DOMANDA Output impedance

Pubblicità

Quark91

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti avrei bisogno di un chiarimento.

Cosa significa output impedance? Mi riferisco ad un valore dichiarato su amp e schede audio riguardo l'uscita cuffie.
Fino ad ora conoscevo solo i 32,50,150,300 ecc ohm di impedenza della cuffia. Ma ecco che saltano fuori altri valori che non conosco. Ho letto che più è bassa e meglio è. Qualcuno sa bene di cosa si tratta?

Grazie mille per il vostro tempo
 
si leggono tante cose... spesso tutte errate
più è bassa meglio è... ma ci sono i rappresentati di 600ohm è meglio!!!
onestamente l'importante è che la cuffia suoni bene

è da vedere primaq di tutto la cuffia con cui usi la scheda perchè in tal modo l'ampli lo setti all'incirca all'impedenza della cuffia
 
Salve a tutti avrei bisogno di un chiarimento.

Cosa significa output impedance? Mi riferisco ad un valore dichiarato su amp e schede audio riguardo l'uscita cuffie.
Fino ad ora conoscevo solo i 32,50,150,300 ecc ohm di impedenza della cuffia. Ma ecco che saltano fuori altri valori che non conosco. Ho letto che più è bassa e meglio è. Qualcuno sa bene di cosa si tratta?

Grazie mille per il vostro tempo
Quello che hai sentito è traducibile cosi piu bassa è meglio è PERCHE cosi sono utilizzabili da tutti i dispositivi.
Beh in realtà è indicativo innanzitutto perche cuffie da 32 hifi hanno un impatto diverso alle solite smartphonate.
Valuta che anche le cuffie a bassa impedenza suonano meglio con un amplificatore.
Dicci la fonte dell utilizzi e ti risponderemo al meglio
 
si leggono tante cose... spesso tutte errate
più è bassa meglio è... ma ci sono i rappresentati di 600ohm è meglio!!!
onestamente l'importante è che la cuffia suoni bene

è da vedere primaq di tutto la cuffia con cui usi la scheda perchè in tal modo l'ampli lo setti all'incirca all'impedenza della cuffia

Quello che hai sentito è traducibile cosi piu bassa è meglio è PERCHE cosi sono utilizzabili da tutti i dispositivi.
Beh in realtà è indicativo innanzitutto perche cuffie da 32 hifi hanno un impatto diverso alle solite smartphonate.
Valuta che anche le cuffie a bassa impedenza suonano meglio con un amplificatore.
Dicci la fonte dell utilizzi e ti risponderemo al meglio

Grazie delle risposte. Allora non c'è un solo sito che ho letto, ma ho visto dei valori sulla mia scheda audio qui
DACs & Amplifiers Review - Creative Sound Blaster Z

Ho letto che ha 22 Ohm di impedenza che non posso modificare. Però è dichiarato che ha un amp da 600 Ohm. Allora mi chiedo, cosa significa? le cuffie che ho collegato hanno 150 Ohm di impedenza.
 
Ultima modifica:
da quello che so c'è una sorta di regola detta dell'1/8. ovvero la condizione ottimale sarebbe che l'impedenza in uscita dovrebbe essere un ottavo di quella della cuffia.
questo mi pare che spieghi anche perchè spesso cuffie a impedenza bassa non siano pilotabili così facilmente a livello di amplificazione
 
Grazie delle risposte. Allora non c'è un solo sito che ho letto, ma ho visto dei valori sulla mia scheda audio qui
DACs & Amplifiers Review - Creative Sound Blaster Z

Ho letto che ha 22 Ohm di impedenza che non posso modificare. Però è dichiarato che ha un amp da 600 Ohm. Allora mi chiedo, cosa significa? le cuffie che ho collegato hanno 150 Ohm di impedenza.

ahhhh ok è l'impedenza di uscita... si chiama proprio così
se in una sorgente anche alta 200ohm va bene (non troppo oltre però)
quando invece parliamo di un pezzo (amplificatore) che va direttamente alle cuffie e quindi alla componente passiva più essa è bassa meglio è
intendiamoci 22 ohm con cuffie da 250-600 ohm va ancora benino ma con cuffie di impedenza inferiore causa difetti particolarmente udibili a causa dell'estrema confrontabilità delle impedenze in gioco
per questo amplificatori per cuffia hi-fi hanno impedenze inferiori ai 2ohm e hi-end inferiori a 1ohm

i difetti stanno principalmente in tagli di banda audio agli estremi, distorsione maggiore, e artefatti (tipo le voci che sembrano urlate in un megafono)
poi intendiamoci chi non ha riferimenti manco se ne accorge però appena si fa un passo più in là ci si accorge dell'inghippo
 
ahhhh ok è l'impedenza di uscita... si chiama proprio così
se in una sorgente anche alta 200ohm va bene (non troppo oltre però)
quando invece parliamo di un pezzo (amplificatore) che va direttamente alle cuffie e quindi alla componente passiva più essa è bassa meglio è
intendiamoci 22 ohm con cuffie da 250-600 ohm va ancora benino ma con cuffie di impedenza inferiore causa difetti particolarmente udibili a causa dell'estrema confrontabilità delle impedenze in gioco
per questo amplificatori per cuffia hi-fi hanno impedenze inferiori ai 2ohm e hi-end inferiori a 1ohm

i difetti stanno principalmente in tagli di banda audio agli estremi, distorsione maggiore, e artefatti (tipo le voci che sembrano urlate in un megafono)
poi intendiamoci chi non ha riferimenti manco se ne accorge però appena si fa un passo più in là ci si accorge dell'inghippo

Quindi in sintesi, una cuffia da 150 ohm di impedenza non dovrebbe dare grossi problemi giusto? E se suonasse come un citofono e quasi senza bassi? Possono essere i 22 ohm la causa? Se uso le bande dell'equalizzatore il suono migliora moltissimo ed il volume è altissimo se non imposto il guadagno al minimo.

Immagine.webp

Consigli? Sbaglio qualcosa?
 
Ultima modifica:
il principale difetto sarebbe una distorsione della riproduzione sulle varie frequenze. ovvero alcune frequenze suonaranno maggiormente rispetto ad altre.
NvAwGuy ha fatto un articolo su questo
 
Quindi in sintesi, una cuffia da 150 ohm di impedenza non dovrebbe dare grossi problemi giusto? E se suonasse come un citofono e quasi senza bassi? Possono essere i 22 ohm la causa? Se uso le bande dell'equalizzatore il suono migliora moltissimo ed il volume è altissimo se non imposto il guadagno al minimo.

Visualizza allegato 148133

Consigli? Sbaglio qualcosa?

si ma è impossibile che suoni come un citofono ;)

l'equalizzatore lo lascerei piatto... anche perchè se non usi foobar e flac bisogna considerare i difetti di registrazione che comunque sono sempre presenti
per il guadagno... ci si ragiona quando si hanno eliminato gli altri difetti
 
si ma è impossibile che suoni come un citofono ;)

l'equalizzatore lo lascerei piatto... anche perchè se non usi foobar e flac bisogna considerare i difetti di registrazione che comunque sono sempre presenti
per il guadagno... ci si ragiona quando si hanno eliminato gli altri difetti

Sono costretto ad usare l'eq con questa cuffia.
Infatti sto uscendo matto riguardo sta cosa. Non riesco a capire come mai se metto tutto piatto, la HD518 suona benissimo, La G4me zero invece no... Senza bassi e suono piatto... Consigli? Possibile che non arrivi abbastanza energia per muovere i driver correttamente?
 
Sono costretto ad usare l'eq con questa cuffia.
Infatti sto uscendo matto riguardo sta cosa. Non riesco a capire come mai se metto tutto piatto, la HD518 suona benissimo, La G4me zero invece no... Senza bassi e suono piatto... Consigli? Possibile che non arrivi abbastanza energia per muovere i driver correttamente?

la g4me dopo un momentaneo ... fatta bene.. hanno abbassato notevolemnte la qualità con notevoli difetti ... che sennheiser abbia infilato i driver di scarto nelle gaming?
 
la g4me dopo un momentaneo ... fatta bene.. hanno abbassato notevolemnte la qualità con notevoli difetti ... che sennheiser abbia infilato i driver di scarto nelle gaming?

Guarda, il dubbio mi è venuto anche a me. Diciamo che per 200 euro di cuffie e sentendo recensioni ottime sia su amazon(americano) sia su youtube, mi aspettavo un suono perfetto visto che cmq non le sto pilotando con una integrata ma con una Sound Blaster Z... L'unica cosa che so è che almeno su youtube usano un Objective 2 che non ho e non posso provare. Avendo provato anche un Fiio e17 senza successo, dubito che possa fare tutta questa differenza un Objective 2. Se non avete altri sospetti su quale possa essere il problema, mi sa che mi tocca fare il reso e prendere un'altra cuffia. Peccato perchè come comodità/estetica/materiali è davvero fantastica.
 
Guarda, il dubbio mi è venuto anche a me. Diciamo che per 200 euro di cuffie e sentendo recensioni ottime sia su amazon(americano) sia su youtube, mi aspettavo un suono perfetto visto che cmq non le sto pilotando con una integrata ma con una Sound Blaster Z... L'unica cosa che so è che almeno su youtube usano un Objective 2 che non ho e non posso provare. Avendo provato anche un Fiio e17 senza successo, dubito che possa fare tutta questa differenza un Objective 2. Se non avete altri sospetti su quale possa essere il problema, mi sa che mi tocca fare il reso e prendere un'altra cuffia. Peccato perchè come comodità/estetica/materiali è davvero fantastica.
Allora non ricordo bene se avevi preso una o l altra ma comunue ci sono la g4me 0 e la g4me 1 non ricordo quale ma una è chiusa e l altra aperta e naturalmente hanno differenze di suono puoi provare l altra rispetto alla tua e vedere se va meglio.
Poi ci sono le pc360 come qualità siamo sulle 518 ma con scocca gaming.

Se mi dici che le g4me suonano male ho qualche perplessità ma se tu le confronti con le 518 mi vengono da pensare 2 cose.
1 driver rotti o di scarsa qualita
2 ti sei abituato alle 518 rodate e quindi le g4me non rodate hanno difetti.
Devi provare a lasciarle accese in musica una 20ina di ore per capire se hanno bisogno di essere utilizzate un po
 
Allora non ricordo bene se avevi preso una o l altra ma comunue ci sono la g4me 0 e la g4me 1 non ricordo quale ma una è chiusa e l altra aperta e naturalmente hanno differenze di suono puoi provare l altra rispetto alla tua e vedere se va meglio.
Poi ci sono le pc360 come qualità siamo sulle 518 ma con scocca gaming.

Se mi dici che le g4me suonano male ho qualche perplessità ma se tu le confronti con le 518 mi vengono da pensare 2 cose.
1 driver rotti o di scarsa qualita
2 ti sei abituato alle 518 rodate e quindi le g4me non rodate hanno difetti.
Devi provare a lasciarle accese in musica una 20ina di ore per capire se hanno bisogno di essere utilizzate un po

Ho comprato quelle chiuse proprio per non dare fastidio con un po' di volume e anche perchè le aperte le ho gia avendo una HD518.
Il discorso della cuffia difettosa mi viene da pensare di no visto che sull'amazon americano c'è un tizio che ha messo un suo video nella recensione dove, proprio con una soundblaster z, fa vedere un profilo equalizzatore che ha impostato ed è praticamente identico al mio che sto attualmente usando.(per aver messo anche lui il profilo eq immagino che normalmente la cuffia suonasse male come ho percepito io)
La g4me zero suona troppo diversamente e malissimo in confronto alla HD518 e in una recensione hai scritto "ma come già detto per riconoscere una cuffia che suona bene da una che suona male non serve il rodaggio" quindi il rodaggio sarà sicuramente una cosa buona, ma non potrà stravolgere cosi tanto il suono di questa cuffia. Quindi non so davvero la causa di tutto questo e penso proprio che le restituirò con grande rammarico.
 
Guarda, il dubbio mi è venuto anche a me. Diciamo che per 200 euro di cuffie e sentendo recensioni ottime sia su amazon(americano) sia su youtube, mi aspettavo un suono perfetto visto che cmq non le sto pilotando con una integrata ma con una Sound Blaster Z... L'unica cosa che so è che almeno su youtube usano un Objective 2 che non ho e non posso provare. Avendo provato anche un Fiio e17 senza successo, dubito che possa fare tutta questa differenza un Objective 2. Se non avete altri sospetti su quale possa essere il problema, mi sa che mi tocca fare il reso e prendere un'altra cuffia. Peccato perchè come comodità/estetica/materiali è davvero fantastica.

guarda sarò immodesto ma
i recensionisti di amazon sono dei totali incompetenti
quelli sul tubo se sono dei pivellini non sanno quasi la differenza tra jack e rca se sono pezzi grossi hanno convenzioni...

- - - Updated - - -

Ho comprato quelle chiuse proprio per non dare fastidio con un po' di volume e anche perchè le aperte le ho gia avendo una HD518.
Il discorso della cuffia difettosa mi viene da pensare di no visto che sull'amazon americano c'è un tizio che ha messo un suo video nella recensione dove, proprio con una soundblaster z, fa vedere un profilo equalizzatore che ha impostato ed è praticamente identico al mio che sto attualmente usando.(per aver messo anche lui il profilo eq immagino che normalmente la cuffia suonasse male come ho percepito io)
La g4me zero suona troppo diversamente e malissimo in confronto alla HD518 e in una recensione hai scritto "ma come già detto per riconoscere una cuffia che suona bene da una che suona male non serve il rodaggio" quindi il rodaggio sarà sicuramente una cosa buona, ma non potrà stravolgere cosi tanto il suono di questa cuffia. Quindi non so davvero la causa di tutto questo e penso proprio che le restituirò con grande rammarico.

esatto riconoscere difetti importantte di banda è immediato e il rodaggio può far poco se i medi sono ultrapronunciati o ultraarretrati oppure c'è una risposta ballerina
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top