RISOLTO Ogni gioco crasha dopo pochi minuti

Pubblicità

SgubbS

Nuovo Utente
Messaggi
75
Reazioni
4
Punteggio
29
Ciao a tutti. Ho un PC assemblato da me circa 8 anni fa e finora ha sempre funzionato alla grande. Gioco sporadicamente e nonostante l'età del PC le prestazioni sono sufficienti per me. Da qualche giorno però ha iniziato a darmi questo problema: quando apro un gioco, dopo 3-4 minuti, crasha e torna al desktop. A volte finisce lì, altre volte il computer si rallenta tantissimo e risolvo solo riavviando, altre volte si riavvia da solo dopo il crash e va in boot-loop e devo spegnere forzatamente per poi riaccenderlo.
Nota molto importante: questo accade solamente con giochi più "pesanti". Ad esempio Hogwarts Legacy, Marvel's Spiderman o AC Valhalla (Marvel's Spiderman crasha anche nella schermata iniziale per dire). Mentre giochi leggeri o datati come Assassin's Creed II o Paladins girano senza problemi. Quindi immagino dipenda dal carico.
Le temperature a me sembrano buone, le solite insomma. Anche perché crasha talmente presto che non fa in tempo a scaldarsi nulla.

Queste le specifiche:
CPU: Intel i7-7700K
Dissipatore: Corsair H100i V2
Scheda Madre: MSI Z270 Gaming Pro Carbon
SSD: Samsung 960 EVO 500GB
SSD secondario: SanDisk 1TB
RAM: Corsair Vengeance 16GB DDR4 3000MHz
GPU: Gigabyte 1070 Xtreme
Monitor: Samsung C27FG73
PSU: be quiet! 750W Power Zone
Case: Corsair 3000D Airflow
OS: Windows 10 Pro
XPM sempre attivo
Nessun overclock

Cosa ho fatto:
- Aggiornato qualunque driver possibile
- Formattato il PC
- Provato installando un gioco su entrambi gli SSD
- Disinstallato driver NVIDIA con ddu e reinstallati driver di Maggio (quando sicuramente il problema non c'era)
- Smontato tutto il PC, pulito, cambiato case. Cambiato pasta termica CPU, smontata GPU e cambiato pasta termica e pad termici
- Fatto un test con 3DMark ma è crashato anche quello
- Test CPU con Cinebench e le temperature al 100% del carico sono stabili sui 70° con ventole al minimo. Nessun crash

Cosa posso fare: sostituire una componente se dovesse essere qualcosa di rotto (a questo punto credo di si). Il problema è che non vorrei cambiare una componente per volta fino a capire quale non va bene, ma essere completamente o abbastanza sicuro di quale sia difettosa.
Cosa non posso fare: il PC nuovo 🫠

Quindi a meno che qualcuno non abbia già la risposta al mio problema, la grande domanda è: come faccio a testare tutte le componenti? C'è modo di capire quale sia difettosa?
Purtroppo non ho nessuna componente doppia per sostituirla, né qualcuno che mi presti un PC per fare delle prove
 
Ultima modifica:
Anche perché crasha talmente presto che non fa in tempo a scaldarsi nulla.
In realtà non è vero. Nel senso che già dopo un paio di minuti raggiungi bene o male le temperature massime di utilizzo (che poi oscillano un minimo ma mediamente stanno li). Io resto dell'idea che sia un problema di temperature visto che hai reinstallato i driver e fatto tutto il possibile. Con cosa le monitori? Dove le vedi? Di quanti gradi parliamo quando avvii il gioco? Non sarebbe così assurdo che magari l'aio, avendo ben 8 anni, stia tirando gli ultimi!
 
Ciao a tutti. Ho un PC assemblato da me circa 8 anni fa e finora ha sempre funzionato alla grande. Gioco sporadicamente e nonostante l'età del PC le prestazioni sono sufficienti per me. Da qualche giorno però ha iniziato a darmi questo problema: quando apro un gioco, dopo 3-4 minuti, crasha e torna al desktop. A volte finisce lì, altre volte il computer si rallenta tantissimo e risolvo solo riavviando, altre volte si riavvia da solo dopo il crash e va in boot-loop e devo spegnere forzatamente per poi riaccenderlo.
Nota molto importante: questo accade solamente con giochi più "pesanti". Ad esempio Hogwarts Legacy, Marvel's Spiderman o AC Valhalla (Marvel's Spiderman crasha anche nella schermata iniziale per dire). Mentre giochi leggeri o datati come Assassin's Creed II o Paladins girano senza problemi. Quindi immagino dipenda dal carico.
Le temperature a me sembrano buone, le solite insomma. Anche perché crasha talmente presto che non fa in tempo a scaldarsi nulla.

Queste le specifiche:
CPU: Intel i7-7700K
Dissipatore: Corsair H100i V2
Scheda Madre: MSI Z270 Gaming Pro Carbon
SSD: Samsung 960 EVO 500GB
SSD secondario: SanDisk 1TB
RAM: Corsair Vengeance 16GB DDR4 3000MHz
GPU: Gigabyte 1070 Xtreme
Monitor: Samsung C27FG73
PSU: be quiet! 750W Power Zone
Case: Corsair 3000D Airflow
OS: Windows 10 Pro
XPM sempre attivo
Nessun overclock

Cosa ho fatto:
- Aggiornato qualunque driver possibile
- Formattato il PC
- Provato installando un gioco su entrambi gli SSD
- Disinstallato driver NVIDIA con ddu e reinstallati driver di Maggio (quando sicuramente il problema non c'era)
- Smontato tutto il PC, pulito, cambiato case. Cambiato pasta termica CPU, smontata GPU e cambiato pasta termica e pad termici
- Fatto un test con 3DMark ma è crashato anche quello

Cosa posso fare: sostituire una componente se dovesse essere qualcosa di rotto (a questo punto credo di si). Il problema è che non vorrei cambiare una componente per volta fino a capire quale non va bene, ma essere completamente o abbastanza sicuro di quale sia difettosa.
Cosa non posso fare: il PC nuovo 🫠

Quindi a meno che qualcuno non abbia già la risposta al mio problema, la grande domanda è: come faccio a testare tutte le componenti? C'è modo di capire quale sia difettosa?
Purtroppo non ho nessuna componente doppia per sostituirla, né qualcuno che mi presti un PC per fare delle prove
hai controllato la disponibilità di un aggiornamento del bios della scheda madre? come lo descrivi sempre un problema hardware
 
In realtà non è vero. Nel senso che già dopo un paio di minuti raggiungi bene o male le temperature massime di utilizzo (che poi oscillano un minimo ma mediamente stanno li). Io resto dell'idea che sia un problema di temperature visto che hai reinstallato i driver e fatto tutto il possibile. Con cosa le monitori? Dove le vedi? Di quanti gradi parliamo quando avvii il gioco? Non sarebbe così assurdo che magari l'aio, avendo ben 8 anni, stia tirando gli ultimi!
Ti mando le temperature. La prima fatta da PC senza carico, acceso da poco. L'altra praticamente 10 secondi prima che avvenisse il crash (circa 1 minuti dopo l'avvio di Marvel's Spiderman). Per aio intendi il dissipatore a liquido?
Allego anche una foto fatta con il cel appena dopo il crash. Si blocca tutto, poi si vede questa schermata e poi il PC torna a funzionare.

hai controllato la disponibilità di un aggiornamento del bios della scheda madre? come lo descrivi sempre un problema hardware
Sisi. L'ultimo aggiornamento risale al 2018 considera.
 

Allegati

  • Zero carico.webp
    Zero carico.webp
    35 KB · Visualizzazioni: 47
  • 1minuto.webp
    1minuto.webp
    33.9 KB · Visualizzazioni: 45
  • photo_6012542550830857414_y.webp
    photo_6012542550830857414_y.webp
    211.6 KB · Visualizzazioni: 45
Ti mando le temperature. La prima fatta da PC senza carico, acceso da poco. L'altra praticamente 10 secondi prima che avvenisse il crash (circa 1 minuti dopo l'avvio di Marvel's Spiderman). Per aio intendi il dissipatore a liquido?
Allego anche una foto fatta con il cel appena dopo il crash. Si blocca tutto, poi si vede questa schermata e poi il PC torna a funzionare.


Sisi. L'ultimo aggiornamento risale al 2018 considera.
gli artefatti del monitor che hai postato sono tipici di problemi di ram della scheda video
 
gli artefatti del monitor che hai postato sono tipici di problemi di ram della scheda video
Quindi è ora di cambiarla? Immagino non si possa riparare personalmente.
Siccome già stavo pensando che potesse essere quella il problema ho fatto un giro per capire quale poter comprare come sostituta. Io gioco in 1080p 144Hz e non ho intenzione di cambiare monitor, questa qualità mi basta. Quale mi conviene comprare intorno ai 300 euro? Che sia anche compatibile con il resto del PC. Eventualmente come controllo la compatibilità? Grazie
 
Direi di si che a questo punto potrebbe essere la scheda video (la ram andrebbe testata facendo un memtest86). A quella risoluzione e a quelle cifre per me resta la 3060 Ti. Non andrei oltre visto anche il fatto che hai un processore ormai modesto e un minimo di collo di bottiglia potrebbe farlo!
 
Direi di si che a questo punto potrebbe essere la scheda video (la ram andrebbe testata facendo un memtest86). A quella risoluzione e a quelle cifre per me resta la 3060 Ti. Non andrei oltre visto anche il fatto che hai un processore ormai modesto e un minimo di collo di bottiglia potrebbe farlo!
Sto facendo un memtest, vediamo. Faccio una domanda da ignorante quindi forse è stupida. L'overclock della CPU mi aiuterebbe ad evitare il collo di bottiglia?
Comunque la Ti mi sembra non si trovi a meno di 400. La 3060 liscia va bene lo stesso? Sennò c'è la 4060 che costa quasi uguale
 
Ne vedo un paio a 350 euro su Amazon! Peccato perchè fino ai primi di agosto le avevo viste pure sui 320! La 3060 è da evitare proprio. La 4060 ni. Qualcuno ti dirà che ne vale la pena per via di consumi, novità e dlss 3. Io però ci vedo uno schifo di scheda con bus ridicolo e per tutto quello che ci gira attorno. Ti dico "ni" per il fatto che tu giochi a titoli recenti e quindi il dlss 3 magari ti darà una mano. Ma il problema resta quella cpu. Con l'overclock non risolvi praticamente nulla: resta pur sempre una cpu a soli 4 core e ora per giocare bene e avere longevità ne servono almeno 6/8. Ha già 7 anni e possiamo definirla ormai obsoleta visto che negli ultimi 2 anni Intel ha buttato fuori cpu di tutto rispetto 😂
 
Ne vedo un paio a 350 euro su Amazon! Peccato perchè fino ai primi di agosto le avevo viste pure sui 320! La 3060 è da evitare proprio. La 4060 ni. Qualcuno ti dirà che ne vale la pena per via di consumi, novità e dlss 3. Io però ci vedo uno schifo di scheda con bus ridicolo e per tutto quello che ci gira attorno. Ti dico "ni" per il fatto che tu giochi a titoli recenti e quindi il dlss 3 magari ti darà una mano. Ma il problema resta quella cpu. Con l'overclock non risolvi praticamente nulla: resta pur sempre una cpu a soli 4 core e ora per giocare bene e avere longevità ne servono almeno 6/8. Ha già 7 anni e possiamo definirla ormai obsoleta visto che negli ultimi 2 anni Intel ha buttato fuori cpu di tutto rispetto 😂
Grazie mille della risposta, mi hai fatto capire che ormai è ora di mandarlo in pensione perché una nuova scheda video immagino non darebbe comunque il massimo su questa build. Penso che a questo punto inizierò a risparmiare sperando di riuscire a fare un buon PC nuovo con il Black Friday. E nel frattempo niente videogiochi 😓
Vediamo tra qualche mese cosa ci si porta a casa con 1200 euro circa.
Grazie a tutti! Direi che il problema è "risolto" anche se tristemente 🙃
 
Assolutamente! Secondo me dopo 7 anni e visto che ti piace giocare a titoli odierni, la cosa migliore è rifare una build da zero! Vendi quella senza gpu che qualcosina tiri su e poi vedi cosa fare. Scegli se restare a giocare in 1080p o passare al QHD (cosa che a questo punto potresti pensare di fare). Che in base a questo poi si sceglie la gpu e la relativa build! 😉
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top