SgubbS
Nuovo Utente
- Messaggi
- 75
- Reazioni
- 4
- Punteggio
- 29
Ciao a tutti. Ho un PC assemblato da me circa 8 anni fa e finora ha sempre funzionato alla grande. Gioco sporadicamente e nonostante l'età del PC le prestazioni sono sufficienti per me. Da qualche giorno però ha iniziato a darmi questo problema: quando apro un gioco, dopo 3-4 minuti, crasha e torna al desktop. A volte finisce lì, altre volte il computer si rallenta tantissimo e risolvo solo riavviando, altre volte si riavvia da solo dopo il crash e va in boot-loop e devo spegnere forzatamente per poi riaccenderlo.
Nota molto importante: questo accade solamente con giochi più "pesanti". Ad esempio Hogwarts Legacy, Marvel's Spiderman o AC Valhalla (Marvel's Spiderman crasha anche nella schermata iniziale per dire). Mentre giochi leggeri o datati come Assassin's Creed II o Paladins girano senza problemi. Quindi immagino dipenda dal carico.
Le temperature a me sembrano buone, le solite insomma. Anche perché crasha talmente presto che non fa in tempo a scaldarsi nulla.
Queste le specifiche:
CPU: Intel i7-7700K
Dissipatore: Corsair H100i V2
Scheda Madre: MSI Z270 Gaming Pro Carbon
SSD: Samsung 960 EVO 500GB
SSD secondario: SanDisk 1TB
RAM: Corsair Vengeance 16GB DDR4 3000MHz
GPU: Gigabyte 1070 Xtreme
Monitor: Samsung C27FG73
PSU: be quiet! 750W Power Zone
Case: Corsair 3000D Airflow
OS: Windows 10 Pro
XPM sempre attivo
Nessun overclock
Cosa ho fatto:
- Aggiornato qualunque driver possibile
- Formattato il PC
- Provato installando un gioco su entrambi gli SSD
- Disinstallato driver NVIDIA con ddu e reinstallati driver di Maggio (quando sicuramente il problema non c'era)
- Smontato tutto il PC, pulito, cambiato case. Cambiato pasta termica CPU, smontata GPU e cambiato pasta termica e pad termici
- Fatto un test con 3DMark ma è crashato anche quello
- Test CPU con Cinebench e le temperature al 100% del carico sono stabili sui 70° con ventole al minimo. Nessun crash
Cosa posso fare: sostituire una componente se dovesse essere qualcosa di rotto (a questo punto credo di si). Il problema è che non vorrei cambiare una componente per volta fino a capire quale non va bene, ma essere completamente o abbastanza sicuro di quale sia difettosa.
Cosa non posso fare: il PC nuovo
Quindi a meno che qualcuno non abbia già la risposta al mio problema, la grande domanda è: come faccio a testare tutte le componenti? C'è modo di capire quale sia difettosa?
Purtroppo non ho nessuna componente doppia per sostituirla, né qualcuno che mi presti un PC per fare delle prove
Nota molto importante: questo accade solamente con giochi più "pesanti". Ad esempio Hogwarts Legacy, Marvel's Spiderman o AC Valhalla (Marvel's Spiderman crasha anche nella schermata iniziale per dire). Mentre giochi leggeri o datati come Assassin's Creed II o Paladins girano senza problemi. Quindi immagino dipenda dal carico.
Le temperature a me sembrano buone, le solite insomma. Anche perché crasha talmente presto che non fa in tempo a scaldarsi nulla.
Queste le specifiche:
CPU: Intel i7-7700K
Dissipatore: Corsair H100i V2
Scheda Madre: MSI Z270 Gaming Pro Carbon
SSD: Samsung 960 EVO 500GB
SSD secondario: SanDisk 1TB
RAM: Corsair Vengeance 16GB DDR4 3000MHz
GPU: Gigabyte 1070 Xtreme
Monitor: Samsung C27FG73
PSU: be quiet! 750W Power Zone
Case: Corsair 3000D Airflow
OS: Windows 10 Pro
XPM sempre attivo
Nessun overclock
Cosa ho fatto:
- Aggiornato qualunque driver possibile
- Formattato il PC
- Provato installando un gioco su entrambi gli SSD
- Disinstallato driver NVIDIA con ddu e reinstallati driver di Maggio (quando sicuramente il problema non c'era)
- Smontato tutto il PC, pulito, cambiato case. Cambiato pasta termica CPU, smontata GPU e cambiato pasta termica e pad termici
- Fatto un test con 3DMark ma è crashato anche quello
- Test CPU con Cinebench e le temperature al 100% del carico sono stabili sui 70° con ventole al minimo. Nessun crash
Cosa posso fare: sostituire una componente se dovesse essere qualcosa di rotto (a questo punto credo di si). Il problema è che non vorrei cambiare una componente per volta fino a capire quale non va bene, ma essere completamente o abbastanza sicuro di quale sia difettosa.
Cosa non posso fare: il PC nuovo

Quindi a meno che qualcuno non abbia già la risposta al mio problema, la grande domanda è: come faccio a testare tutte le componenti? C'è modo di capire quale sia difettosa?
Purtroppo non ho nessuna componente doppia per sostituirla, né qualcuno che mi presti un PC per fare delle prove
Ultima modifica: