DOMANDA Ottimizzazione settaggi Ryzen B350

Pubblicità

Ozozuz

Utente Attivo
Messaggi
1,493
Reazioni
139
Punteggio
59
Guys qualche consiglio su come sistemare a build nuova con tutto a default per risparmiare qualche grado <-> W ? Ho delle temperature che vuoi bios/driver/programmi rilevazione acerbi non mi stanno soddisfacendo tantissimo e vorrei limare qualcosa dove possibile :asd:

Tutto stock senza oc tranne le ram a 2930 tramite xmp, i voltaggi in idle saltellano molto insieme alle freq, da un ~0.850V a ~1550mhz fino a 1.2V sotto carico.

Sulla mia B350M Mortar a quanto ho avuto modo di vedere posso si settare un voltaggio, ma quel voltaggio resta fisso a prescindere dalla frequenza a cui opera la cpu e non é il massimo.
Credo inoltre non esista la modalitá offset su questa scheda, qualcosa che posso fare ?
fagiano.gif
 
Guys qualche consiglio su come sistemare a build nuova con tutto a default per risparmiare qualche grado <-> W ? Ho delle temperature che vuoi bios/driver/programmi rilevazione acerbi non mi stanno soddisfacendo tantissimo e vorrei limare qualcosa dove possibile :asd:

Tutto stock senza oc tranne le ram a 2930 tramite xmp, i voltaggi in idle saltellano molto insieme alle freq, da un ~0.850V a ~1550mhz fino a 1.2V sotto carico.

Sulla mia B350M Mortar a quanto ho avuto modo di vedere posso si settare un voltaggio, ma quel voltaggio resta fisso a prescindere dalla frequenza a cui opera la cpu e non é il massimo.
Credo inoltre non esista la modalitá offset su questa scheda, qualcosa che posso fare ?
fagiano.gif
Se la tua mobo non ha la modalità offset o adaptive non puoi fare nulla purtroppo.
Potresti impostare un vcore fixed ma sarebbe peggio di ora, ossi non sarebbe risolutivo!
Comunque 1,200 come picco massimo non è niente.... le Ryzen possono tranquillamente lavorare anche a 1,500V, quindi le temperature devono essere per forza nella norma.
Di che temperature parliamo?
Puoi elencare la tua configurazione che sto con il cellulare e non riesco a leggerla?
 
Se la tua mobo non ha la modalità offset o adaptive non puoi fare nulla purtroppo.
Potresti impostare un vcore fixed ma sarebbe peggio di ora, ossi non sarebbe risolutivo!
Comunque 1,200 come picco massimo non è niente.... le Ryzen possono tranquillamente lavorare anche a 1,500V, quindi le temperature devono essere per forza nella norma.
Di che temperature parliamo?
Puoi elencare la tua configurazione che sto con il cellulare e non riesco a leggerla?

Innanzitutto ti ringrazio, immaginavo che senza offset non si potesse fare molto, speravo si potesse fissare soltanto il v-core per la freq max o sotto sforzo ma a questo punto credo proprio di no, sull'adaptive invece non so nemmeno cosa sia ma non ho trovato nulla in merito :asd:

Per le temperature siamo sui 69 sotto prime95 con la ventola del dissipatore stock praticamente al massimo, intorno al ~90%, mentre nei giochi intorno alla 60 ina.
Quello che mi "infastidisce" di piú sono le temperature in idle in quanto molto/troppo ballerine, certi giorni mi ritrovo la cpu tranquillamente a 32-33, altri non la vedo scendere sotto i 45-50 in idle o addirittura solo Desktop ed essendo un fanatico delle temperature e del silenzio mi dava un po' fastidio :asd:

Piccola precisazione, il vcore si setta stabilmente a ~1.2 quando lancio prime95 o lo stresso particolarmente, nelle fluttuazioni a carico leggero invece stando a cpuz sfora per brevi momenti anche di piú 1.35 ma non avrebbe molto senso quindi immagino siano errori di rilevazione.

Config : ryzen 5 1600 - B350M Mortar - 2x8Gb lpx 3200
 
Innanzitutto ti ringrazio, immaginavo che senza offset non si potesse fare molto, speravo si potesse fissare soltanto il v-core per la freq max o sotto sforzo ma a questo punto credo proprio di no, sull'adaptive invece non so nemmeno cosa sia ma non ho trovato nulla in merito :asd:

Per le temperature siamo sui 69 sotto prime95 con la ventola del dissipatore stock praticamente al massimo, intorno al ~90%, mentre nei giochi intorno alla 60 ina.
Quello che mi "infastidisce" di piú sono le temperature in idle in quanto molto/troppo ballerine, certi giorni mi ritrovo la cpu tranquillamente a 32-33, altri non la vedo scendere sotto i 45-50 in idle o addirittura solo Desktop ed essendo un fanatico delle temperature e del silenzio mi dava un po' fastidio :asd:

Piccola precisazione, il vcore si setta stabilmente a ~1.2 quando lancio prime95 o lo stresso particolarmente, nelle fluttuazioni a carico leggero invece stando a cpuz sfora per brevi momenti anche di piú 1.35 ma non avrebbe molto senso quindi immagino siano errori di rilevazione.

Config : ryzen 5 1600 - B350M Mortar - 2x8Gb lpx 3200
Puoi stare tranquillissimo poiché quelle sono temperature pienamente nella norma. Peraltro si dice che i software di monitoraggio delle temperature leggono 20 gradi in più della realtà con le CPU Ryzen....
Non preoccuparti e goditi il pc! ;)
 
Puoi stare tranquillissimo poiché quelle sono temperature pienamente nella norma. Peraltro si dice che i software di monitoraggio delle temperature leggono 20 gradi in più della realtà con le CPU Ryzen....
Non preoccuparti e goditi il pc! ;)

Si si, nessuna preoccupazione, mi infastidiva solo la discrepanza tra i risultati per quanto riguardava le temperature in idle ma a questo punto se non si puó fare nulla me ne faró una ragione.
Grazie comunque !

es.
Fino a poco fa stavo sui 35, ora quasi all'improvviso mi ritrovo la cpu a 45 senza la minima intenzione di scendere anche piazzandomi sul desktop senza fare nulla ;/
 
Ultima modifica:
Si si, nessuna preoccupazione, mi infastidiva solo la discrepanza tra i risultati per quanto riguardava le temperature in idle ma a questo punto se non si puó fare nulla me ne faró una ragione.
Grazie comunque !

es.
Fino a poco fa stavo sui 35, ora quasi all'improvviso mi ritrovo la cpu a 45 senza la minima intenzione di scendere anche piazzandomi sul desktop senza fare nulla ;/
Anche se sei sul desktop, hai provato a verificare se sui processi di Windows c'è qualcosa che succhia utilizzo alla CPU?
Comunque ripeto nulla di preoccupante o fastidioso... basta che ti godi il pc senza imparanoiarti troppo a guardare sempre le temperature :P
 
Anche se sei sul desktop, hai provato a verificare se sui processi di Windows c'è qualcosa che succhia utilizzo alla CPU?
Comunque ripeto nulla di preoccupante o fastidioso... basta che ti godi il pc senza imparanoiarti troppo a guardare sempre le temperature :P
Nah, utilizzo tra ~1-2%.
Non é tanto paranoia per le temperature, quanto i sali scendi della ventola mentre studio o programmo che mi danno fastidio :asd:
 
Che dissipatore monti? In caso fosse un dissi aftermarket, come hai applicato la pasta termica?

Dissipatore stock Amd Spire a cui peró ho riapplicato la pasta termica con una MX-4, ma come ti dicevo le temperature in assoluto non mi dispiacciono, forse si, me le aspettavo un po piú bassine ma niente di drammatico, quando i soldi permetteranno ci metteró un bel dissi aftermarket e mi toglieró il pensiero.
Per ora mi dava solo fastidio l'eccessiva fluttuazione delle stesse.

Comunque un tizio su reddit, di cui ovviamente non conosco attendibilitá, raccontava di come settare un voltaggio fissato a prescindere dalle freq fosse comunque migliore che lasciarlo in Auto

It is fine actually because voltage is only one part of the equation.

Even at something more extreme like 1.4v, it may be at that voltage all the time, but the actual wattage that the cores are using changes depending on the amount of load. So at idle the individual cores will be at 1.4v but using less than 1 watt, while at full load they will be at 1.4v (before voltage droop) using 12+ watts per core.

Che ne pensi ?
 
Dissipatore stock Amd Spire a cui peró ho riapplicato la pasta termica con una MX-4, ma come ti dicevo le temperature in assoluto non mi dispiacciono, forse si, me le aspettavo un po piú bassine ma niente di drammatico, quando i soldi permetteranno ci metteró un bel dissi aftermarket e mi toglieró il pensiero.
Per ora mi dava solo fastidio l'eccessiva fluttuazione delle stesse.

Comunque un tizio su reddit, di cui ovviamente non conosco attendibilitá, raccontava di come settare un voltaggio fissato a prescindere dalle freq fosse comunque migliore che lasciarlo in Auto



Che ne pensi ?
che ne penso? lascia perdere e tieni tutto così.... :sisi:
appena hai la possibilità cambi dissipatore con un bel Noctua o BeQuiet o Cryorig ecc. vedrai che la storia cambierà se proprio ti fastidia. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top