PROBLEMA OC permanente GTX 750 editando il BIOS (Bios tweaker)

Pubblicità

Gianmarco Bonifazi

Nuovo Utente
Messaggi
120
Reazioni
11
Punteggio
38
Ciao a tutti, dovrei overclockare permanentemente una Asus GTX 750 OC 2GB editando il BIOS e flashandolo. Ho già trovato dei valori stabili con MSI Afterburner (+200 sul core, +150 sulle memorie, power limit al 129% e +31mV). Il problema giunge su Kepler Bios Tweaker, ci sono un sacco di slider relativi a voltaggi e power limit, quale devo toccare? Ho impostato le frequenze ed anche i voltaggi seguendo qualche guida online, flashato il BIOS e tutto sembra andare bene perrché su GPU-Z le frequenze corrispondono a quelle in OC. Mentre MSI Afterburner e Superposition mi mostrano le frequenze a stock, inoltre il punteggio di Superposition è uguale al punteggio della scheda a stock. Sono abbastanza sicuro di star sbagliando qualcosa nel modificare i voltaggi su BIOS Tweaker.
Precisamente su "Voltage Table" ho 5 slider sotto "P16,P16", 6 slider sotto "P00", 1 slider sotto "P08", 1 slider per "CLK 00,01,02,03,04,05" e successivamente uno slider per ogni CLK fino a CLK63 ed infine altri 2 slider.
Questo è quello che ho invece su Power Table:
1635082596233.webp
Su internet dicono di modificare anche la sezione "Boost Table", ma non mi fa muovere lo slider:
1635082636983.webp
Infine Boost States:
1635082653486.webp

P.S. I valori che vedete sono tutti a stock avendo aperto il BIOS stock.
Se qualcuno riesce a dirmi che vlaori devo modificare per applicare l'OC fatto su Afterburner mi farebbe un favorone enorme,
Grazie Mille
 
Io non lo farei, é una cosa molto rischiosa.
Se hai ottenuto dei buoni risultati con Afterburner, usa quello cosi in caso di problemi non ci perdi la scheda
 
Io non lo farei, é una cosa molto rischiosa.
Se hai ottenuto dei buoni risultati con Afterburner, usa quello cosi in caso di problemi non ci perdi la scheda
Ho una seconda scheda da usare per reflashare il BIOS in caso la 750 si bricki. Devo darla ad un amico che non si intende di PC, per questo vorrei modificare le frequenze direttamente dal BIOS.
In ogni caso l'ho pagata 5€ quindi non è una grossa perdita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top