chris93
Utente Attivo
- Messaggi
- 324
- Reazioni
- 54
- Punteggio
- 36
Ciao a tutti voglio una volta per tutte chiarirmi cosa devo abilitate e disabilitare da BIOS per un OC ottimale e stabile. Ora ho raggiunto i 3.8 a 1.325 stabili con RAM a 2666. Ora la mia domanda e da BIOS nei settings avanzati della CPU cosa devo abilitare e disabilitare? Le 3 voci su cui ho dubbi sono AMD Cool and quiet, global c state control, core performance boost (quest'ultima se ricordo bene a frequenze stock serve a fare il turbo su uno dei core quindi penso si debba disabilitare) il resto non ne ho la più pallida idea. Online meta dei forum dice di lasciarla attiva dopo i bench della stabilita alcuni di disattivarla altri e uguale perche una volta fatto OC e ininfluente. Chiedo a voi.
Ultima cosa con i nuovi driver e stata introdotta nel menu risparmio energetico la voce AMD ryzen, con un overclock e buono lasciarla attiva oppure mettere su performance mode come in passato?
Ryzen 1600 (3.8) - CM masterliquid lite - MSI X370PLUS SLI PLUS - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 - Corsair RM 650 - Case: Thermaltake Core V31 - Asus 1060 Strix
Ultima cosa con i nuovi driver e stata introdotta nel menu risparmio energetico la voce AMD ryzen, con un overclock e buono lasciarla attiva oppure mettere su performance mode come in passato?
![0661aa4877c8f306e9d5a7ebcda6e8b0.jpg](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/0661aa4877c8f306e9d5a7ebcda6e8b0.jpg)
![752bcb6896a31083b9e1b06481297f38.jpg](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/752bcb6896a31083b9e1b06481297f38.jpg)
Ryzen 1600 (3.8) - CM masterliquid lite - MSI X370PLUS SLI PLUS - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 - Corsair RM 650 - Case: Thermaltake Core V31 - Asus 1060 Strix