Ovatta all'interno delle casse: a cosa serve?

Pubblicità

System.of.a.dow

Utente Attivo
Messaggi
356
Reazioni
14
Punteggio
50
Ciao ragazzi, non so se ve ne siete accorti ma in quasi tutte le casse acustiche chiuse c'è dell'ovatta. Ad esempio nelle Creative T7700... ma a cosa serve?? Toglierla non dovrebbe solo aumentare la qualità dell'audio? :boh:
 
System.of.a.dow ha detto:
Ciao ragazzi, non so se ve ne siete accorti ma in quasi tutte le casse acustiche chiuse c'è dell'ovatta. Ad esempio nelle Creative T7700... ma a cosa serve?? Toglierla non dovrebbe solo aumentare la qualità dell'audio? :boh:

:doh: assolutamente no, devi lasciarla!!! è fonoassorbente, serve ad rendere piu' omogeneo e fedele il suono!!! bhe a livelli minimi nel tuo caso!!!:ok:
 
mmm:boh: eppure a delle altre casse (non creative) l'ho tolta e ho sentito dei miglioramenti, perchè il suono rimbomba meglio dentro se non c'è nulla.. spt i bassi.... bhà!!:cav:
 
L'ovatta nelle casse chiuse (senza il "buco" detto bass reflex) serve a rendere il suono più cristallino e per filtrare le frequenze "sporche"...nelle casse Hi-Fi l'ovatta è sostituita da lana di vetro, che ha la proprietà di non deteriorarsi nel tempo. Non preoccuparti per i bassi, affidati al sub, visto che i satelliti servono solo per le frequenze medio-alte...In poche parole lascia le casse così come sono, perchè se togli "l'imbottitura" potresti ottenere si bassi più potenti, a discapito però della qualità del suono...;)
 
Infatti l'ovatta nelle casse serve per ammorbidire il suono,l'impatto con una superfice rigida al contrario rende anche il suono rigido e puó ,dipende dalle casse, spaccare la membrana,risultato casse inutilizzabili.E poi quoto anche l'intervento di Lupo_Alberto e jack2.
 
Grazie ragazzi, provvederò immediatamente a mettere la lana nelle casse da cui l'avevo tolta, sperando sempre che mia madre non l'abbia messa nei cuscini! :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top