Ovecloking RAM

Pubblicità

Mantide

Utente Attivo
Messaggi
47
Reazioni
0
Punteggio
26
Sulle mi due A-Data riesco ad alzare il BUS fino a 220 (più su non hoancora provato) in sincrono con la CPU e riesco a portare il T(RAS) da 7 a 6 e forse anche a 5 la CAS Latency a 2.5 ma non riesco a scendere sotto il 3 per la T(RCD) e T(RP)...sono i limiti naturali delle mie A-Data?
Inoltre : a cosa serve variare il FSB Spread Spectrum?
Grazie a tutti! :aur:
 
Si,ma non ho capito se i problemi di instabilità derivavano delle Ram o da altro quindi sono tornato al voltaggio originale.
Comunque provo ancora (anche se ho un ali AOM da 400W niente di speciale)
In ogni caso,per tutti i parametri,più in giù è e meglio è almeno come regola di massima?
 
la regola di massima è che + bassi sono meglio è....... per testare le ram procurati memtest86, se da errori sono le ram....
 
Mantide ha detto:
Inoltre : a cosa serve variare il FSB Spread Spectrum?
Con questa impostazione è possibile ridurre le interferenze elettromagnetiche (EMI), generate da sistemi ad alte frequenze di clock...impostare su disable o smart clock : l'attivazione di questa opzione diminuisce le prestazioni oltre a poter rendere instabile il sistema :)
 
dipende che a-data sono....ritengo che siano ottime ram, io le ho sulla mia an7 a 233 di fsb con timing 2-2-3-11, con overvolt a 3,10 e sono fredde... ;) le mie sono -5b finale...quindi le oem... :cool:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top