DOMANDA OC workstation i6 6700k asrock extreme4

Pubblicità

ilbrunge

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve a tutti.
Voglio fare OC alla mia workstation per renderizzare video un po' più veloce (soprattutto nella visualizzazione delle anteprime premiere:
-asrock z170 extreme 4
-i7 6700k
-corsair vengeance 2x8gb 3200mhz
-dissi noctua nh14s
-case corsair 100r con 5 ventole pwm e fan controller
-ssd crucial mx300 525gb
-vga amd r7-265 dual-x
-psu LCPower lc6650gp3 v2.3 bronze+80
Attualmente da stock ho temp in idle di 28° sul core più caldo e 26 su quello più freddo.
Pensavo di fare un OC su offset (in modo da non caricare il pc quando non lavoro) con un valore massimo di 4.5/4.6ghz.
Andrebbero bene come valori:
-cpu ratio->all core -> 46
-cpu cache ratio -> 43
-BLCK-> 100mhz
-Vcore-> 1.280
-LLC ->2
e per le ram ho paura che a mettere l'XMP con profilo a 3200 scaldi troppo.. Pensavo di tirarle a 2800 con dram voltage a 1.3v
secondo i bench di cpuZ ho il 5% in più in multi thread e il 2% in più in single thread rispetto al reference
Che ne dite? ovviamente poi cpuZ e AIDA64 come se piovesse
 
Salve a tutti.
Voglio fare OC alla mia workstation per renderizzare video un po' più veloce (soprattutto nella visualizzazione delle anteprime premiere:
-asrock z170 extreme 4
-i7 6700k
-corsair vengeance 2x8gb 3200mhz
-dissi noctua nh14s
-case corsair 100r con 5 ventole pwm e fan controller
-ssd crucial mx300 525gb
-vga amd r7-265 dual-x
-psu LCPower lc6650gp3 v2.3 bronze+80
Attualmente da stock ho temp in idle di 28° sul core più caldo e 26 su quello più freddo.
Pensavo di fare un OC su offset (in modo da non caricare il pc quando non lavoro) con un valore massimo di 4.5/4.6ghz.
Andrebbero bene come valori:
-cpu ratio->all core -> 46
-cpu cache ratio -> 43
-BLCK-> 100mhz
-Vcore-> 1.280
-LLC ->2
e per le ram ho paura che a mettere l'XMP con profilo a 3200 scaldi troppo.. Pensavo di tirarle a 2800 con dram voltage a 1.3v
secondo i bench di cpuZ ho il 5% in più in multi thread e il 2% in più in single thread rispetto al reference
Che ne dite? ovviamente poi cpuZ e AIDA64 come se piovesse

Ciao,
Lascia perdere offset del vcore, è meglio tenerlo in fixed mode.
Poi attiverai i C-STATE, INTEL SPEED STEP, INTEL TURBO BOOST e nelle impostazioni di Windows imposterai i risparmi energetici in BILANCIATO così la frequenza scenderà quando la CPU è in idle.
Fai così (si sale piano piano in overclock):
scarica INTEL BURN TEST qui
http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW MONITOR per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai su OC TWEAKER
vai nel tab CPU CONFIGURATION
Setta il CPU RATIO in ALL CORE
aumenta il ratio intanto di un punto (43).
CPU CACHE RATIO imposta AUTO
BCLK imposta 100
SPREAD SPECTRUM disattivalo
INTEL SPEEDSTEP TECHNOLOGY abilitato
INTEL TURBO BOOST TECHNOLOGY abilitato
via nel tab DRAM CONFIGURATION
LOAD XMP SETTING imposta PROFILE 1
su DRAM FREQUENCY imposta, come hai detto di voler fare, DDR4-2800MHz (anche se proverei comunque ad impostare 3200 se le temperature lo permettono e sopratutto se la mobo le regge)
vai sul tab VOLTAGE CONFIGURATION
CPU VCORE VOLTAGE imposta fixed mode o override mode
FIXED VOLTAGE imposta intanto 1,250
CPU LOAD LINE CALIBRATION imposta level 2
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 Run di stress level VERY HIGH, monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU RATIO.
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU RATIO di un punto (44).
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU VCORE VOLTAGE di 0,025 (impostalo a 1,275).
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU RATIO fino a quando il sistema diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il CPU VCORE VOLTAGE di altri 0,025 senza salire sopra 1,400V per utilizzo daily.
E così via fino a trovare stabilità ad alte frequenze con basso voltaggio e quindi a temperature nella norma.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top