One Plus 5t

Pubblicità

Qwerty79

Utente Attivo
Messaggi
175
Reazioni
22
Punteggio
44
Ciao a tutti ragazzi, avevo già scritto non molto tempo fa riguardo ad un cambio di smartphone da iphone 6s a s8, sconsigliato visto che avevo necessità di durevolezza della batteria. Mi era stato detto di puntare a lg v30. Oggi però scuriosavo quà e là e mi è saltato all'occhio l'uscita di questo nuovo smartphone, il One Plus 5t, cosa ne pensate? Come telefono da utilizzo di tutti i giorni abbastanza intensivo come se la cava? Durabilità del prodotto? Pro e contro? Nuovo a 499 euro non mi sembrava per niente male. Grazie mille per avermi ascoltato :D
 
Ciao a tutti ragazzi, avevo già scritto non molto tempo fa riguardo ad un cambio di smartphone da iphone 6s a s8, sconsigliato visto che avevo necessità di durevolezza della batteria. Mi era stato detto di puntare a lg v30. Oggi però scuriosavo quà e là e mi è saltato all'occhio l'uscita di questo nuovo smartphone, il One Plus 5t, cosa ne pensate? Come telefono da utilizzo di tutti i giorni abbastanza intensivo come se la cava? Durabilità del prodotto? Pro e contro? Nuovo a 499 euro non mi sembrava per niente male. Grazie mille per avermi ascoltato :D

Ciao. Mah senza dubbio per il suo prezzo è un ottimo smartphone ed è un top gamma in tutto e per tutto. Il prezzo di 500€ è anche giusto , come performance siamo su livelli al top su android. La batteria diciamo che a sera dovrebbe arrivarci senza particolari problemi , gli unici contro che mi sento di dire è l' audio solamente mono ma nulla più.

Non è niente male , ma per me non conviene ancora molto cambiare l' iphone 6s , poi se vuoi provare qualcosa di nuovo ci sta
 
Ciao, grazie per la risposta, guarda i motivi per cui mi sento di cambiare telefono sono 3 prevalentemente:
1)sono un universitario pendolare che si fa circa 1 ora di treno andata e ritorno dalla facoltà e sta tutto il giorno fuori casa circa, quindi ho spesso in mano il telefono e iphone mi arriva si e no a metà giornata con la batteria poi muore.
2) il telefono ha una parte di schermo "rotta", tra virgolette perchè non è niente di eclatante, però è un fastidio.
3)ha dei rallentamenti,anche in seguito a ripristino (questo è il meno perchè non sono davvero fastidiosi, però devo pur giustificarmi un nuovo smartphone hahahhaah)

E se proprio vogliamo aggiungere quello che hai detto come motivazione, vorrei provare qualcosa di nuovo si dai perchè no
 
Ciao, grazie per la risposta, guarda i motivi per cui mi sento di cambiare telefono sono 3 prevalentemente:
1)sono un universitario pendolare che si fa circa 1 ora di treno andata e ritorno dalla facoltà e sta tutto il giorno fuori casa circa, quindi ho spesso in mano il telefono e iphone mi arriva si e no a metà giornata con la batteria poi muore.
2) il telefono ha una parte di schermo "rotta", tra virgolette perchè non è niente di eclatante, però è un fastidio.
3)ha dei rallentamenti,anche in seguito a ripristino (questo è il meno perchè non sono davvero fastidiosi, però devo pur giustificarmi un nuovo smartphone hahahhaah)

E se proprio vogliamo aggiungere quello che hai detto come motivazione, vorrei provare qualcosa di nuovo si dai perchè no

La forza del 5t è proprio il prezzo, perchè a livello di caratteristiche non può competere con i veri top (V30, Mate 10 Pro, S8+/note8) che però costano almeno 200 euro in più
 
Secondo me se sei fuori di casa spesso ed hai bisogno di un autonomia importante cmq secondo me dovresti andare su qualcosa con una batteria più importante , sacrificando magari anche un minimo di prestazioni (che tanto , comunque ormai tutti gli smartphone odierni di fascia medio-alta ben ottimizzati volano e le differenze in performance son quasi impercettibili).

Ad esempio , secondo me dovresti puntare tipo a un Mi Note 2 , che ha una batteria bella importante da 4070mAh e in ogni caso sempre performance di tutto rispetto grazie allo snapdragon 821 ed ancora aggiornato. Oltre ad essere a mio parere uno degli Xiaomi più belli mai realizzati :D. L' unico appunto che gli farei è sulla fotocamera che è si abbastanza buona ma secondo me non da top , già Mi 5S tipo faceva meglio
 
Secondo me se sei fuori di casa spesso ed hai bisogno di un autonomia importante cmq secondo me dovresti andare su qualcosa con una batteria più importante , sacrificando magari anche un minimo di prestazioni (che tanto , comunque ormai tutti gli smartphone odierni di fascia medio-alta ben ottimizzati volano e le differenze in performance son quasi impercettibili).

Ad esempio , secondo me dovresti puntare tipo a un Mi Note 2 , che ha una batteria bella importante da 4070mAh e in ogni caso sempre performance di tutto rispetto grazie allo snapdragon 821 ed ancora aggiornato. Oltre ad essere a mio parere uno degli Xiaomi più belli mai realizzati :D. L' unico appunto che gli farei è sulla fotocamera che è si abbastanza buona ma secondo me non da top , già Mi 5S tipo faceva meglio

A questo punto allora Mi Note 3, migliore autonomia, miglior fotocamera e più recente rispetto al due
Anche se c'è da dire che V30 e Mate 10 Pro ti portano a fine giornata senza problemi di sorta, con una media di 6:30/7 ore di schermo
 
Ciao a tutti ragazzi, avevo già scritto non molto tempo fa riguardo ad un cambio di smartphone da iphone 6s a s8, sconsigliato visto che avevo necessità di durevolezza della batteria. Mi era stato detto di puntare a lg v30. Oggi però scuriosavo quà e là e mi è saltato all'occhio l'uscita di questo nuovo smartphone, il One Plus 5t, cosa ne pensate? Come telefono da utilizzo di tutti i giorni abbastanza intensivo come se la cava? Durabilità del prodotto? Pro e contro? Nuovo a 499 euro non mi sembrava per niente male. Grazie mille per avermi ascoltato :D
Ti parlo da possessore di Oneplus5 (stesso hardware del 5t, soltanto non borderless).
IMHO il cellulare è "perfetto". Ha uno snapdragon 835, quindi il più recente/migliore processore per smartphone (paragonabile a quello dell's8/s8+, se non leggermente superiore), corpo in alluminio (non lo confronto nemmeno con il vetro in quanto a robustezza), schermo 2.5D (migliore del 3D per "resistenza" anch'esso, poi son gusti) e il 5t è in più borderless. La fotocamera del 5 è molto buona in certe condizioni ma perde in altre, quella del 5t è stata migliorata proprio per quei casi. Gli update escono regolari, da qualche giorno hanno rilasciato l'open beta di Oreo per il 5. In caso tu ti diverta a moddarlo, c'è una community enorme dietro, e con OnePlus non perdi nemmeno la garanzia in caso di modding, e anche senza mettere altri kernel fai sulle 7h di schermo attivo. Inoltre Oxygenos è molto leggero ed ottimizzato, quasi privo di app inutili (ma che si possono facilmente rimuovere con i tool adatti). Per altre domande sono qui :D

Inviato da ONEPLUS A5000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Allora, intanto vi ringrazio tutti delle risposte ma veniamo a noi,

@Fefolino Ti volevo chiedere come si comporta il telefono in generale, non so da quanto lo hai, peró volevo sapere se il telefono rimane affidabile nel tempo. Lo riprenderesti come telefono anche se avessi la possibilità di prendere qualcos’altro?

@Manuel Ferrari Volevo farti due domande specifiche, una era: tra il 5t e il 6s ci sono differenze? Nel senso nonostante magari non si avvicini ai vari top come v30 ecc, é un telefono migliore rispetto a 6s?
Secondariamente hai parlato di s8+, non molto tempo fa ero interessato a s8 ma poi per questioni di autonomia scelsi di aspettare qualche altro modello più adatto a me, s8+ invece si distacca dal fratello minore? Sarebbe un buon acquisto

Invece una domanda più generale, perché one plus non sarebbe al livello degli altri top di gamma? Nel senso, quali sono le caratteristiche che lo portano a essere “peggiore”? (Fotocamera non è di mio grande interesse, solitamente quando ho bisogno di belle foto uso la mia reflex, e non credo sia di vitale importanza in uno smartphone, per capirci quella del 6s e già anche troppo per me se non perfetta.)
 
Allora, intanto vi ringrazio tutti delle risposte ma veniamo a noi,

@Fefolino Ti volevo chiedere come si comporta il telefono in generale, non so da quanto lo hai, peró volevo sapere se il telefono rimane affidabile nel tempo. Lo riprenderesti come telefono anche se avessi la possibilità di prendere qualcos’altro?

@Manuel Ferrari Volevo farti due domande specifiche, una era: tra il 5t e il 6s ci sono differenze? Nel senso nonostante magari non si avvicini ai vari top come v30 ecc, é un telefono migliore rispetto a 6s?
Secondariamente hai parlato di s8+, non molto tempo fa ero interessato a s8 ma poi per questioni di autonomia scelsi di aspettare qualche altro modello più adatto a me, s8+ invece si distacca dal fratello minore? Sarebbe un buon acquisto

Invece una domanda più generale, perché one plus non sarebbe al livello degli altri top di gamma? Nel senso, quali sono le caratteristiche che lo portano a essere “peggiore”? (Fotocamera non è di mio grande interesse, solitamente quando ho bisogno di belle foto uso la mia reflex, e non credo sia di vitale importanza in uno smartphone, per capirci quella del 6s e già anche troppo per me se non perfetta.)

1) il 5t è nettamente avanti rispetto all'iphone 6s, in praticamente tutto
2) S8+ ha una autonomia decisamente migliore rispetto al fratello più piccolo
3) Se paragonato al V30 ad esempio perde in molte cose, una su tutte lo schermo, poi l'ottimizzazione delle cornici, le dimensioni, la fotocamera, la resistenza (ricordo che il V30 ha la certificazione militare mil-std-810g), ovviamente l'audio e un software, l'oxygen che a mio avviso è veramente scarna di funzioni rispetto ad una Rom personalizzata da un brand

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Quindi se pensassi di prendere s8+ rispetto a one plus 5t cosa mi direste? I 130 euro di differenza li vale?

Mentre sento parlare molto di questo v30, ma è possibile che non lo trovo da nessuna parte per essere acquistato, l'unica era da tim a 900 euro, e per quel prezzo può farmi anche il caffè ma può rimanere dove è hahahah.
 
Secondo me il 5T va più che bene, è perfettamente ottimizzato e ti porterà tranquillamente a fine giornata. Io con il 5 arrivavo a casa dopo il lavoro con quasi il 50% di batteria. Inoltre con la dash charge lo ricarichi veramente in 5 minuti.
L'unica pecca è la fotocamera con poca luce, dove bisogna lavorare di modalità manuale (fatta veramente bene!)
Inoltre, se hai una mail universitaria c'è il 10% di sconto.
Per 449€ è un best buy.
 
Quindi se pensassi di prendere s8+ rispetto a one plus 5t cosa mi direste? I 130 euro di differenza li vale?

Mentre sento parlare molto di questo v30, ma è possibile che non lo trovo da nessuna parte per essere acquistato, l'unica era da tim a 900 euro, e per quel prezzo può farmi anche il caffè ma può rimanere dove è hahahah.

Oh ecco, discorso 130 euro in più è da valutare bene (sono 100 perché si trova a 600 euro), anche se l'S8+ è abbastanza fragile come telefono

Il V30 è ancora poco diffuso negli shop, si trova a circa 680 euro

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
In effetti ho appena fatto la verifica e con lo sconto da studente sono a 449 euro.
Allora sono molto indeciso, perchè 449 euro per un telefono così mi stuzzicano davvero, però rimane sempre il dubbio di "pentirmi" di non averne preso uno migliore, ci dovrei riflettere un secondo su.
 
In effetti ho appena fatto la verifica e con lo sconto da studente sono a 449 euro.
Allora sono molto indeciso, perchè 449 euro per un telefono così mi stuzzicano davvero, però rimane sempre il dubbio di "pentirmi" di non averne preso uno migliore, ci dovrei riflettere un secondo su.
Io si che ripeterei l'acquisto, anzi, conta che mi era venuta la scimmia di vendere il 5 per passare da 5t asd

Inviato da ONEPLUS A5000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
In effetti ho appena fatto la verifica e con lo sconto da studente sono a 449 euro.
Allora sono molto indeciso, perchè 449 euro per un telefono così mi stuzzicano davvero, però rimane sempre il dubbio di "pentirmi" di non averne preso uno migliore, ci dovrei riflettere un secondo su.
Se non fai fotografie al buio ogni sera puoi andare tranquillo.
Con oneplus puoi fare il reso a costo zero entro 15 giorni, altrimenti lo vendi tanto si svaluta pochissimo ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top