OC Rx570 e problema driver

  • Autore discussione Autore discussione Vek88
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Vek88

Utente Attivo
Messaggi
340
Reazioni
30
Punteggio
55
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio in pratica dopo che fatto il pc nuovo ho iniziato ad aver qualche rognetta coi driver amd non penso sia colpa della scheda prima di cambiare il blocco mobo+ram+cpu non era mai successo in pratica ogni tanto i driver crashano con seguente schermo nero e poi riparte il tutto se però la cosa succede mentre sei in gioco (finora solo 2 volte) lo schermo resta nero e bisogna riavviare il pc però non col tasto reset ma staccando la corrente perchè altrimenti al riavvio la mobo suona e da errore sulla gpu!
ora il secondo problema prima,prima non ci facevo caso perchè col l'fx8370e ero cpu limited quindi non so se sia sempre stato così ma la frequenza di clock della gpu non arriva mai al massimo sta sempre quasi 100mhz sotto vi allego 2 test fatti con frequenza stock ed oc automatico dove vedete le differenze ho provato a fare dei test usando afterburner ma succede il problema che vi ho detto sopra schermo nero e riavvio staccando la corrente mentre con l'overclock automatico non succede spero possiate auitarmi perchè non riesco a capire come muovermi data la particolarità del problema e su google non riesco a trovare nulla di simile

aggiungo che la scheda la ho presa a novembre su ebay come soluzione temporanea dato lo shortage ed aumento dei prezzi quindi è usata!
 

Allegati

  • Screenshot (14).webp
    Screenshot (14).webp
    132.7 KB · Visualizzazioni: 44
  • Screenshot (15).webp
    Screenshot (15).webp
    133.1 KB · Visualizzazioni: 52
Ultima modifica:
Ciao, prima di pensare ad un eventuale overclock mi preoccuperei di risolvere il problema del black screen

Quindi ti consiglierei di fare una disinstallazione dei driver con DDU e reinstallazione pulita
Toglierei anche msi afterburner ed ogni software di terze parti per oc/monitor in game (visto che si possono fare entrambe le cose benissimo direttamente dai driver AMD ;))

Per la questione clock, diciamo che ci sono due cose che lo influenzano per le polaris:
- Power limit
- Temp limit

Nel tuo caso non vedo problemi per la temperatura, mentre potresti avere la scheda che lavora sul power limit (e quindi autoregola la frequenza per restare entro il massimo assorbimento impostato da vbios)
In effetti nel primo screen vedo che hai una frequenza massima di 1300 MHz che comunque (anche se per pochi istanti) ti ha raggiunto
Nel secondo invece noto diverse incongruenze, perché vedo un PL spinto in alto, ma un assorbimento che si è fermato più in basso, con conseguente clock inferiore... (parli di oc automatico, ma fatto con quale software? E' una pratica che comunque sarebbe meglio evitare a prescindere)

Noto anche che hai la frequenza ram fissa a 1750MHz anche in idle, sei con una configurazione multimonitor?

Come bench/test heaven non è molto adatto a queste gpu, meglio un superposition o 3dMark ;)
 
Ciao, prima di pensare ad un eventuale overclock mi preoccuperei di risolvere il problema del black screen

Quindi ti consiglierei di fare una disinstallazione dei driver con DDU e reinstallazione pulita
Toglierei anche msi afterburner ed ogni software di terze parti per oc/monitor in game (visto che si possono fare entrambe le cose benissimo direttamente dai driver AMD ;))

Per la questione clock, diciamo che ci sono due cose che lo influenzano per le polaris:
- Power limit
- Temp limit

Nel tuo caso non vedo problemi per la temperatura, mentre potresti avere la scheda che lavora sul power limit (e quindi autoregola la frequenza per restare entro il massimo assorbimento impostato da vbios)
In effetti nel primo screen vedo che hai una frequenza massima di 1300 MHz che comunque (anche se per pochi istanti) ti ha raggiunto
Nel secondo invece noto diverse incongruenze, perché vedo un PL spinto in alto, ma un assorbimento che si è fermato più in basso, con conseguente clock inferiore... (parli di oc automatico, ma fatto con quale software? E' una pratica che comunque sarebbe meglio evitare a prescindere)

Noto anche che hai la frequenza ram fissa a 1750MHz anche in idle, sei con una configurazione multimonitor?

Come bench/test heaven non è molto adatto a queste gpu, meglio un superposition o 3dMark ;)
grazie della risposta! allora fatalità per un problema con aura sync ho dovuto fare una installazione pulita di windows (anche se anche quella di prima di lo è era) mentre giocavo tengo sempre aperto hwmonitor lo tolgo?il problema è che prima di cambiare piattaforma non mi era mai successa sta cosa ora ho un 5600x con asus tuf b550!ora mi è appena successo mentre giocavo gli scherma diventano neri il suono resta normale e per riavviare devi staccare la corrente altrimenti la mobo da errore sulla gpu (questo problema però mi è successo solo una volta su warzone dove ho parecchie ore di gioco su need for speed mai ed ho finito il gioco e mai nemmeno su assassin creed, su mass effect invece è già successo 3 volte poi è capitato sempre quando ho provato a fare dei test di overclock! mentre è successo più spesso su windows ma li semplicementi lo schermo diventa nero poi torna tutto normale danto errore timeout dei driver)

la prova con l'oc che ho fatto era quello automatico dal sofware amd!mentre si le memorie stanno sempre a 1750mhz quando è in idle precisamente mentre la gpu scende a 300mhz e si uso 2monitor!
stavo notando che quando non arriva al 100% di carico arriva a volte a 1300mhz ho provato il render test con gpu-z e la gpu arriva effettivamente alla massima frequenza ed il bios sembra quello corretto perchè mi era salito il dubbio che avesse avuto un passato di mining però ripeto prima di cambiare piattaforma mai crashato qualche volta i driver ma mai lo schermo nero così
 
Ultima modifica:
grazie della risposta! allora fatalità per un problema con aura sync ho dovuto fare una installazione pulita di windows (anche se anche quella di prima di lo è era) mentre giocavo tengo sempre aperto hwmonitor lo tolgo?

HWmonitor che io sappia è una vita che non viene aggiornato e spesso dava dati errati, meglio HWinfo64, ma entrambi non dovrebbero dare problemi
Puoi comunque provare ed utilizzare "sovrapposizione prestazioni" dal pannello radeon al posto di questi (io preferisco sempre usare meno software possibile il contemporanea ?

il problema è che prima di cambiare piattaforma non mi era mai successa sta cosa ora ho un 5600x con asus tuf b550!ora mi è appena successo mentre giocavo gli scherma diventano neri il suono resta normale e per riavviare devi staccare la corrente altrimenti la mobo da errore sulla gpu (questo problema però mi è successo solo una volta su warzone dove ho parecchie ore di gioco su need for speed mai ed ho finito il gioco e mai nemmeno su assassin creed, su mass effect invece è già successo 3 volte poi è capitato sempre quando ho provato a fare dei test di overclock! mentre è successo più spesso su windows ma li semplicementi lo schermo diventa nero poi torna tutto normale danto errore timeout dei driver)

Vabbeh, nelle prove in oc potrebbe anche starci, magari avevi qualche parametro fuori posto
Per il resto, visto che ti è comparso il problema solo dopo l'aggiornamento, la ram come l'hai settata nel bios?
La cpu è in overclock?

la prova con l'oc che ho fatto era quello automatico dal sofware amd!

Ok, rimango comunque a preferire l'oc manuale ;)

mentre si le memorie stanno sempre a 1750mhz quando è in idle precisamente mentre la gpu scende a 300mhz e si uso 2monitor!

Perfetto, allora è corretto, in multimonitor le memorie non calano mai

stavo notando che quando non arriva al 100% di carico arriva a volte a 1300mhz ho provato il render test con gpu-z e la gpu arriva effettivamente alla massima frequenza ed il bios sembra quello corretto perchè mi era salito il dubbio che avesse avuto un passato di mining però ripeto prima di cambiare piattaforma mai crashato qualche volta i driver ma mai lo schermo nero così

Bene, allora è appunto legato al fatto che arrivi al powerlimit (è piuttosto normale per le Polaris)
Se, una volta sistemato il problema dei crash, vorrai provare a fare oc alzare il pl al massimo sarà il primo passo ?
 
HWmonitor che io sappia è una vita che non viene aggiornato e spesso dava dati errati, meglio HWinfo64, ma entrambi non dovrebbero dare problemi
Puoi comunque provare ed utilizzare "sovrapposizione prestazioni" dal pannello radeon al posto di questi (io preferisco sempre usare meno software possibile il contemporanea ?
allora uso le metriche del software amd!per la cpu ryzen master può andar bene?purtroppo non mi mostra la temp della cpu

Vabbeh, nelle prove in oc potrebbe anche starci, magari avevi qualche parametro fuori posto Per il resto, visto che ti è comparso il problema solo dopo l'aggiornamento, la ram come l'hai settata nel bios?
La cpu è in overclock?
ho attivo il docp per le ram che sono a 3600mhz e la cpu ho solo attivo l'asus performance enhancement

Ok, rimango comunque a preferire l'oc manuale ;)



Perfetto, allora è corretto, in multimonitor le memorie non calano mai



Bene, allora è appunto legato al fatto che arrivi al powerlimit (è piuttosto normale per le Polaris)
Se, una volta sistemato il problema dei crash, vorrai provare a fare oc alzare il pl al massimo sarà il primo passo ?
sisi erano prove fatte! il problema è che anche se tengo tutto stock ed aumento solo il power limit non cambia niente non supera i 90w neanche mettendo +25 è quella la cosa strana e per sto problema del schermo nero non saprei veramente che far cioè non riesco a trovare niente di simile su google sto anche pensando che prima non sfruttavo tutta la gpu con l'8370 ora invece la spremo al limite
aggiorno che dopo aver fatto warzone 2 orette nessun problema dopo 10 min invece di mass effect faccio partire un dialogo e schermo nero per rivviare devo togliere la corrente altrimenti la mobo al boot segnala errore sulla gpu e lo schermo resta nero mai visto un problema di sto tipo non riesco a capire come risolverlo
 
Ultima modifica:
oggi provo a giocare un pò sempre a mass effect rimettendo su la 7870 e vediamo che succede però non posso overclockarla come cambio le frequenze anche solo di 10mhz inizia a sfarfallare a meno che non metta il monitor a 60hz allora è tutto ok è normale sta cosa??
 
oggi provo a giocare un pò sempre a mass effect rimettendo su la 7870 e vediamo che succede però non posso overclockarla come cambio le frequenze anche solo di 10mhz inizia a sfarfallare a meno che non metta il monitor a 60hz allora è tutto ok è normale sta cosa??

Ecco, se puoi provare con un'altra scheda video è meglio perché ti levi un po' di dubbi

Comunque anche questa con l'oc mi sembra ti faccia comportamenti un po' strani ?


Per quanto riguarda sopra, le ram in DOCP dovrebbero andare bene, toglierei l'asus performance enhancement visto che di solito queste cose non servono a molto
Tuttavia non conosco bene i ryzen 5000 e come si comportano con le ram, ma forse a 3600 sono un po' alte

Te lo dico perché spesso i black screen come capitano a te, anche se avvengono solo in game, sono dovuti a ram non perfettamente stabili
Io ad esempio avevo occato le mie (oltre il profilo XMP ?) e con la GTX 1080 non avevo problemi, passato alla Vega 56 che ho ora inizialmente mi dava problemi simili ai tuoi su alcuni giochi (parlo dei crash, frequenze e pl mi lavoravano normalmente), li ho risolti provando prima a rimettere le ram in "auto" (che così vanno al profilo JEDEC che DEVE essere stabile), poi riattivando il normale XMP senza oc aggiuntivo

Vedi un po', sarebbe da fare qualche prova (ad esempio con profilo DOCP attivo cali la frequenza ram di uno step)
 
Ecco, se puoi provare con un'altra scheda video è meglio perché ti levi un po' di dubbi

Comunque anche questa con l'oc mi sembra ti faccia comportamenti un po' strani ?


Per quanto riguarda sopra, le ram in DOCP dovrebbero andare bene, toglierei l'asus performance enhancement visto che di solito queste cose non servono a molto
Tuttavia non conosco bene i ryzen 5000 e come si comportano con le ram, ma forse a 3600 sono un po' alte

Te lo dico perché spesso i black screen come capitano a te, anche se avvengono solo in game, sono dovuti a ram non perfettamente stabili
Io ad esempio avevo occato le mie (oltre il profilo XMP ?) e con la GTX 1080 non avevo problemi, passato alla Vega 56 che ho ora inizialmente mi dava problemi simili ai tuoi su alcuni giochi (parlo dei crash, frequenze e pl mi lavoravano normalmente), li ho risolti provando prima a rimettere le ram in "auto" (che così vanno al profilo JEDEC che DEVE essere stabile), poi riattivando il normale XMP senza oc aggiuntivo

Vedi un po', sarebbe da fare qualche prova (ad esempio con profilo DOCP attivo cali la frequenza ram di uno step)
I problemi sono che quei crash compaiono solo su mass effect, al momento sono spariti mettendo il limite fps a 60 speriamo di aver risolto!
L’ultimo crash che fa fatto però mi aveva preoccupato un po’ perché quando ho tolto la corrente per riavviare al primo colpo errore cpu e ai riavvii successivi errore sulle ram togliendole e rimettendole il problema è sparito ed il pc si è riavviato
Il discorso docp senza le ram vanno a 2666 mhz di base ed i ryzen beneficiano ancora di memorie veloci per quello ho preso le 3600mhz!
Ora dopo l’ultimo crash ho voluto verificare con memtest quindi ho fatto il boot da chiavetta ed ho fatto partire il test(il docp era attivo)che è durato 2ore e mezza e non mi ha dato nessun errore ho disattivato anche il fast boot
È tutto molto strana la cosa comunque anche perché i crash al momento sono legati solo a quel gioco che però bloccandolo a 60 fps sembra tutto ok

Ho provato a giocare 2 orette con la vecchia 7870 e durante il test non è crashato comunque

edit: è passata una settimana e dopo che ho limitado mass effect a 60fps i crash sono spariti, almeno per ora non ce ne sono più stati anche il resto dei giochi tutto ok!resta sempre il discorso del perchè la scheda non salga ma ho il pensiero che abbia qualcosa di modificato nel firmware secondo me anche se cercando su gpu-z sembra tutto nella norma
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top