dani_sbla
Nuovo Utente
- Messaggi
- 3
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 3
Ho aperto questo thread per chiedervi la strategia migliore di oc di un 5600x per gaming.
Gioco in fhd a warzone.
Ho applicato un precision boost 2 con curve optimizer -20 su tutti i core e -10 sui migliori e 200 di override.
su cinebench r20 ottengo un punteggio di 4410.
build:
-msi b550 a pro
-ram crucial 3600 cl16 2x8gb portate a 3733 al limite di stabilità del IF
-gpu 3070 ti suprim X
-ssd samsung 980 pro
-psu 750 w gold sharkoon
-aio corsair h150i
Come fps sto dai 160 ai 180 fps con picchi di 190 ma volevo capire se fosse possibile migliorare ancora.
ha senso continuare ad aumentare i valori del curve optimizer andando oltre 20 e 10 sui preferiti? come li gestireste per il gaming questi valori?
grazie a chi saprà aiutarmi.
Gioco in fhd a warzone.
Ho applicato un precision boost 2 con curve optimizer -20 su tutti i core e -10 sui migliori e 200 di override.
su cinebench r20 ottengo un punteggio di 4410.
build:
-msi b550 a pro
-ram crucial 3600 cl16 2x8gb portate a 3733 al limite di stabilità del IF
-gpu 3070 ti suprim X
-ssd samsung 980 pro
-psu 750 w gold sharkoon
-aio corsair h150i
Come fps sto dai 160 ai 180 fps con picchi di 190 ma volevo capire se fosse possibile migliorare ancora.
ha senso continuare ad aumentare i valori del curve optimizer andando oltre 20 e 10 sui preferiti? come li gestireste per il gaming questi valori?
grazie a chi saprà aiutarmi.