DOMANDA olidata pc notebook guasto

Pubblicità

Dario1990

Utente Attivo
Messaggi
386
Reazioni
26
Punteggio
39
Salve ho un pc notebook olidata di parecchi anni fa. L ora e la data non s mantenevano a ogni accensione. Io ho pensato a due problemi o era il sistema operativo ormai magari andato visto k nn lo accendevo da secoli o batteria tampone andata a male. Faccio la formattazione rimettendo windows 7 a 64 bit anziché a 32. Tt bene funziona benissimo poi quando lo riaccendo dopo ore tt da capo ma stavolta il sistema non parte e rotto vani i tentativi d ripristino. Compro una nuova batteria tampone e riformatto tt apposto ho cambiato solo nel bios la dicitura sistemi installati ho messo other visto che nn era uno elencato nel bios ma nnt dopo ore d nuovo data e ora sbagliati e sistema danneggiato che puo essere?? Ce stato un po d tempo che nn formattavo e procedevo cambiando sempre la data e il sistema funzionava. Dopo la formattazione invece oltre l ora nn regge il sistema s rompe. Ditemi voi xke sono giorni che c tento a risolvere
 
per ora e data sbagliati dovrebbe bastare aver cambiato la batteria tampone e tenere attaccato alla presa il PC per qualche giorno.
Il messaggio di sistema danneggiato potrebbe essere dovuto all'HDD rovinato. Dovresti staccarlo ed attaccarlo ad un altro PC , poi con CrystalDiskinfo controllare lo stato SMART
 
per ora e data sbagliati dovrebbe bastare aver cambiato la batteria tampone e tenere attaccato alla presa il PC per qualche giorno.
Il messaggio di sistema danneggiato potrebbe essere dovuto all'HDD rovinato. Dovresti staccarlo ed attaccarlo ad un altro PC , poi con CrystalDiskinfo controllare lo stato SMART
io domani faccio il test ma xke se ne va la data e stato un bel po acceso un 4 ore minimo ?
 
quando sballa la data è la batteria tampone scarica, ma una volta cambiata non dovrebbe rifarci.
Dà qualche altro messaggio tipo "System CMOS checksum bad - Default configuration used" ?
 
la data è memorizzata nel bios non nel HDD. il bios può danneggiare solo con impostazioni errate. ma si può anche danneggiare il bios, però deve segnalarlo se ha problemi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top