DOMANDA Overclock 10700k 1.56v/1.62v ???????

Pubblicità

LucaLeghes

Utente Attivo
Messaggi
202
Reazioni
16
Punteggio
54
Buongiorno a tutti, ho un piccolo mistero da risolvere. Non sono un esperto di overclock ma ho sempre fatto nei miei processori dell'overclock da daily use senza problemi.
Ho un 10700k, volevo portare tutti i core a 5.1ghz ma sto riscontrando dei problemi, la mia build è la seguente:

i7 10700k
Asus z490 e gaming
16gb ddr4 3600mhz ballistix
corsair h150i pro xt rgb

Entro nel bios, faccio sync all core, 51, gli do un Vcore manuale (ho provato 1.30 e 1.35), load line calibration level 3 (me lo consiglia la mobo), schermata blu di windows il pc non si avvia, devo togliere la batteria tampone e avviarlo.

Quello che proprio non capisco è che le nuove madri riescono a "capire" piu o meno quando debba essere il tuo vcore per portarlo a una data frequenza e la mia madre mi consiglia 1.56v o 1.62v, cosa che reputo fuori da ogni logica. Premetto che facendo partire un prime95 o un cinebench il vcore non sale mai sopra 1.304v. Non capisco se sono io che sto sbagliando qualcosa o c'è un altro problema.

Mi sapete dare una dritta?
 

Allegati

  • 220430120122.webp
    220430120122.webp
    87.7 KB · Visualizzazioni: 39
Buongiorno a tutti, ho un piccolo mistero da risolvere. Non sono un esperto di overclock ma ho sempre fatto nei miei processori dell'overclock da daily use senza problemi.
Ho un 10700k, volevo portare tutti i core a 5.1ghz ma sto riscontrando dei problemi, la mia build è la seguente:

i7 10700k
Asus z490 e gaming
16gb ddr4 3600mhz ballistix
corsair h150i pro xt rgb

Entro nel bios, faccio sync all core, 51, gli do un Vcore manuale (ho provato 1.30 e 1.35), load line calibration level 3 (me lo consiglia la mobo), schermata blu di windows il pc non si avvia, devo togliere la batteria tampone e avviarlo.

Quello che proprio non capisco è che le nuove madri riescono a "capire" piu o meno quando debba essere il tuo vcore per portarlo a una data frequenza e la mia madre mi consiglia 1.56v o 1.62v, cosa che reputo fuori da ogni logica. Premetto che facendo partire un prime95 o un cinebench il vcore non sale mai sopra 1.304v. Non capisco se sono io che sto sbagliando qualcosa o c'è un altro problema.

Mi sapete dare una dritta?
Ciao ho la tua stessa CPU, RAM e scheda madre un po più basica ma sempre Asus.
Io ti sconsiglio di fare overclock fisso, molto meglio uno sblocco dei Power limits e un vCore dinamico. A me così viaggia da 4.9 a 5.3 GHz.
Se hai pazienza fra una mezz'oretta che torno a casa ti posto le schermate del mio BIOS così puoi copiare le impostazioni se vuoi
 
Hai un SP (generico, c'è un'altra schermata che individua il valore specificatamente per P-cores ed E-cores) estremamente basso quindi i margini di OC del tuo sample sono risicati.
I valori non sono consigliati, sono semplicemente una stima della mobo per quella che sarebbe la tensione necessaria da applicare per quel risultato.

Lascia perdere, hai perso la silicon lottery ma la cpu non ha assolutamente necessità di essere ulteriormente spinta.
 
Ultima modifica:
Hai un SP (generico, c'è un'altra schermata che individua il valore specificatamente per P-cores ed E-cores) estremamente basso quindi i margini di OC del tuo sample sono risicati.
I valori non sono consigliati, sono semplicemente una stima della mobo per quella che sarebbe la tensione necessaria da applicare per quel risultato.

Lascia perdere, hai perso la silicon lottery ma la cpu non ha assolutamente necessità di essere ulteriormente spinta.
Guarda che ha un 10700k, non ci sono P core ed E core
 
Ciao ho la tua stessa CPU, RAM e scheda madre un po più basica ma sempre Asus.
Io ti sconsiglio di fare overclock fisso, molto meglio uno sblocco dei Power limits e un vCore dinamico. A me così viaggia da 4.9 a 5.3 GHz.
Se hai pazienza fra una mezz'oretta che torno a casa ti posto le schermate del mio BIOS così puoi copiare le impostazioni se vuoi
Se mi mandi le foto ti ringrazio almeno ho un punto di riferimento, i powerlimit non penso di averli rimossi, ma con queste impostazioni il Vcore non ti sale di parecchio?
 
Se mi mandi le foto ti ringrazio almeno ho un punto di riferimento, i powerlimit non penso di averli rimossi, ma con queste impostazioni il Vcore non ti sale di parecchio?
Scusa non sono ancora tornato a casa, appena riesco te li mando. Comunque ho un vCore massimo di 1.43 V
 
Quello che proprio non capisco è che le nuove madri riescono a "capire" piu o meno quando debba essere il tuo vcore per portarlo a una data frequenza
Non lo sanno infatti, non quello minimo cioè.

Quello che fanno è sparare un valore alto abbastanza da poter essere sicuri che tutte le cpu siano stabili, fregandosene dei problemi di longevità (ma anche del rischio di bruciare tutto a giudicare dai vcore che ti consigliava a te?).
 
Non lo sanno infatti, non quello minimo cioè.

Quello che fanno è sparare un valore alto abbastanza da poter essere sicuri che tutte le cpu siano stabili, fregandosene dei problemi di longevità (ma anche del rischio di bruciare tutto a giudicare dai vcore che ti consigliava a te?).
Figurati che l'altro giorno, quando ho portato la RAM a 4000 MT/s, salvo e riavvio, rientro nel BIOS e sai a quanto mi ha sparato il VCCSA in automatico? 1.602 V!? Sai che il valore si colora, non era neanche rosso, era bordeaux! Roba da matti guarda. Se lasci fare alla mobo ti friggono le CPU questi, meno male che esiste l'ottimizzazione!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top