DOMANDA Ottimizzazione ryzen 7 9800x3d con msi b850 gaming plus wifi

Pubblicità

John Connor

Nuovo Utente
Messaggi
146
Reazioni
12
Punteggio
48
La sezione build (gaming, VR, ufficio, Workstation) non deve essere usata per i problemi tecnici, discussione spostata.
ciao,
dopo aver assemblato un pc desktop gaming vorrei ottimizzarlo, ho

ryzen 7 9800x3d
msi b850 gaming plus wifi
thermalright frozen notte 360
64 gb ram
rtx 5070 ti

per prima cosa devo aggiornare il bios della scheda madre all' ultima versione scaricandolo, szippandolo su una pen drive fat32 poi accensione tasto canc vado su m-flash seleziono il file e lo lancio,

poi dovrei ottimizzare le ram patriot viper venom 2x32gb ddr5 6000mt\s cl30, esiste una guida per questa operazione?
avete altri consigli su cosa attivare o disattivare sul bios della b850?

infine ho fatto il test cinebench 2024 (in una stanza con 34 gradi) multicore con tutto di fabbrica (non ho ancora aggiornato o modificato niente) e mi ha dato temperatura altissime
spesso le cpu sopra 92 gradi con punte di 95,5 per una frazione di secondo, addirittura ha superato i 95 che e' il limite dei ryzen, ovviamnte rifaro' il test dopo aver settato il tutto (spero cosi' di abbassare di qualche grado), se non bastasse posso fare un undervolting come sugli intel o magari abbassare appena il power limit? trottlestop puo' essere usato?

grazie
 
Aggiorna come detto il BIOS poi attiva Expo 1 e il memory context restore. Il comportamento di un boost di temperature all'avvio è normale. Per tenere sotto controllo la CPU puoi impostare un thermal point limit a 85°
 
Ultima modifica:
ho provato nel bios alla voce hardware monitor ma non ho trovato l'opzione per regolare il thermal point limit, dove devo guardare?
 
ho provato nel bios alla voce hardware monitor ma non ho trovato l'opzione per regolare il thermal point limit, dove devo guardare?
Non hai bisogno di impostare il thermal point 85°
È un andamento normale in test cinebench 23/24 o durante la compilazione shader...in sessioni di gioco non vedrai mai quelle temperature.

Confermo la procedura esatta per aggiornare il bios quella descritta.

Nella prima schermata hai una sezione per l'overclock automatico delle RAM è indicato con profilo 1 2 basta attivare uno dei profili, in genere 1.

Esegui un test con cb23 multicore e hwinfo 64 aperto in modalità sensori e posta i risultati a fine test.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top