OCZ Agility 3 60GB lento

Pubblicità

nelloug90

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, sto utilizzando da 3 giorni l'unità in titolo e i risultati sono quelli a questo link :

http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=13275707&PHPSESSID=7c56bec101af401866315fc500a0139a

Lo trovo un po lento soprattutto in scrittura non credete? Molto lontano dalle prestazioni promesse da OCZ e da quello che vedo nei benchmark di altre unità uguali. E' in modalità AHCI con TRIM attivo...Ho dimenticato l'allineamento, ma ho un'installazione di win 7 "pulita" e ho letto che non ha importanza in questo caso..Cosa ho dimenticato?

Ecco un altro benchmark fatto con HDTune. Stavolta si vedono velocità piu consistenti ma c'è un grosso sbalzo tra i settori pieni e vuoti del disco (la somma dell'area "bassa" equivale ai circa 24 GB che ho occupato finora)

http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=13276673&PHPSESSID=7c56bec101af401866315fc500a0139a

Tutto cio è normale? Grazie
 
la scheda va bene....
sei sicuro di averlo attaccato alle sata3 con i relativi cavi?hai installato i driver della main?chiedo che non si sa mai...;-)
 
Si, installato tutti i driver compreso intel rapid storage e driver del chipset, tutto. L'unità è connessa al connettore sata3 0 come suggerito dal libretto..non so davvero cosa possa essere...Concordi che i risultati non siano ottimali?
 
Salve, sto utilizzando da 3 giorni l'unità in titolo e i risultati sono quelli a questo link :

Image Hosting - Thumbnail and resize your photos and images

Lo trovo un po lento soprattutto in scrittura non credete? Molto lontano dalle prestazioni promesse da OCZ e da quello che vedo nei benchmark di altre unità uguali. E' in modalità AHCI con TRIM attivo...Ho dimenticato l'allineamento, ma ho un'installazione di win 7 "pulita" e ho letto che non ha importanza in questo caso..Cosa ho dimenticato?

Ecco un altro benchmark fatto con HDTune. Stavolta si vedono velocità piu consistenti ma c'è un grosso sbalzo tra i settori pieni e vuoti del disco (la somma dell'area "bassa" equivale ai circa 24 GB che ho occupato finora)

Image Hosting - Thumbnail and resize your photos and images

Tutto cio è normale? Grazie

Quando si ha un ssd i test di brenchmark intasano le celle causando un rallentamento e una drastica perdita di prestazioni. Da quello che so io il migliore programma per fare dei test è ATTO (lo consiglia anche la stessa OCZ)
Ti consiglio di formattare il tuo ssd con OCZ toolkit (lo trovi nel sito ufficiale OCZ) oppure con "hd secure erase". Prima però devi andare nel bios e mettere il sata in modalità ide procedere con la formattazione, riavviare, mettere il sata in modalità ahci e procedere con l installazione del windows.
Appena hai fatto questo DEVI assolutamente disabilitare la deframmentazione (riduce la vita del tuo ssd) ti consiglio anche di disabilitare il superfetch e il cotrollo uac per aumentare le prestazioni.
Io ho un OCZ Agility 3 60 gb e pure io ho intasato le celle, anche se in modo lieve, facendo dei brenchmark. Il calcolatore di prestazioni di defalt di windows mi segnalava 7.9 all inizio.. Ora mi segna 7.8.
 
anche io con HDtune ho fatto un test con il mio OCZ Agility3 SataIII, e la velocità non mi sembra adatta a un ssd sata3, o sbaglio?


su che controller è collegato? e soprattutto su che piattaforma lo stai usando?
un consiglio, non usare hd tune per testare gli ssd, usa crystal disk benchmark
 
la configurazione che c'è nel mio profilo è quella di un pò di tempo fa, questa è quella aggiornata
cpu:
AMD PhenomII X4 965 black edition oc 3.6 + dissipatore noctua NH-C12P SE14
MoBo: Asus M4A87TD\USB3
Ram: 4x2Gb DDR3 kingston CL9 10600
VGA: Sapphire HD6950 2Gb Dirt3 edition
PSU: OCZ 600W StealthXStream
SSD: OCZ Agility3 sataIII 60Gb
HDD: Seagate Barracuda 1Tb

i controller questa mobo ha 6 attacchi sata3, quindi non dovrei aver sbagliato, ah e uso Win 7 64bit
 
ho impostato da IDE a AHCI e la velocità da "auto" a 6Gb\s e sembrerebbe andare meglio, se nelle impostazioni si seleziona i blocchi più grandi la velocità aumenta?perchè ora segna 490Mb\s dopo posterò uno screen appena sono a casa
 
salve ragazzi, ho anch'io questo ssd e avendo come mobo una asus pb5 deluxe (non ha porte sata III), ho comprato una scheda d'espansione Asus U3S6 per sfruttare appunto il sata III.. ho fatto un benchmark e mi ritrovo nelle stesse condizioni di nelloug90.. c'è qualche impostazione da modificare nel bios? io ho provato guardare ma non mi sembra ci sia niente di pertinente.. help!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top