cheguemax
Utente Attivo
- Messaggi
- 189
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 54
Salve, premetto che non occo un procio da una decina d'anni, ho aggiornato il bios della b450 tomahawk max all ultima versione disponibile (agesa combo-am4 1.0.0.4) e come unica modifica ho attivato xmp sulle ram Corsair (1600mhz 16 18 18 36 Voltage 1.350).
Il problema è che in idle ho 2.2ghz (core voltage 0.920 temperatura 35°c) mentre in full ho 4 ghz (core voltage 1.360 temp. 65°c), il procio raggiunge i 4.15 ghz(core voltage 1.38) solo attivando la modalità extreme performance con l' app msi dragon center ma in questo caso le temperature salgono fino a 70-75 °c (come dissipatore uso un noctua dh 14 montato in verticale con le ventole in uscita verso l alto) e il moltiplicatore rimane fisso.
Sareste così gentili da dirmi quali parametri devo modificare nel bios per aver un procio che in idle non diventi una carretta e che in full raggiunga i 4.2ghz di fabbrica evitando la fusione nucleare?
La mia configurazione attuale è la seguente:
ryzen 5 3600
noctua dh14
b450 tomahawk max
corsair vengeance lpx 3200 mhz cas 16
seasonic focus+ 650w
2070 super
corsair carbide 275 r
Il problema è che in idle ho 2.2ghz (core voltage 0.920 temperatura 35°c) mentre in full ho 4 ghz (core voltage 1.360 temp. 65°c), il procio raggiunge i 4.15 ghz(core voltage 1.38) solo attivando la modalità extreme performance con l' app msi dragon center ma in questo caso le temperature salgono fino a 70-75 °c (come dissipatore uso un noctua dh 14 montato in verticale con le ventole in uscita verso l alto) e il moltiplicatore rimane fisso.
Sareste così gentili da dirmi quali parametri devo modificare nel bios per aver un procio che in idle non diventi una carretta e che in full raggiunga i 4.2ghz di fabbrica evitando la fusione nucleare?
La mia configurazione attuale è la seguente:
ryzen 5 3600
noctua dh14
b450 tomahawk max
corsair vengeance lpx 3200 mhz cas 16
seasonic focus+ 650w
2070 super
corsair carbide 275 r