PROBLEMA Overclock 6600k con MSI-z170

Pubblicità

Varamyr

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
5
Punteggio
22
Salve a tutti,
come da titolo ho provato a overclockare la mia cpu i5-6600k montata su una z170 marca msi.
Ho seguito un tutorial passo passo attivando profilo xmp per portare la memoria ram a 3ghz, ho portato il moltiplicatore cpu a 44 e voltaggio a 1.300v, ritenendolo un settaggio abbastanza tranquillo.
Uscito dal bios e salvate le impostazioni il boot si è bloccato con codice 90 e a nulla sono serviti i vari riavvii per provare a rientrare nel bios.
Ho provato dunque a resettare i cmos come indicato nel manuale della mobo: rimossa la batteria e cortocircuitati i pin con un ago essendo sprovvisto di jumper cap, ma niente da fare boot bloccato e il codice 90 permane.
Consigli?
Se servono altre informazioni fatemi sapere.
 
Ciao, grazie per la risposta, era venuto un dubbio sulle ram anche a me, la posizione andava benissimo ma sono riuscito ad entrare di nuovo nel bios per qualche motivo dopo altri riavvii e ho disattivato il profilo xmp e sono riuscito a bootare il sistema.
Ho riprovato a overclockare le ram a 3ghz ma il sistema è tornato ad essere instabile allora ho letto in giro che il problema potrebbe essere la versione del bios incompatibile con la frequenza impostata: per ora ho settato la frequenza delle memorie a 2666mhz e mi sono accontentato :)
 
Le ram sono queste: G.Skill Ripjaws V - DDR4 - Memoria RAM 16 GB : 2 x 8 GB - DIMM 288-PIN - 3000 MHz / PC4-24000 - CL15
Per il momento non ho flashato la versione più aggiornata del bios, sono ancora a quella stock.
Ho preferito, per il momento, portare le memorie ad una frequenza leggermente più bassa ma supportata dal bios poiché non ho una vera urgenza di portarle alla frequenza massima.

Dopo aver fatto questo e portato la cpu a 4.4ghz con 1.3v ho lanciato il test di stabilità di sistema da aida64 per qualche ora e sembra tutto ok.
 
se provi a default e metti le ram manualmente a 3000 con dram voltage a 1.35v senza usare l xmp?
 
Provato un paio di volte ma dopo circa 30 secondi dal boot di Windows mi da un blue screen, quindi non saprei come fare
 
Niente da fare, non riesco nemmeno ad arrivare alla schermata di caricamento del bios con quelle impostazioni
A questo punto penso lascerò la frequenza ferma a 2666MHz, anche se mi sembra strano visto che appena comprate ricordo di averle messe a 3GHz senza problemi con profilo XMP.
 
Se può esserti di aiuto : anche io ho avuto un problema simile in quanto le mie ram non comparivano tra le ram compatibili per la asus z170 pro gaming (kingston HX430C15SBK4) go risolto impostando il profilo 2 XMP alzando la frequenza a 2964Mhz lasciando il voltaggio a 1.35 e devo dirti che rispetto al profilio 1 lavorano meglio così.

oc cpu2.webp

RAM: Kingston HyperX DDR4 3000 C15 4x4GB - 106.1%
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top