PROBLEMA OC I7 9700K

Pubblicità

Reraffi

Nuovo Utente
Messaggi
112
Reazioni
22
Punteggio
40
Salve, oggi ho spinto il mio i7 9700k a 5ghz, raffreddato con un AIO H100i rgb platinum.
Putroppo penso di avere un procio alquanto sfigato, poichè effettuando 10m di OCCT solo con vcore di 1.39 ottengo stabilità.
AVX a 0 e LLC turbo
Vi allego gli screen
Riassumendo, dite che posso lasciare cosi senza crearmi troppi problemi? Grazie
101524916_4477300362296217_9128822927448342528_o.webp
101699474_4477300258962894_4078049504564084736_o.webp
Cattura.webp
 
Salve, oggi ho spinto il mio i7 9700k a 5ghz, raffreddato con un AIO H100i rgb platinum.
Putroppo penso di avere un procio alquanto sfigato, poichè effettuando 10m di OCCT solo con vcore di 1.39 ottengo stabilità.
AVX a 0 e LLC turbo
Vi allego gli screen
Riassumendo, dite che posso lasciare cosi senza crearmi troppi problemi? Grazie
io sinceramente non terrei 1.38v in daily che con un LLC ti può salire fino a 1.4 (come da screen cpu-z) per me è troppo alto, calcola che intel consiglia al massimo 1.35, tenendo un po' di margine, puoi anche spingerti a 1.37 ma è già troppo.
Ci sono 2 soluzioni, imposta tutti i core a 4.9ghz che dovrebbero essere stabili a 1.35v, oppure imposti 6 core a 4.8ghz e 2 core a 5ghz o 5.1ghz se riesci, in modo tale che in gioco, avrai un single core più potente e prestazioni migliori, sempre tenendo il tetto massimo di 1.35v
 
Vedo ring ratio a 48, metti 45
Pensi che possa essere la causa di instabilità?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao, per curiosità, la cache s che frequenza la tieni?

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
ovvero?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
io sinceramente non terrei 1.38v in daily che con un LLC ti può salire fino a 1.4 (come da screen cpu-z) per me è troppo alto, calcola che intel consiglia al massimo 1.35, tenendo un po' di margine, puoi anche spingerti a 1.37 ma è già troppo.
Ci sono 2 soluzioni, imposta tutti i core a 4.9ghz che dovrebbero essere stabili a 1.35v, oppure imposti 6 core a 4.8ghz e 2 core a 5ghz o 5.1ghz se riesci, in modo tale che in gioco, avrai un single core più potente e prestazioni migliori, sempre tenendo il tetto massimo di 1.35v
Penso che l'instabilità sia dovuta ad un ring troppo elevato
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque, una persona mi ha consigliato di attivare l'enhanced multi core performance, che su bios gigabyte da prestazioni in piu..
Come bench su prime95 cosa utilizzo?
 
Ultima modifica:
Enhanced multi core andrebbe sempre disattivato perche' da una botta di voltaggio extra in automatico che tu non vuoi avere.

Il cache ratio aka ring aka uncore andrebbe sempre tenuto a frequenza default. Non solo porta instabilita', ma nei giochi pure da 0 benefici.

Ricordati che i stress test del processore non stressano le istruzioni usate dai giochi. Ed in molti casi questi tools sono solo degli heater, specie quelli tipo IBT o altri che usano le AVX. Ergo se passi 300 ore di stress test, non vuol dire che l'overclock sia stabile nei giochi. Per questo e' meglio sempre testare l'overclock sempre nei giochi stessi giocando per 2 o 3 ore consecutive. Questo vale pure per la scheda grafica.

I stress test sono indicativi e testano situazioni paradossali a cui non ci arriverai mai nell'uso reale.

Comunque se proprio non riesci a farne a meno, Prime 95 test SmallFFT per almeno 2 orette. Oltre non serve andare come durata
 
Enhanced multi core andrebbe sempre disattivato perche' da una botta di voltaggio extra in automatico che tu non vuoi avere.

Il cache ratio aka ring aka uncore andrebbe sempre tenuto a frequenza default. Non solo porta instabilita', ma nei giochi pure da 0 benefici.

Ricordati che i stress test del processore non stressano le istruzioni usate dai giochi. Ed in molti casi questi tools sono solo degli heater, specie quelli tipo IBT o altri che usano le AVX. Ergo se passi 300 ore di stress test, non vuol dire che l'overclock sia stabile nei giochi. Per questo e' meglio sempre testare l'overclock sempre nei giochi stessi giocando per 2 o 3 ore consecutive. Questo vale pure per la scheda grafica.

I stress test sono indicativi e testano situazioni paradossali a cui non ci arriverai mai nell'uso reale.

Comunque se proprio non riesci a farne a meno, Prime 95 test SmallFFT per almeno 2 orette. Oltre non serve andare come durata
Perfetto, risposta chiarissima, quindi domani provero disabilitando tutte quelle porcherie di intel boost technologie e speed shift, enhaced, c-states ... Impostero un multiplicatore di 50, con un ring di default e un vcore di 1.30 (come partenza). Pensi che vada bene un AVX a 0 e un LLC turbo (se non erro mi da un boost di 1/1.5 volt)
 
Turbo boost attivo. Disabiliti i C-States, Speedshift, Speedstep. Disabiliti il BCLK Adaptive Voltage, il VT-d. FCLK a 1 gigahertz se non lo sta gia' (su questa di solito le opzioni attivabili sono 400-800-1000). LLC su turbo. Core Current Limit su 255 che dovrebbe essere il massimo. VCCPLL OC di base sta a 1.200v o 1.250v. Prova a metterlo a 1.100v e gia' qua hai una dozzina di gradi in meno. Se dovesse essere instabile lo riporti su a gradini. Per il resto non vedo bene dagli screenshots.

Consiglio... niente foto del bios. Per fare screenshots del bios ti basta mettere na chiavetta e premi F12 per far lo screen
 
Ultima modifica:
Scusate ma LLC a Turbo a cosa corrisponde? Sulla mia mobo ho i vari livelli 1-2-3-4-5...

A me tiene i 5 ghz con fixed vcore 1.320, LLC a 2 e i vari limiti di assorbimento impostati al massimo, tutto il resto su auto.

Dopo vari test per adesso ho optato per tenere frequenze stock e applicare un undervolt di -80 in offset per temperature migliori.
 
Secondo me 4,9 è la frequenza ideale per il 9700k perche riesci a tenerla con un voltaggio relativamente basso rispetto a quello che ti serve per 5ghz e come prestazioni sono identiche
 
La cosa curiosa è che con oc a 5ghz ho temperature inferiori che a default, per qualche ragione a stock il vcore mi sale fino a 1.380, adesso lo tengo stock ma con undervolt (offset -80) e sta bello fresco sui 60° in game.
 
Ciao a tutti,
vagando su google ho notato che alcuni effettuano lo stress test della CPU con software Intel Extreme Tuning Utility. Tuttavia nessuno qui sul forum lo ha mai consigliato. Ci sono controindicazioni nel suo utilizzo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top