DOMANDA "OC" su laptop

Pubblicità

Salvo234

Utente Attivo
Messaggi
471
Reazioni
28
Punteggio
47
ciao a tutti, premetto che parlare di oc in questi casi sia molto esagerato, ma non sapevo come chiamarlo...
ho acquistato oggi un Onda Oliver per 40€, nuovo con i sigilli. (Intel celeron N3450, 8gb low power ddr4 e 256gb di m.2 sata)
Comunque, nonostante l'hardware low end, non mi lamento per il prezzo speso,mi serve solo per word o scuola in generale.
il sistema è fanless, ed io che smanetto avevo voglia di vedere un po' le frequenze e le temperature, stress test e cpu subito a 97 gradi.
aperto, tolto il dissipatore in copper e c'era solo un pad termico sulla cpu. lo tolgo, metto della mx-4 e metto biseziono il pad termico per metterlo nelle memorie attorno alla cpu, chiudo il tutto, stress test, 70 gradi, ma la cpu va in thermal throttling anche se hwinfo dice di no. (pensavo di ovviare a questo problema facendo un po' di DIY mettendo una ventolina low profile da 30 di diametro sopra il dissipatore, sperando che aiuti).
coooomunque, dopo questa grandissima premessa, arriviamo al succo, le ram sono ddr4 ma sono settate a 1600mhz.
in qualche modo ho avuto accesso al bios ma non vedo come io possa modificarne la frequenza (teoricamente quelle montate arrivano a 2400mhz), ho trovato solo un certo "DDR SSC" ma non trovo nulla online al riguardo...
C'è qualcuno che ha mai avuto a che fare con un laptop con queste cose "low power"? vorrei spremerlo un po' di più se possibile.
 
ciao a tutti, premetto che parlare di oc in questi casi sia molto esagerato, ma non sapevo come chiamarlo...
ho acquistato oggi un Onda Oliver per 40€, nuovo con i sigilli. (Intel celeron N3450, 8gb low power ddr4 e 256gb di m.2 sata)
Comunque, nonostante l'hardware low end, non mi lamento per il prezzo speso,mi serve solo per word o scuola in generale.
il sistema è fanless, ed io che smanetto avevo voglia di vedere un po' le frequenze e le temperature, stress test e cpu subito a 97 gradi.
aperto, tolto il dissipatore in copper e c'era solo un pad termico sulla cpu. lo tolgo, metto della mx-4 e metto biseziono il pad termico per metterlo nelle memorie attorno alla cpu, chiudo il tutto, stress test, 70 gradi, ma la cpu va in thermal throttling anche se hwinfo dice di no. (pensavo di ovviare a questo problema facendo un po' di DIY mettendo una ventolina low profile da 30 di diametro sopra il dissipatore, sperando che aiuti).
coooomunque, dopo questa grandissima premessa, arriviamo al succo, le ram sono ddr4 ma sono settate a 1600mhz.
in qualche modo ho avuto accesso al bios ma non vedo come io possa modificarne la frequenza (teoricamente quelle montate arrivano a 2400mhz), ho trovato solo un certo "DDR SSC" ma non trovo nulla online al riguardo...
C'è qualcuno che ha mai avuto a che fare con un laptop con queste cose "low power"? vorrei spremerlo un po' di più se possibile.
sui laptop non è possibile overclock delle ram o del processore. i processori sono bloccati. il massimo che puoi fare è tentare di alzare il tdp da throttlestop per cercare di diminuire il thermal throttling/ alzare la soglia in cui interviene lo speedstep per azionare il calo di frequenza, tuttavia su alcune cpu questo non serve dato che hanno frequenze di base vicine a 1ghz, con un distacco per freq di burst altissimo, per cui non è possibile incrementare le performance (tipo il tuo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top