vorrei che non si potesse overclokkare questa simpatica bestiolina :)
 
la tua cpu ha il multi bloccato:(
non so se si possa salire..
puoi postare gli screen del bios? @Er_Nascar che dici?
 
Vediamo gli screen del BIOS, in teoria si può salire come su un qualsiasi AMD con moltiplicatore bloccato. Adesso vediamo se é cosi anche in pratica :asd:
 
Ecco qui le foto, scusate ma ho problemi di connessione ultimamente.WP_20121207.webpWP_20121207 1.webpWP_20121207 2.webpWP_20121207 4.webpWP_20121207 3.webp
 
Ultima modifica:
Fai uno screen dell'oc tweaker dopo aver messo il multiplier/voltage change su manual cosi vediamo che ci fa impostare :D
 
Ciao a tutti, scusate ma sto avendo problemi con la connessione in questi giorni e non riesco mai a connettermi! :cav: Comunque ecco le foto. In giro per internet ho scoperto che se aumento anche solo di 1 Mhz il clock di base in pratica si disattiva l'uscita vga, proprio quella che uso io :( WP_20121209 7.webp
 
Ho montato la tua stessa cpu a mio padre... direi che puoi scendere anche a 1.2 di Vcore... e viaggi sereno!


Per OC ho fatto una piccola prova una volta ma non ne ho cavato nulla!
 
Ho montato la tua stessa cpu a mio padre... direi che puoi scendere anche a 1.2 di Vcore... e viaggi sereno!


Per OC ho fatto una piccola prova una volta ma non ne ho cavato nulla!
Se scendo così tanto di Vcore guadagno in temperature vero?Oltre che beneficiare la vita dei circuiti interni :) ...comunque per ora sono fermo...non riesco a praticarne ne sulla cpu ne sulla gpu, ho solo portato le ram a 1866 con un incremento delle prestazioni, sia con Futuremark, sia con la valutazione di Windows...
 
Quindi non esiste modo per slegare la frequenza della gpu integrata dal "fsb" della cpu? Bella rogna :(...
Su overclock mode che impostazioni ti da?
 
Su Overclock Mode posso andare in Auto o in Manual...niente di che le classiche opzioni, ho letto anche un articolo qui su tomshw riguardante Sami, non so se lo conoscete, ecco il link comunque: Guida: overcloccare al massimo l'APU AMD A8-3870K - Tom's Hardware E poi in questa intervista, spunta la mitica frase :( "Dovete inoltre ricordarvi delle uscite video prima di giocare con la frequenza di riferimento. La VGA è legata anche al meccanismo di clocking. Quindi se aumentate la frequenza di riferimento, potreste perdere la porta VGA. La raccomandazione è quella di usare DVI o HDMI, cosa che peraltro fa già la maggioranza degli appassionati, in ogni caso." :muro:
 
Pensavo ad un adattatore HDMI, cosa mi consigliereste voi esperti? :) Inoltre, parte in auto avvio l'utility AMD Vision Engine Control Center, è necessaria che si avvi ogni volta appena accendo il pc?Con TuneUp mi dice che posso disattivarla perché non è indispensabile per il sistema...ma se la disattivo poi la scheda integrata funziona comunque? Eventualmente posso aprirlo quando devo settare qualche parametro e basta?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top