Opinioni e piccola spiegazione tecnica su router portatile GL.iNet GL-E750V2 (MUDI)

Ambrina

Nuovo Utente
1
0
Ciao a tutti,
Premetto che scriverò questo post anche in altri forum per avere più possibilità di risposte (se non va contro le regole interne)
Spero sia la sezione giusta per questo post e che qualcuno riesca ad aiutarmi perché non ci capisco nulla 😭
Per motivi troppo lunghi da spiegare, almeno per un anno non postrò mettere ne fibra, ne adsl, ne niente di simile in casa.
Sto andando avanti da un po’ usando il cellulare in hotspot con una sim Fastweb con 200 gb (che per quello che devo fare per ora mi vanno bene) ma la batteria del cellulare si sta veramente rovinando e quindi è ora di cambiare
Premetto che non sono una videogiocatrice ed essendo spesso fuori casa con l’iPad e un MacBook Pro è un po’ che guardo una di quelle volgarmente dette saponette e ne ho anche provate un paio “economiche” sotto i 100 euro, ma la batteria non durava niente e la connessione si interrompeva sempre.
Dopo varie ricerche mi è capitato questo prodotto GL.iNet GL-E750V2 (MUDI):

https://www.amazon.it/GL-iNet-GL-E7...e311fa376&ref_=pd_hp_d_atf_ci_mcx_mr_hp_atf_m

Le recensioni sono ottime e le specifiche in aggiunta ad un sacco di funzioni “extra” sono davvero buone, ma prima di prenderlo avrei bisogno di chiarire un paio di dubbi su alcune caratteristiche anche per fare confronti con altri router portatili.
I miei dubbi sono i seguenti:
1)C’è scritto che ha OpenVPN e WireGuard preinstallati, ma non capisco cosa voglia dire. Nel senso che se in ogni caso per usare una qualsiasi VPN dovrei comunque fare un abbonamento ai vari Nord, Surshark, Proton, ecc ecc.. cosa cambia nella pratica d’uso ad avere questi OpenVpn e WireGuard preinstallati?

2)Ha una porta USB abilitata per il tethering del cellulare. Se ho capito bene quindi se collego il cellulare via cavo al router e attivo il tethering avrò internet direttamente dal cellulare ma senza togliere la sim dal cellulare. Ma in questo caso c’è sempre un dispendio così esoso della batteria come quando ora attivo Internet in hotspot, o consuma meno? E che voi sappiate essendo un tethering via cavo di solito la connessione va meglio che in hotspot senza cavi?

In generale, indipendentemente che sia una buona scelta mi fareste un favore se mi rispondeste a questi due punti, in modo da capire queste cose anche nel caso di altri modelli che potrei trovare.
Ah ultima cosa e poi la smetto giuro: ho un dubbio se cercare un router ma che supporti le E-SIM, ma solo ad una condizione: se ne trovassi uno che funziona con le E-SIM vuol dire che non dovrei appunto mettere la sim nel router e quindi posso usare la sim in questione sia per uso cellulare e quindi telefonate, sms, whatsapp e simili che contemporaneamente per la connessione dati per il router? Spero di essermi fatta capire
E in geerale cosa ne pensate comunque di questo router? Sono consapevole che non è un 5g, ma alla velocità preferisco eventualmente varie opzioni di personalizzazione e di collegamenti con i dispositivi.
Per favore se potete aiutatemi e scusatemi per la mia ignoranza.
Grazie a tutti
 

peg87

Utente Attivo
1,365
122
CPU
AMD 2600x
Dissipatore
Corsari h150i pro
Scheda Madre
Gigabyte Aourus ultra Gaming x470
HDD
SSD samsung 850 500GB+ 4TB WD Red
RAM
G.skill trident Z RGB 3200 16GB
GPU
Shapphire Nitro+ 580 GB
Monitor
C27JG52
PSU
Corsair 650HXEU
Case
Cooler master h500m
OS
Windows 10 pro 64bit
Ciao a tutti,
Premetto che scriverò questo post anche in altri forum per avere più possibilità di risposte (se non va contro le regole interne)
Spero sia la sezione giusta per questo post e che qualcuno riesca ad aiutarmi perché non ci capisco nulla 😭
Per motivi troppo lunghi da spiegare, almeno per un anno non postrò mettere ne fibra, ne adsl, ne niente di simile in casa.
Sto andando avanti da un po’ usando il cellulare in hotspot con una sim Fastweb con 200 gb (che per quello che devo fare per ora mi vanno bene) ma la batteria del cellulare si sta veramente rovinando e quindi è ora di cambiare
Premetto che non sono una videogiocatrice ed essendo spesso fuori casa con l’iPad e un MacBook Pro è un po’ che guardo una di quelle volgarmente dette saponette e ne ho anche provate un paio “economiche” sotto i 100 euro, ma la batteria non durava niente e la connessione si interrompeva sempre.
Dopo varie ricerche mi è capitato questo prodotto GL.iNet GL-E750V2 (MUDI):

https://www.amazon.it/GL-iNet-GL-E750V2-T-Mobile-WireGuard-programmare/dp/B0CJF7KQ3Q/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=C1b7g&content-id=amzn1.sym.17588632-908c-4d26-92c5-2e25c2c0269c:amzn1.symc.cdb151ed-d8fe-485d-b383-800c8b0e3fd3&pf_rd_p=17588632-908c-4d26-92c5-2e25c2c0269c&pf_rd_r=67219TF347N9NN168ZHS&pd_rd_wg=gOYQX&pd_rd_r=edd88f90-9c8b-44e1-8f49-6f8e311fa376&ref_=pd_hp_d_atf_ci_mcx_mr_hp_atf_m

Le recensioni sono ottime e le specifiche in aggiunta ad un sacco di funzioni “extra” sono davvero buone, ma prima di prenderlo avrei bisogno di chiarire un paio di dubbi su alcune caratteristiche anche per fare confronti con altri router portatili.
I miei dubbi sono i seguenti:
1)C’è scritto che ha OpenVPN e WireGuard preinstallati, ma non capisco cosa voglia dire. Nel senso che se in ogni caso per usare una qualsiasi VPN dovrei comunque fare un abbonamento ai vari Nord, Surshark, Proton, ecc ecc.. cosa cambia nella pratica d’uso ad avere questi OpenVpn e WireGuard preinstallati?

2)Ha una porta USB abilitata per il tethering del cellulare. Se ho capito bene quindi se collego il cellulare via cavo al router e attivo il tethering avrò internet direttamente dal cellulare ma senza togliere la sim dal cellulare. Ma in questo caso c’è sempre un dispendio così esoso della batteria come quando ora attivo Internet in hotspot, o consuma meno? E che voi sappiate essendo un tethering via cavo di solito la connessione va meglio che in hotspot senza cavi?

In generale, indipendentemente che sia una buona scelta mi fareste un favore se mi rispondeste a questi due punti, in modo da capire queste cose anche nel caso di altri modelli che potrei trovare.
Ah ultima cosa e poi la smetto giuro: ho un dubbio se cercare un router ma che supporti le E-SIM, ma solo ad una condizione: se ne trovassi uno che funziona con le E-SIM vuol dire che non dovrei appunto mettere la sim nel router e quindi posso usare la sim in questione sia per uso cellulare e quindi telefonate, sms, whatsapp e simili che contemporaneamente per la connessione dati per il router? Spero di essermi fatta capire
E in geerale cosa ne pensate comunque di questo router? Sono consapevole che non è un 5g, ma alla velocità preferisco eventualmente varie opzioni di personalizzazione e di collegamenti con i dispositivi.
Per favore se potete aiutatemi e scusatemi per la mia ignoranza.
Grazie a tutti

Premetto che non conosco il prodotto ma da quello che ho letto è un router portatile con sopra OPENWRT. Ma secondo me il discorso batteria lascia il tempo che trova. Di quei dispositivi non puoi lamentarti della batteria perchè non sono fatti per essere usati a lungo senza essere alimentati. Se hai un mac lo attacchi ad una porta usb e, oppure un powerbank.

Detto questo rispondo alle tue domande:

1) quelli sono servizi che puoi utilizzare per credere dei tunnel, cioè per esempio da mobilità a ufficio o casa. Non sei costretto ad utilizzarli se non ti servono. Poi dice che supporta anche VPN commerciali che servono più per l'anonimato o per aggirare blocchi geografici. Anche qui se non ti servono non devi fare nulla.

2)Non sono sicuro che abbia questa funzione, anche perché non avrebbe senso. Se sopra ho una sim dati perchè dovrei usare un cellulare per fare thetering. Cioè il cellulare può fare hotspost direttamente. Vedo che ha una funzione per convertire un cavo eth, tramite adattatore e replicare la rete via wifi, come un normalissimo AP senza quindi usare i dati della rete mobile.

3) una esim è come una sim. Non puoi avere 2 sim con lo stesso numero, nemmeno se una è digitale. O meglio alcuni operatori lo fanno ma a quel punto puoi farti dare 2 sim senza dover cercare un modem esim. Tuttavia non sono certo che possano essere attive contemporaneamente, bisogna sentire con il fornitore.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!