Odore dal Pc

Pubblicità

francogian

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
5
Punteggio
22
Ryzen 7 2700x cpu
16 gb corsair ram
gtx 1050ti gygabite gpu
scheda madre asus (non ricordo il modello)
ssd 512gb crucial
thermaltake smart se 630w alimentatore

Buongiorno, ieri sera improvvisamente mentre ero al pc ho sentito un odore particolare, mi sono avvicinato al mio case (il pc e un fisso assemblato 4 anni fa) e si sentiva chiaramente un odore che non direi esser proprio di bruciato ma come ad esempio quando un phon si surriscalda troppo, allora stamattina ho provato a smontarlo ma ad occhio tutti i componenti sembrano essere intatti e funzionanti, non vedo bruciature, c'è qualche pezzo di rame che tende leggermente al verde ma e un ossidazione che ritengo esser trascurabile, parti visivamente nere non mi pare ce ne siano; allora ho provato a pulirlo bene nei limiti delle mie possibilità, senza smontarlo ho spolverato dove potevo con la pezzetta catturapolvere ed ho provato ad usare un phon con aria fredda, il computer ora e relativamente pulito.
Negli ultimi tempi il pc è stato completamente fermo e non ha subito botte o urti di nessun genere, funziona tranquillamente e monitorando le temperature con "cpuid monitor" sembra tutto nella norma, anche in gioco la cpu si stabilizza tra i 55 ed i 65 gradi e la gpu anche circa, temperature che faceva grossomodo anche prima (c'è da considerare che proprio da oggi sono arrivati 30° di clima), ma persiste un odore che SEMBREREBBE esser localizzato nella parte alta della scheda madre dove alloggia la cpu con relativo dissipatore (stock del processore amd, ad aria), per il resto i led funzionano tutti quindi escluderei che qualcuno di questi si sia bruciato, il pc funziona regolarmente senza intoppi o rallentamenti di alcun genere, per di più mio padre dice che lui non sente nessun odore di bruciato ma solo un odore che ha detta sua "e normale di componenti elettrici", in effetti non ricordo se anche in passato emetteva odori del genere (da spento non emana odori una volta raffreddato).

ho letto alcuni post su questo forum che consulto regolarmente quando ho problemi di informatica e/o harweristica, e in molti casi e colpa dell alimentatore che sta dando gli ultimi segni di vita, pero è anche possibile che sia una mia paranoia e l'odore sia normale... io a questo punto sarei un tantino preoccupato in primis perche non vorrei che il computer si spegnesse all improvviso mentre sto giocando o peggio lavorando, ma anche poiche ho paura che se si bruciasse qualcosa come l'alimentatore magari si porta dietro altri componenti come la scheda madre, cosi vorrei porre qusta domanda: è normale che un computer emetta un odore strano di "surriscaldato"? oppure in generale i pc non dovrebbero proprio emanare nesusn odore e quindi dovrei iniziare a preoccuparmi di come risolvere il problema? e in quest'ultimo caso, cosa potrebbe essere? mi conviene protare il pc da un tecnico o puo restare cosi?

scusatemi per il disturbo e grazie in anticipo per le risposte che spero mi darete, buona giornata! D.B.

ps non sono sicurissimo sia la sezione giusta dove postare questo, in caso abbia sbagliato spero voglaite scusarmi.
 
Ryzen 7 2700x cpu
16 gb corsair ram
gtx 1050ti gygabite gpu
scheda madre asus (non ricordo il modello)
ssd 512gb crucial
thermaltake smart se 630w alimentatore

Buongiorno, ieri sera improvvisamente mentre ero al pc ho sentito un odore particolare, mi sono avvicinato al mio case (il pc e un fisso assemblato 4 anni fa) e si sentiva chiaramente un odore che non direi esser proprio di bruciato ma come ad esempio quando un phon si surriscalda troppo, allora stamattina ho provato a smontarlo ma ad occhio tutti i componenti sembrano essere intatti e funzionanti, non vedo bruciature, c'è qualche pezzo di rame che tende leggermente al verde ma e un ossidazione che ritengo esser trascurabile, parti visivamente nere non mi pare ce ne siano; allora ho provato a pulirlo bene nei limiti delle mie possibilità, senza smontarlo ho spolverato dove potevo con la pezzetta catturapolvere ed ho provato ad usare un phon con aria fredda, il computer ora e relativamente pulito.
Negli ultimi tempi il pc è stato completamente fermo e non ha subito botte o urti di nessun genere, funziona tranquillamente e monitorando le temperature con "cpuid monitor" sembra tutto nella norma, anche in gioco la cpu si stabilizza tra i 55 ed i 65 gradi e la gpu anche circa, temperature che faceva grossomodo anche prima (c'è da considerare che proprio da oggi sono arrivati 30° di clima), ma persiste un odore che SEMBREREBBE esser localizzato nella parte alta della scheda madre dove alloggia la cpu con relativo dissipatore (stock del processore amd, ad aria), per il resto i led funzionano tutti quindi escluderei che qualcuno di questi si sia bruciato, il pc funziona regolarmente senza intoppi o rallentamenti di alcun genere, per di più mio padre dice che lui non sente nessun odore di bruciato ma solo un odore che ha detta sua "e normale di componenti elettrici", in effetti non ricordo se anche in passato emetteva odori del genere (da spento non emana odori una volta raffreddato).

ho letto alcuni post su questo forum che consulto regolarmente quando ho problemi di informatica e/o harweristica, e in molti casi e colpa dell alimentatore che sta dando gli ultimi segni di vita, pero è anche possibile che sia una mia paranoia e l'odore sia normale... io a questo punto sarei un tantino preoccupato in primis perche non vorrei che il computer si spegnesse all improvviso mentre sto giocando o peggio lavorando, ma anche poiche ho paura che se si bruciasse qualcosa come l'alimentatore magari si porta dietro altri componenti come la scheda madre, cosi vorrei porre qusta domanda: è normale che un computer emetta un odore strano di "surriscaldato"? oppure in generale i pc non dovrebbero proprio emanare nesusn odore e quindi dovrei iniziare a preoccuparmi di come risolvere il problema? e in quest'ultimo caso, cosa potrebbe essere? mi conviene protare il pc da un tecnico o puo restare cosi?

scusatemi per il disturbo e grazie in anticipo per le risposte che spero mi darete, buona giornata! D.B.

ps non sono sicurissimo sia la sezione giusta dove postare questo, in caso abbia sbagliato spero voglaite scusarmi.
potrebbe essere della polvere su parti che scaldano, non essendo recente il pc, escluderei odore di solder, il solder è la patina che si vede dal lato delle saldature ed è un residuo della fase di saldatura dei componenti elettronici sulla scheda madre
 
controlla bene tutti i cavi.
Hai detto che l'odore proviene dalla parte alta della MB: controlla bene il connettore di alimentazione CPU.
 
buonasera, vi ringrazio per le risposte al post, innanzitutto premetto che ce ancora un poco di polvere, ad esempio sulla griglia di dissipazione/raffreddamento posta sotto la ventola del dissipatore della cpu, li non riesco mai a pulire bene ahime; potrebbe essere questa che emana l'odore in quel caso non penso sia preoccupante al massimo cerco di pulirla meglio, oggi comunque ho fatto ulteriori test in gioco e le temperature sono normali, la gpu tocca i 65 e la cpu i 68 ma poi stanno sui 55/62 in media, e le ventole della gpu funzionano bene, si accendono quando sale di temperatura.

per cio che riguarda i cavi beh sono sempre stati li dove sono ora, pero ammetto che ce un cavo collegato con il dissipatore che tocca un piccolo tubicino sporgente di rame, ma che mi ricordi lo ha sempre fatto e non lo ho mai mosso, anzi è anche possibile che non sia la prima volta che senta un odore simile, ma diciamo che adesso lo sento chiaramente, ed e sicuramente localizzato in alto, alimentatore e scheda video non mi pare siano coinvolti ma potrei sbaglioarmi (disolito spesso e proprio l'alimentatore sig), forse sto andando troppo in paranoia, ma stiamo sempre parlando di un computer di 1050/1100 euro quando lo comprai, non mi andrebbe giu se si rompessero meta dei componenti o se lo dovessi sostituire, fa il suo lavoro xd, comunque se avete altro da dirmi accetto suggerimenti altrimenti lo terro cosi e magari provero a pulirlo piu a fondo, se l'odore dovesse peggiorare andrei da un tecnico a farlo visionare, grazie mille
 
buonasera, vi ringrazio per le risposte al post, innanzitutto premetto che ce ancora un poco di polvere, ad esempio sulla griglia di dissipazione/raffreddamento posta sotto la ventola del dissipatore della cpu, li non riesco mai a pulire bene ahime; potrebbe essere questa che emana l'odore in quel caso non penso sia preoccupante al massimo cerco di pulirla meglio, oggi comunque ho fatto ulteriori test in gioco e le temperature sono normali, la gpu tocca i 65 e la cpu i 68 ma poi stanno sui 55/62 in media, e le ventole della gpu funzionano bene, si accendono quando sale di temperatura.

per cio che riguarda i cavi beh sono sempre stati li dove sono ora, pero ammetto che ce un cavo collegato con il dissipatore che tocca un piccolo tubicino sporgente di rame, ma che mi ricordi lo ha sempre fatto e non lo ho mai mosso, anzi è anche possibile che non sia la prima volta che senta un odore simile, ma diciamo che adesso lo sento chiaramente, ed e sicuramente localizzato in alto, alimentatore e scheda video non mi pare siano coinvolti ma potrei sbaglioarmi (disolito spesso e proprio l'alimentatore sig), forse sto andando troppo in paranoia, ma stiamo sempre parlando di un computer di 1050/1100 euro quando lo comprai, non mi andrebbe giu se si rompessero meta dei componenti o se lo dovessi sostituire, fa il suo lavoro xd, comunque se avete altro da dirmi accetto suggerimenti altrimenti lo terro cosi e magari provero a pulirlo piu a fondo, se l'odore dovesse peggiorare andrei da un tecnico a farlo visionare, grazie mille
Indipendentemente se l'odore proviene o no dall'alimentatore io lo sostituirei prima di subito! Il Termaltake Smart RGB è famoso per essere un pessimo alimentatore! Soffre di surriscaldamento ed ha ripple elevati. Sostituiscilo prima che salti e ti danneggi qualche componente del PC. Vai di questo ottimo modello:
NZXT C650 Gold power supply unit 650 W 24-pin ATX ATX Black https://amzn.eu/d/iD4wFSX
 
li non riesco mai a pulire bene
e di certo non lo farai mai con una asciugacapelli che invece dovresti evitare come la peste, per pulire il PC dalla polvere devi usare un compressore ad aria
qunidi procuratene uno (se non ce l'hai compralo che è sempre utile, è una spesa una tantum anzi);
apri il Pc e smonta le RAM, las cheda video, SSD/HDD, e dai una bella soffiatona con l'aria compressa (ricorda di tenere il compressore a circa 15 cm dalla superfiice da ripulire e quando puilisci le ventole non devi farle girare, tienile ferme con undito)_;
il tubicino di gomma che tocca il rame allonatnalo
devi soffiare anche dentro l'alimentatore e annusalo perché se il cattivo odore viene da lì è un pessimo segno (nel caso devi cambiarlo)
 
controlla con CPU-Z che la CPU a riposo non stia a frequenze elevate.
il risparmio energetico di windows com'è (bilanciato o prestazioni elevate)
controlla anche nel BIOS se è impostato un preset "alte prestazioni" o "gaming" ...

fai anche delle foto dell'interno del PC se riesci
 
Buonasera, allora e successa una cosa particolare, dunque innanzitutto per quel che riguarda l'alimentatore si lo sapevo gia che questo modello non è dei migliori ma lo ho saputo solo dopo averlo preso :(, pero sta funzionando da 4 anni praticamente senza problemi quindi al momento se non è quello la casua del problema vorrei tenerlo :) al prossimo pc prenderò forse un corsair o un coolermaster, poi avevo pensato di prenderlo il compressore, e probabilmente lo farò anche perche può essere sempre utile averne uno effettivamente.
Poi negli ultimi 2 giorni ho fato le pulizie per bene, sia dentro al pc togliendo con le pinzette e molta pazienza un po di polvere che era rimasta sopratutto nel dissipatore della cpu sia nella mia stanza, e la situazione non è cambiata di una virgola, c'era sempre un odore proveniente dalla parte alta del pc e quando giocavo si sentiva un pochino di piu mi pareva (dovevo stare a 5 cm dal case per riuscire ad annusarlo).
pero sta sera ho fatto una cosa: un risettaggio del mio sistema di raffreddamento tramite ai suite 3 (lo fa in automatico) perche con questo caldo in un gioco particolare toccavo i 72 gradi... ed effettivamente dopo averlo fatto la puzza è inaspettatamente quasi svanita, pero nel mentre giocavo e ritornata per poi riandarsene quasi dopo aver smesso di giocare... le temperature sono abbastanza normali anche se un po altine e la ventola della cpu va di base sui 490 rpm... inizio seriamente a pensare di cambiare pasta termica ed alimentatore, forse e solo questo il problema... non lo so ditemi voi non mi è mai capitata una cosa simile!
vi ringrazio della disponibilità e della pazienza.
 
Buonasera, allora e successa una cosa particolare, dunque innanzitutto per quel che riguarda l'alimentatore si lo sapevo gia che questo modello non è dei migliori ma lo ho saputo solo dopo averlo preso :(, pero sta funzionando da 4 anni praticamente senza problemi quindi al momento se non è quello la casua del problema vorrei tenerlo :) al prossimo pc prenderò forse un corsair o un coolermaster, poi avevo pensato di prenderlo il compressore, e probabilmente lo farò anche perche può essere sempre utile averne uno effettivamente.
Poi negli ultimi 2 giorni ho fato le pulizie per bene, sia dentro al pc togliendo con le pinzette e molta pazienza un po di polvere che era rimasta sopratutto nel dissipatore della cpu sia nella mia stanza, e la situazione non è cambiata di una virgola, c'era sempre un odore proveniente dalla parte alta del pc e quando giocavo si sentiva un pochino di piu mi pareva (dovevo stare a 5 cm dal case per riuscire ad annusarlo).
pero sta sera ho fatto una cosa: un risettaggio del mio sistema di raffreddamento tramite ai suite 3 (lo fa in automatico) perche con questo caldo in un gioco particolare toccavo i 72 gradi... ed effettivamente dopo averlo fatto la puzza è inaspettatamente quasi svanita, pero nel mentre giocavo e ritornata per poi riandarsene quasi dopo aver smesso di giocare... le temperature sono abbastanza normali anche se un po altine e la ventola della cpu va di base sui 490 rpm... inizio seriamente a pensare di cambiare pasta termica ed alimentatore, forse e solo questo il problema... non lo so ditemi voi non mi è mai capitata una cosa simile!
vi ringrazio della disponibilità e della pazienza.
Il da 4 anni funziona è la causa principale delle rotture è la maggior causa di disinformazione. Pensavi che anche se pessimo l'alimentatore ti esplodeva alla prima accensione? Può funzionare anche per 10 anni ma ciò non toglie che quello è un alimentatore pessimo e se affiancato a componenti di un determinato valore sei sempre con il rischio che scoppi e ti porti via tutto il resto della componentistica. Mi auguro per te che non ci troveremo qui a doverti consigliare una nuova scheda madre o scheda video andata in corto per causa di quell'alimentatore.
 
Ho avuto quell'alimentatore a dicembre 2014 sul nuovo pc che avevo assemblato (non sapevo della nomea di sto alimentatore). Dopo una decina di accensioni mi ha bruciato la scheda madre da 300 euro. Quindi come ti hanno consigliato prendi altro se vuoi evitare questi inconvenienti 😂
 
io non metto in dubbio che sarebbe meglio cambiare alimentatore, ma al momento preferisco non farlo se non è espressamente quello il problema dell odore, in sostanza vorrei evitare di spendere soldi anche perche ce la probabilità che tra un annetto cambio direttamente pc e prenda qualcosa di piu performante tutto qui, poi penso che ogni alimentatore dopo 4 anni di utilizzo di circa 8/10 ore al giorno possa danneggiarsi e/o rompersi portandosi appresso forse la scheda madre, ma al momento penso stia funzionando ancora bene è vorrei evitare di sostituire un pezzo che va bene sopratutto quando forse ce ne sta un altro (il dissipatore) che invece ptorebbe dar problemi
 
Errata convinzione visto che ci sono alimentatori garantiti anche 10 anni. Della serie che nel 99,9% dei casi non hanno cali di prestazioni o rotture. Il punto è che in tantissimi avete la convinzione (senza offesa eh 😂 ) che se una cosa fin'ora non ha mai dato problemi, allora non li darà mai o che quantomeno possiate prevedere gli avvenimenti! Invece queste componenti (soprattutto quelle elettroniche) ti abbandonano da un momento all'altro senza darti alcun segnale. Se sei fortunato, nel tuo caso, muore solo l'alimentatore. Se sei sfortunato, ti porta via scheda madre e/o scheda video e voglio vederti poi che faccia serena dopo aver bruciato roba da centinaia di euro 😂. Il tutto per non aver voluto spendere 60-70 euro per un alimentatore migliore e sicuro! Se non te ne frega nulla pazienza.. Spesso bisogna sbatterci la testa per rendersene conto (come ho fatto anche io a suo tempo).
Per la questione dell'odore da bruciato c'è poco da fare: bisogna andare la col naso e trovare il punto preciso!
 
Potresti staccare l'alimentatore e portarlo in un'altra stanza per annusarlo.
Parecchi anni fa anche a me ha iniziato a puzzare l'alimentatore così all'improvviso. Dopo qualche minuto, giusto il tempo di essere sicuro che era lui, l'ho staccato, tolto e spento il Pc fino a quando non avevo in mano quello nuovo.
Eppure funzionava ancora. Ma meglio non rischiare MAI con gli alimentatori.
 
io non metto in dubbio che sarebbe meglio cambiare alimentatore, ma al momento preferisco non farlo se non è espressamente quello il problema dell odore, in sostanza vorrei evitare di spendere soldi anche perche ce la probabilità che tra un annetto cambio direttamente pc e prenda qualcosa di piu performante tutto qui, poi penso che ogni alimentatore dopo 4 anni di utilizzo di circa 8/10 ore al giorno possa danneggiarsi e/o rompersi portandosi appresso forse la scheda madre, ma al momento penso stia funzionando ancora bene è vorrei evitare di sostituire un pezzo che va bene sopratutto quando forse ce ne sta un altro (il dissipatore) che invece ptorebbe dar problemi
Sbagli, come ti è stato detto anche da altri utenti qui, poi oh la scelta è tua ma se hai già deciso di fare di testa tua non penso che i nostri consigli qui ti servano. Per la cronaca un alimentatore dopo 4 anni acceso anche h24 ha appena iniziato il rodaggio. Si può pensare a sostituirlo quando arriva al decimo anno.
 
Vista la discutibile qualità dell'alimentatore, potrebbe anche darsi che sia "esploso" ma in verità non esplodono più, sfiatano, qualche condensatore elettrolitico dentro l'alimentatore.
Questo se avviene non sempre preclude il corretto funzionamento dell'apparato, potrebbe ancora funzionare per altri anni a venire.
L'unico modo per verificare se è questo il problema, sarebbe aprire l'alimentatore e verificare tutte le teste dei condensatori.
9pic6569207a1.jpg

immagine-ravvicinata-di-2-condensatori-elettrolitici-in-alluminio-di-grandi-dimensioni-su-circuito-stampato-che-mostra-le-specifiche-delle-parti-e-i-contrassegni-di-polarita-ve-marchio-cheng-2ge3dea.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top