Oc Ram HyperX Predator e ryzen 1600

Pubblicità

ubas

Utente Attivo
Messaggi
207
Reazioni
10
Punteggio
38
Scusate la domanda stupida ( per voi lo sarà sicuramente)

Ho assemblato il mio primo pc, non me ne vogliate, sono inesperto. Il pc in questione monta Ryzen 1600 una asus b350-f strix e le ram HyperxPredator 3333 MHZ

Ho fatto un pò di prove, all'inizio non si avviava settando le ram in OC cambiando soltalto la frequenza. il sistema non si avviava. ho cercato in lungo e in largo il profilo XMP ma non lo trovavo (su questa scheda si chiama DOCP da quanto ho scoperto)
Sono riuscito a settarle a 3333 mhz, come faccio a sapere se sono stabili o no? devo fare qualcosa in particolare? per ora sto usando il pc e sembrano andare bene.
Per il processore conviene fare un pò di oc? ho visto che con l'utility del bios posso recuperare almeno 0.20 di frequenza maggiore lasciando fare a lui.
queste per ora le mie temp in idle con dissipatore stock sono di circa 34 gradi ^^ grazie a chi risponderà
 
Salve certo possiamo fare oc, per le ram basta fare aida64 per 30 minuti
Kuro consigli di farlo a mano o lasciare fare al BIOS la sequenza ottimale? Oggi provo Aida 64. Però non sembra dia nessun problema. Devo provare con i giochi. Solo che non vanno a 3333 mhz ma a 3200 xd mi accontento ahah

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Ehehe, se ti vanno bene con tutto evita pure il test, l oc si fa sempre manuale in auto si fanno pasticci solitamente XD, comunque no problem ci sono io qui a consigliarti se hai problemi
 
Ehehe, se ti vanno bene con tutto evita pure il test, l oc si fa sempre manuale in auto si fanno pasticci solitamente XD, comunque no problem ci sono io qui a consigliarti se hai problemi
Puoi darmi indicazioni su come procede? Oggi arrivo a casa e faccio tutto. Almeno do. Già da dove partite

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Senza avere il tuo bios non posso sapere i termini precisi che ci sono comunque per farla breve devi agire cosi
cpu core ratio x33
core performance boost disable
se trovi turbo core metti disable
cpu vcore o cpu voltage su fixed e dai 1.200
digiall power ci clicchi entri dentro e cerchi la loadline calibration e la setti lv2 oppure se hai una msi lv5
torni indietro salvi esci e testi con 15 cicli di intel burn test in standard e monitori con hwmonitor. Non devi mai superare 85°, se passi il test torni sul bios e modifichi la voce cpu core ratio in x34 e ripeti il test, quando diventa instabile aumenti il vcore di 0.025 quindi setterai 1.225 e riprendi col core ratio. In ogni caso mai andare oltre 1.450 e 85°
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top