PROBLEMA Orientamento schermo

Pubblicità
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Innanzi tutto buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e vi confido che più di una volta le vostre discussioni mi hanno tirato fuori di impaccio, ma questa volta purtroppo non ho trovato nessuno con il mio problema, quindi mi metto nelle vostre mani con la speranza che mi possiate aiutare... Premetto che sono un rivenditore di computer e un mio cliente mi ha commissionato l'acquisto di un computer Sony con processore i7 e schermo da massimo 13", ma ha sottolineato che la cosa che urge di più è la possibilità di orientare il monitor esterno di 90°, quindi metterlo in posizione portrait. Bhe! con mio stupore e dopo aver sborsato più di € 1.000,00 sto benedetto/maledetto notebook non ha questa funzione, quando l'ho visto non credevo ai miei occhi, roba che lo fanno hanno netbook da 190 euro... Non mi dite di chiamare Sony perchè ovviamente l'ho già fatto e mi hanno detto che questa macchina "potrebbe" non avere questa funzione. SCANDALOSO!!!! La macchina in questio è un Sony Vaio SV-S1311R9ES, monta windows 7 Pro ha 2 schede grafice: una GPU Intel graphics 4000 (integrata nella CPU) e una Nvidia GeForce 640M LE. Sto nelle vostre mani Aiutatemi... Qualsiasi altra informazione vi possa servire fatemelo sapere. Grazie mille in anticipo a tutti.
 
Innanzi tutto buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e vi confido che più di una volta le vostre discussioni mi hanno tirato fuori di impaccio, ma questa volta purtroppo non ho trovato nessuno con il mio problema, quindi mi metto nelle vostre mani con la speranza che mi possiate aiutare... Premetto che sono un rivenditore di computer e un mio cliente mi ha commissionato l'acquisto di un computer Sony con processore i7 e schermo da massimo 13", ma ha sottolineato che la cosa che urge di più è la possibilità di orientare il monitor esterno di 90°, quindi metterlo in posizione portrait. Bhe! con mio stupore e dopo aver sborsato più di € 1.000,00 sto benedetto/maledetto notebook non ha questa funzione, quando l'ho visto non credevo ai miei occhi, roba che lo fanno hanno netbook da 190 euro... Non mi dite di chiamare Sony perchè ovviamente l'ho già fatto e mi hanno detto che questa macchina "potrebbe" non avere questa funzione. SCANDALOSO!!!! La macchina in questio è un Sony Vaio SV-S1311R9ES, monta windows 7 Pro ha 2 schede grafice: una GPU Intel graphics 4000 (integrata nella CPU) e una Nvidia GeForce 640M LE. Sto nelle vostre mani Aiutatemi... Qualsiasi altra informazione vi possa servire fatemelo sapere. Grazie mille in anticipo a tutti.
quando vai su proprietà dello schermo dove puoi selezionare la risoluzione, su "orientamento" non ti spunta la dicitura capovolto orizzontale e verticale da selezionare?
 
Ciao dragonrising e innanzitutto, grazie per l'interesse al mio problema. Il fatto è che nelle impostazioni della scheda video oltre alla risoluzione e al tipo di schermo non c'è nessun'altra opzione, in altri computer, come dici correttamente anche tu, trovi la funzione di orientamento dello schermo. Questa funzione mi appare solo (ed in grigio, quindi non selezionabile) solo se premo il pulsante rileva e mi da la possibilità di selezionare un secondo monitor virtuale che, che riporta come nome quello della SK video Nvidia, al quel punto seleziono come uscita "prova comunque uscita VGA" ed ecco che come per magia appare la fatidica voce, ma, appunto in grigio, e poi una volta premuto applica sparisce, e mi attacco...
 
Ciao dragonrising e innanzitutto, grazie per l'interesse al mio problema. Il fatto è che nelle impostazioni della scheda video oltre alla risoluzione e al tipo di schermo non c'è nessun'altra opzione, in altri computer, come dici correttamente anche tu, trovi la funzione di orientamento dello schermo. Questa funzione mi appare solo (ed in grigio, quindi non selezionabile) solo se premo il pulsante rileva e mi da la possibilità di selezionare un secondo monitor virtuale che, che riporta come nome quello della SK video Nvidia, al quel punto seleziono come uscita "prova comunque uscita VGA" ed ecco che come per magia appare la fatidica voce, ma, appunto in grigio, e poi una volta premuto applica sparisce, e mi attacco...
proverei ad aggiornare i driver ma non sò quanto cambi
 
Ciao, ho provato anche ad aggiornare i driver, ma ovviamente senza successo. Devo provare a fare il downgrade del driver, ma credo che non funzioni, Windows 7 pro riscarica automaticamente i driver aggiornnati....

- - - Updated - - -

Nel sito dell'Intel, dove ci sino i driver dell'Intel Graphics 4000, viene evidenziato che la rotazione dello schermo viene bloccato da alcuni produttori di notebook, ma io mi domando e dico:
ma se il produttore del notebook la blocca, mi sembra incredibile che non si possa sbloccare, anche perché tanti altri notebook con la stessa GPU la rotazione funziona benissimo.
 
[QUOTEoogle;3070953]se switchi sulla geforce non te lo fa fare nemmeno dal pannello nvidia?[/QUOTE]


Ciao, purtroppo anche nel pannello Nvidia non c'é la funzione di rotazione. Stavo pensando di modificare le impostazioni del BIOS di una delle 2 SK video, ma tutti i software per le modifiche dei BIOS permettono solo di modificare il clock della GPU.
 
il blocco quindi è verificatcoal livello del BIOS e non del OS?

A questo punto ne sono convinto. Le ho provate tutte, compreso l'installazione di software di terze parti create per ruotare gli le immagini, come iRotate, ma nulla da fare. Che mi cinsigliate? Il sistema operativo non ha la voce per la rotazione e i settaggi delle schede video nemmeno. Incredibile!!!
 
scusa la domanda un po' scema ma hai provato a collegarlo effetivamente ad un monitor esterno o solo a girare in portrait il suo? potrebbe essere semplicemente il monitor che non lo supporta. Riguardo il bios scusa l'insistenza ma per scrupolo una prova da un altro sistema tipo da una live di ubuntu la farei
 
Certo, ho provato diversi tipi di monitor, collegati sia in VGA che in HDMI, nessun risultato....

- - - Updated - - -

enrygoogle, la prova da un Live di Ubuntu non l'ho provato, ma rimane poi il fatto che a me serve Windows 7 Pro. Comunque questa è una prova che farò, ti faccio sapere...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top