office 365 su ebay sicuro?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dottor Fox

Utente Attivo
Messaggi
474
Reazioni
141
Punteggio
51
Salve a tutti,
ho acquistato questa mattina una chiavetta per office 365 su ebay. L'avevo già fatto altre volte ed era andato tutto bene. Questa volta però ho ricevuto una mail diversa. Mi fanno connettere a un link dove c'è un messaggio che mi fornisce la guida per l'installazione come sempre e poi un account windows con tanto di password. Installo office 365, faccio l'accesso con questa mail e chiaramente cambio la password. Nel momento dell'attivazione però mi chiede se volevo permettere a windows di gestire l'app (nella guida era indicato di mettere di sì), quindi procedo e dopodichè nel mentre finisce l'attivazione di office mi compare questo messaggio
385EC736-9212-41CB-8E37-A46C426F8AB4.webp

A questo punto mi chiedo: posso stare tranquillo? Non è che questi hanno accesso alla mail o al mio pc in qualche modo? Non che ci debba fare chissà che cosa ecco, giusto qualche file per utilizzo universitario, però ecco , sempre meglio evitare spiacevoli sorprese. Soprattutto mi ha insospettito questa diversa metodica di attivazione che non avevo mai visto.
Voi che dite? Grazie a tutti
 
Aggiornamento: mi è arrivata una mail da ebay dicendo che l'inserzione non è più disponibile per problemi con l'account del venditore. Disinstallo tutto?
 
Ultima modifica:
le licenze office 365, che sono promesse a vita, sono in realtà account office rubati/venduti all'insaputa di chi davvero paga l'abbonamento.
Secondo te, perchè te pagheresti una tantum un prodotto ad abbonamento?
Le licenze sicure sono quelle per office 2016/2013 che hanno un costo una tantum anche normalmente, mentre quelle di office 365 non sono "legali"
 
le licenze office 365, che sono promesse a vita, sono in realtà account office rubati/venduti all'insaputa di chi davvero paga l'abbonamento.
Secondo te, perchè te pagheresti una tantum un prodotto ad abbonamento?
Le licenze sicure sono quelle per office 2016/2013 che hanno un costo una tantum anche normalmente, mentre quelle di office 365 non sono "legali"
Non sapevo chiaramente di questa cosa e mi schifa sapere anche di aver dato solo 2,5€ a questa gente. Ho eliminato tutto, disconnesso e disinstallato tutto. Grazie per il chiarimento
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top