Ciao a tutti! Sono nuovo da queste parti ma seguo il sito da un bel pezzo. Leggendo recensioni qua e là, sono arrivato a numerose build di quello che dovrebbe essere il mio pc gaming. La build che ritengo più consona è quella che sto per scrivere qua.
Ecco, volevo chiedervi dei pareri, e soprattutto se i pezzi sono adatti ai miei scopi e ai miei capricci
Questa è una build orientata a durare nel tempo. Ho intenzione di aggiungere, tra due anni, una seconda GPU e altri due banchi di ram. Per questo motivo, ho anche la "necessità" di un overclock piuttosto spinto sulla CPU, sperando che non bottleneckerà le GPU. (Parlo di almeno 4,6-4,7 ghz)
Questa è l'idea che mi ero fatto, tra parentesi vi sottoporrò i miei dubbi riguardo ai pezzi.
Budget 950 euro.
PSU - XFX 850 Watt Core Edition 80+ Bronze 96,69 euro (850 watt bastano per due GPU + CPU tutte e 3 con overclock SPINTO?)
Case - Aerocool vs-92 44,79 euro (non costa una mazza e mi piace esteticamente, ha il cable management e il "buco" per cambiare dissipatore)
HDD - Seagate Barracuda 7200 SataIII 64 MB 58,29 euro (7200 rpm e cache altina, direi che è ok, non mi interessa un SSD o non rientrerei nel budget)
Mobo - Asrock 990FX Extreme4 125,99 euro (3 PciE 2.0 x16, SATAIII, USB 3.0, e, soprattutto 8+2 fasi di alimentazione per overclock spinto. Mi chiedevo, qualcosa con queste caratteristiche che costi un pelo di meno non esiste?)
CPU - AMD FX-8350 179,99 euro (reggerà due GPU belle pompate @ 4,7 ghz?)
RAM - Corsair Vengeance 1866 CL9 Low Profile 95,99 euro (low profile per l'aggiunta di un grosso dissipatore, bassa latenza e buona frequenza. Magari una più economica?)
GPU - Sapphire R9 280X Toxic 311,99 euro (versione molto pompata della VGA reference, 1150 mhz sulla GPU, e 6,4 ghz sulla memoria. Da aggiungerne un'altra tra due anni. O meglio una GTX 770 altrettanto pompata?)
Con questi pezzi sto sui 930 euro spaccati, incluse SS. Ora vi domanderete, e il dissi? Ecco...
Non ho la più pallida idea di quale dissipatore comprare. Vi ricordo che voglio pompare la CPU per bene, almeno 4,7 ghz, AD ARIA. Non voglio impianti a liquido nel case, che a quanto ho letto sono pure più rumorosi di un impianto ad aria decente.
Dovrei rimanere sui 50-60 euro. Deve essere discretamente silenzioso, e DEVE raffreddare BENE.
Vi ringrazio in anticipo per il tempo perso a leggere sto papiro, e spero di aver fatto un buon lavoro nella scelta dei pezzi.
Ecco, volevo chiedervi dei pareri, e soprattutto se i pezzi sono adatti ai miei scopi e ai miei capricci
Questa è una build orientata a durare nel tempo. Ho intenzione di aggiungere, tra due anni, una seconda GPU e altri due banchi di ram. Per questo motivo, ho anche la "necessità" di un overclock piuttosto spinto sulla CPU, sperando che non bottleneckerà le GPU. (Parlo di almeno 4,6-4,7 ghz)
Questa è l'idea che mi ero fatto, tra parentesi vi sottoporrò i miei dubbi riguardo ai pezzi.
Budget 950 euro.
PSU - XFX 850 Watt Core Edition 80+ Bronze 96,69 euro (850 watt bastano per due GPU + CPU tutte e 3 con overclock SPINTO?)
Case - Aerocool vs-92 44,79 euro (non costa una mazza e mi piace esteticamente, ha il cable management e il "buco" per cambiare dissipatore)
HDD - Seagate Barracuda 7200 SataIII 64 MB 58,29 euro (7200 rpm e cache altina, direi che è ok, non mi interessa un SSD o non rientrerei nel budget)
Mobo - Asrock 990FX Extreme4 125,99 euro (3 PciE 2.0 x16, SATAIII, USB 3.0, e, soprattutto 8+2 fasi di alimentazione per overclock spinto. Mi chiedevo, qualcosa con queste caratteristiche che costi un pelo di meno non esiste?)
CPU - AMD FX-8350 179,99 euro (reggerà due GPU belle pompate @ 4,7 ghz?)
RAM - Corsair Vengeance 1866 CL9 Low Profile 95,99 euro (low profile per l'aggiunta di un grosso dissipatore, bassa latenza e buona frequenza. Magari una più economica?)
GPU - Sapphire R9 280X Toxic 311,99 euro (versione molto pompata della VGA reference, 1150 mhz sulla GPU, e 6,4 ghz sulla memoria. Da aggiungerne un'altra tra due anni. O meglio una GTX 770 altrettanto pompata?)
Con questi pezzi sto sui 930 euro spaccati, incluse SS. Ora vi domanderete, e il dissi? Ecco...
Non ho la più pallida idea di quale dissipatore comprare. Vi ricordo che voglio pompare la CPU per bene, almeno 4,7 ghz, AD ARIA. Non voglio impianti a liquido nel case, che a quanto ho letto sono pure più rumorosi di un impianto ad aria decente.
Dovrei rimanere sui 50-60 euro. Deve essere discretamente silenzioso, e DEVE raffreddare BENE.
Vi ringrazio in anticipo per il tempo perso a leggere sto papiro, e spero di aver fatto un buon lavoro nella scelta dei pezzi.
