OC Ryzen 5 1600 38x e tutto auto - nessun problema?!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ideaplatonica77

Utente Attivo
Messaggi
67
Reazioni
8
Punteggio
43
Salve a tutti, primo oc, come da titolo (e configurazione come da profilo), ho settato a 38x (dopo aver provato 36 e 37) il moltiplicatore, lasciando tutto il resto in auto e riattivato il cool n' quiet, ah.. le ram sono impostate con il profilo 2 nel bios (3200mhz). Ho giocato a gta v e mafia 3 (a 2560 x 1440) per fare un test, le temperature, sia in idle che in game, sono superiori di circa 5 gradi rispetto alla frequenza stock, e cioè 30/35° e 45/50° - mai superato i 60°. Per quanto riguarda le prestazioni, non ho notato nessuna differenza, stessi fps, forse 2/3 in più ma che possono essere dipesi benissimo da mille altri fattori...
A questo punto mi chiedo e vi chiedo se mi sono perso qualcosa... cioè... devo disattivare qualche impostazione che mi regola magari la frequenza dinamicamente? E quindi credo di essere a 3800mhz ma in realtà, non essendocene bisogno magari di tanta potenza con questi giochi, la frequenza non raggiunge mai quel picco? Lo chiedo perchè, leggendo in giro, avrei dovuto avere problemi di stabilità, o addirittura non sarei nemmeno dovuto arrivare al bios, o comunque avere temperature molto più alte... invece è filato tutto liscio... e poi quanto ho rischiato (e rischio) a non settare manualmente almeno il voltaggio, per non rischiare di sforare il limite? Boh.. non so.. o questo ryzen è un trattore o cosa?
Chiedo lumi!
 
Se hai lasciato il vcore in auto, la mobo ha fornito il vcore per essere pressapoco stabile, non va bene perchè in auto di solito spara anche vcore più di alti di quelli che servono, scarica hwmonitor e intel burn test e prova a fare 15 cicli in standard cosi vediamo come stai messo
 
Si, vcore in auto, è quello che intendevo quando ho scritto "quanto ho rischiato e quanto rischio...", leggendo in giro fino a 3600 non ci sono problemi lasciandolo così, ho provato 100 in più e poi ancora altri 100 e non ho avuto problemi, per pigrizia non avevo "eseguito la procedura come da manuale" (i famosi 15 cicli), ma avevo lanciato i giochi e controllavo con cpuid e afterburn... cmq ho scaricato hm e ibt, non voglio giocarmi la cpu, ma provo a 3800 e vcore auto o rimetto in auto anche la frequenza (3200 che poi sarebbero 3400 con l'impostazione di win "prestazioni elevate")?
 
Buongiorno, grazie innanzitutto per la collaborazione, 15 cicli passati con temp max 77°, tutto ok, ho settato 38x, cool n quiet attivo, il resto tutto in auto, ram su profilo 2 a 3200mhz, sono stato fortunato?

Allego screenshot a test finito
 

Allegati

  • Schizzo.webp
    Schizzo.webp
    56.1 KB · Visualizzazioni: 38
Ultima modifica:
Ho appena rieseguito il test, stesse impostazioni, allego altro screen però stavolta con dati di hm che nel precedente non si vedevano
 

Allegati

  • Schizzo.webp
    Schizzo.webp
    60.3 KB · Visualizzazioni: 41
Si si 3200, con quelle non ho mai avuto problemi di compatibilità o stabilità, è da settembre che ho questa macchina e hanno sempre girato a 3200, ho aggiornato il bios ad ottobre (è l'ultima ver ad oggi), mai nessun problema... non avevo ancora mai toccato altro nel bios perchè non ne sentivo (e non ne sento tutt'ora) l'esigenza... ho voluto provare perchè ho letto tanto in questi mesi, anche sui limiti del 1600, e volevo testare se la mia cpu era buona o no... mi sembra che decisamente lo sia... non so se altri hanno avuto la mia stessa esperienza... cmq questi ryzen sono veramente fatti bene...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top