OC I5 6600K

Pubblicità

Paolotech

Utente Attivo
Messaggi
187
Reazioni
10
Punteggio
53
Oltre al suddetto processore ho una scheda madre MSI z170a SLI PLUS, 16 gb Corsair vengeance @2666 e vorrei cominciare ad alzare un pò le frequenze. All'inizio mi ero affidato all'overclock automatico della Scheda MSI, l'OC Genie, che mi portava la frequenza del Processore a 3.9 Ghz e le memorie a 2400mhz. L'ho subito abbandonato perchè in Fallout 4 avevo qualche freeze di troppo. Da allora ho usato solo le impostazioni di fabbrica. Che prove devo fare manualmente per portare il tutto in una condizione più stabile, ho letto che in automatico le funzioni della scheda madre aumentano troppo i voltaggi delle memorie, forse era questo il problema dei freeze? qualche consiglio?
 
Oltre al suddetto processore ho una scheda madre MSI z170a SLI PLUS, 16 gb Corsair vengeance @2666 e vorrei cominciare ad alzare un pò le frequenze. All'inizio mi ero affidato all'overclock automatico della Scheda MSI, l'OC Genie, che mi portava la frequenza del Processore a 3.9 Ghz e le memorie a 2400mhz. L'ho subito abbandonato perchè in Fallout 4 avevo qualche freeze di troppo. Da allora ho usato solo le impostazioni di fabbrica. Che prove devo fare manualmente per portare il tutto in una condizione più stabile, ho letto che in automatico le funzioni della scheda madre aumentano troppo i voltaggi delle memorie, forse era questo il problema dei freeze? qualche consiglio?
Ciao,
Sicuramente i freeze in gioco sono dovuti all'overclock automatico.
Procedi così:
Scarica Intel Burn Test qui:
http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW MONITOR per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai sul tab OC
OC EXPLORE MODE imposta EXPERT
CPU RATIO APPLY MODE imposta ALL CORE
CPU RATIO imposta intanto 40
CPU BASE CLOCK imposta 100
EXTREME MEMORY PROFILE imposta PROFILE 1
DRAM FREQUENCY imposta 2666
MEMORY FAST BOOT disabilitalo
CPU CORE/GT VOLTAGE MODE imposta OVERRIDE MODE
CPU CORE/GT VOLTAGE OVERRIDE imposta intanto 1,250
salva e riavvia.
fai partire Intel Burn Test in 8 RUN di stress level VERY HIGH monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU RATIO
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU RATIO di un punto (41).
riesegui Intel Burn Test e verifica che il sistema sia stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare una pompatina ai voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU CORE/GT VOLTAGE OVERRIDE di 0,025 (impostalo a 1,275).
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU RATIO di un punto alla volta fino a quando il sistema non diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il CPU CORE/GT VOLTAGE OVERRIDE di altri 0,025 senza salire sopra 1,400 per utilizzo daily del pc.
E così via fino ad avere alte frequenze a basso voltaggio e quindi a temperature nella norma (più è alto il voltaggio e più saranno alte le temperature).
 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie per la risposta molto dettagliata, come programma per rilevare le temp va bene anche Core temp o devo per forza installare Hw monitor? Se riesco a portarlo intorno ai 4.5 ghz avrò dei netti miglioramenti in termini di frame rate?
 
grazie per la risposta molto dettagliata, come programma per rilevare le temp va bene anche Core temp o devo per forza installare Hw monitor? Se riesco a portarlo intorno ai 4.5 ghz avrò dei netti miglioramenti in termini di frame rate?
Core Temp va benissimo, lo uso pure io.

Riguardo ai frames, gli unici giochi che beneficiano di un aumento di frequenza sono quelli pesantemente cpu based tipo che ne so, i Battlefield e i Total War. Ma non aspettarti aumenti giganteschi. Avrai si un boost nei frames minimi, ma in quelli medi e massimi avrai si e no un incremento pochi punti percentuali a seconda di quanto e' importante la cpu in quel gioco specifico.
 
Core Temp va benissimo, lo uso pure io.

Riguardo ai frames, gli unici giochi che beneficiano di un aumento di frequenza sono quelli pesantemente cpu based tipo che ne so, i Battlefield e i Total War. Ma non aspettarti aumenti giganteschi. Avrai si un boost nei frames minimi, ma in quelli medi e massimi avrai si e no un incremento pochi punti percentuali a seconda di quanto e' importante la cpu in quel gioco specifico.


Capisco, il fatto è che recentemente ho visto un video su GTA 5 dove un utente testava il gioco con una AMD RX 480 come la mia e un processore i5 4690k quindi non superiore al mio a detta sua non overcloccato e non scendeva mai sotto i 50 Fps con picchi anche di 70 impostato tutto a Ultra con MSAA 4x, mi chiedo come facesse a raggiungere quei risultati. Io anche senza Mod grafiche installate non riesco a farli, andavo da un minimo di 40, anche meno, a un massimo di 60 (ma qui c'entra il mio monitor che è fermo a 60Hz). A sto punto credo sia un fake.
 
Capisco, il fatto è che recentemente ho visto un video su GTA 5 dove un utente testava il gioco con una AMD RX 480 come la mia e un processore i5 4690k quindi non superiore al mio a detta sua non overcloccato e non scendeva mai sotto i 50 Fps con picchi anche di 70 impostato tutto a Ultra con MSAA 4x, mi chiedo come facesse a raggiungere quei risultati. Io anche senza Mod grafiche installate non riesco a farli, andavo da un minimo di 40, anche meno, a un massimo di 60 (ma qui c'entra il mio monitor che è fermo a 60Hz). A sto punto credo sia un fake.
I video comparativi del gameplay trovano il tempo che trovano. Poiché per avere un riscontro fedele in fatto di eventuale aumento di frames, nel gioco dovresti fare gli stessi identici movimenti con la stesso angolo visuale nelle stesse condizioni ambientali in ogni test, cosa che non avviene. Gia' lo spostare la visuale un attimo qualche millimetro piu' su o piu' giu' ti da incremento di frames.

Molto piu' attendibili invece sono gli in-game benchmarks, tipo quello di Rise of Tomb Raider per citarne uno. Li trovi gli stessi movimenti con la stessa visuale con le stesse condizioni ambientali e puoi realmente comparare le performance tra diverse piattaforme o tra stesse piattaforme ma overclockate, in quanto questi benchmark ti mostrano sia i frames minimi che i medi che i massimi in tempo reale e ci stai poco a capire se hai avuto benefici.

Nei giochi e' piu' importante l'overclock della scheda video. Quella si che fa la differenza. Anche quella del processore e' importante, ma in maniera nettamente minore rispetto allla scheda video per avere aumento di performance
 
I video comparativi del gameplay trovano il tempo che trovano. Poiché per avere un riscontro fedele in fatto di eventuale aumento di frames, nel gioco dovresti fare gli stessi identici movimenti con la stesso angolo visuale nelle stesse condizioni ambientali in ogni test, cosa che non avviene. Gia' lo spostare la visuale un attimo qualche millimetro piu' su o piu' giu' ti da incremento di frames.

Molto piu' attendibili invece sono gli in-game benchmarks, tipo quello di Rise of Tomb Raider per citarne uno. Li trovi gli stessi movimenti con la stessa visuale con le stesse condizioni ambientali e puoi realmente comparare le performance tra diverse piattaforme o tra stesse piattaforme ma overclockate, in quanto questi benchmark ti mostrano sia i frames minimi che i medi che i massimi in tempo reale e ci stai poco a capire se hai avuto benefici.

Nei giochi e' piu' importante l'overclock della scheda video. Quella si che fa la differenza. Anche quella del processore e' importante, ma in maniera nettamente minore rispetto allla scheda video per avere aumento di performance


si in effetti è più importante la scheda video ma con quella non voglio rischiare più di tanto, per adesso farò qualche prova col processore.
 
grazie per la risposta molto dettagliata, come programma per rilevare le temp va bene anche Core temp o devo per forza installare Hw monitor? Se riesco a portarlo intorno ai 4.5 ghz avrò dei netti miglioramenti in termini di frame rate?
Va bene anche CORETEMP ma con HWMONITOR puoi monitorare anche l'andamento di altri valori come la frequenza.
Se lo porti a 4,5 GHz avrai sicuramente un incremento del frame rate
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top