LucaLeghes
Utente Attivo
- Messaggi
- 202
- Reazioni
- 16
- Punteggio
- 54
Buongiorno a tutti, ho un piccolo mistero da risolvere. Non sono un esperto di overclock ma ho sempre fatto nei miei processori dell'overclock da daily use senza problemi.
Ho un 10700k, volevo portare tutti i core a 5.1ghz ma sto riscontrando dei problemi, la mia build è la seguente:
i7 10700k
Asus z490 e gaming
16gb ddr4 3600mhz ballistix
corsair h150i pro xt rgb
Entro nel bios, faccio sync all core, 51, gli do un Vcore manuale (ho provato 1.30 e 1.35), load line calibration level 3 (me lo consiglia la mobo), schermata blu di windows il pc non si avvia, devo togliere la batteria tampone e avviarlo.
Quello che proprio non capisco è che le nuove madri riescono a "capire" piu o meno quando debba essere il tuo vcore per portarlo a una data frequenza e la mia madre mi consiglia 1.56v o 1.62v, cosa che reputo fuori da ogni logica. Premetto che facendo partire un prime95 o un cinebench il vcore non sale mai sopra 1.304v. Non capisco se sono io che sto sbagliando qualcosa o c'è un altro problema.
Mi sapete dare una dritta?
Ho un 10700k, volevo portare tutti i core a 5.1ghz ma sto riscontrando dei problemi, la mia build è la seguente:
i7 10700k
Asus z490 e gaming
16gb ddr4 3600mhz ballistix
corsair h150i pro xt rgb
Entro nel bios, faccio sync all core, 51, gli do un Vcore manuale (ho provato 1.30 e 1.35), load line calibration level 3 (me lo consiglia la mobo), schermata blu di windows il pc non si avvia, devo togliere la batteria tampone e avviarlo.
Quello che proprio non capisco è che le nuove madri riescono a "capire" piu o meno quando debba essere il tuo vcore per portarlo a una data frequenza e la mia madre mi consiglia 1.56v o 1.62v, cosa che reputo fuori da ogni logica. Premetto che facendo partire un prime95 o un cinebench il vcore non sale mai sopra 1.304v. Non capisco se sono io che sto sbagliando qualcosa o c'è un altro problema.
Mi sapete dare una dritta?