OC i5 6500 asrock h170

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fullmj

Nuovo Utente
Messaggi
92
Reazioni
2
Punteggio
28
Ciao a tutti, giocando a bf1 e controllando l'utilizzo di cpu e gpu mi sono accorto che la cpu lavora sempre al 100% e la gpu ha picchi massimi del 76%. Allora vorrei overcloccare la cpu anche per imparare e divertirmi a smanettare un pò, però non l'ho mai fatto e vorrei un aiuto. IL PC monta:
MB Asrock h170 performance (versione bios p7.20)
Intel i5 6500
Nvidia gtx 1060
dissipatore arctic freezer 13 co
 
Se non sbaglio sulla tua mobo non puoi fare oc, solo la serie "hyper" con chipset "h" lo consente perché monta un generatore di clock esterno

La tua dovrebbe permettere solo qualche miglioria lato ram (tramite la funzione DDR4 Non-Z OC)

A meno che non sia la Performance/Hyper, in tal caso posta screen del bios e vediamo come settare
 
Posta comunque gli screen del bios, ma se non è la versione hyper il base clock è bloccato, quindi non c'è modo di salire :(

Tra l'altro vedo che hai aggiornato il bios per il supporto ai kabylake, sapevo che con questi bios intel aveva introdotto un controllo aggiuntivo sul bclk proprio per bloccare eventuali oc su processori lisci
 
Si se ha aggiornato probabile che se prima fosse possibile fare oc ora proprio non si può
 
Ciao scusate il ritardo nel rispondere, ma avevo problemi per caricare le immagini.. comunque grazie per le risposte. Sotto vi metto le foto del bios.. leggevo che forse la versione 1.50 potrebbe permettere l'oc, però ho paure che sia troppo vecchia.. voi che ne pensate vale la pena provare?

IMAG1651.webpIMAG1652.webp
 
Ciao scusate il ritardo nel rispondere, ma avevo problemi per caricare le immagini.. comunque grazie per le risposte. Sotto vi metto le foto del bios.. leggevo che forse la versione 1.50 potrebbe permettere l'oc, però ho paure che sia troppo vecchia.. voi che ne pensate vale la pena provare?

Visualizza allegato 273033Visualizza allegato 273034

Infatti, vedo tutto bloccato :(

Che io sappia asrock, una volta flashato un bios per supporto a kabylake, non consente il flash di versioni antecedenti
Puoi provare, ma molto probabilmente non ti consentirà alcun downgrade a versioni inferiori alla 7.00

Però hai il dual bios con switch fisico, prova a mettere il biosB, e guarda che versione ha quel chip ;) (c'è una levetta nella parte bassa della mobo con scritto BIOS_SEL1, normalmente è impostato su A, a pc spento la sposti su B e accendi)
 
Ok fatto. Bios p2.0, il menu oc tweaker è identico quindi tutto bloccato, per provare il downgrade come faccio? scarico la versione p1.50 dal sito asrock?
 
ho trovato le info sul sito asrock, flashato il bios p1.50 e niente... tutto bloccato....
A questo punto visto che è saltata l'opzione oc ti vorrei chiedere cosa ne pensi dei nuovi processori coffee lake? ho letto che vanno ovviamente meglio dei kabylake ma non sono una grande rivoluzione visto che il 14nm è al limite delle sue potenzialità (riporto ciò che ho letto non sono in grado di fare certe valutazioni).. quindi mi consiglieresti l'acquisto di un coffee lake o meglio aspettare ancora un anno che forse usciranno delle cpu nettamente migliori? e ho visto che hai l'asus mg278q a cui sono interessato da un po', me lo consigli?
 
ho trovato le info sul sito asrock, flashato il bios p1.50 e niente... tutto bloccato....
A questo punto visto che è saltata l'opzione oc ti vorrei chiedere cosa ne pensi dei nuovi processori coffee lake? ho letto che vanno ovviamente meglio dei kabylake ma non sono una grande rivoluzione visto che il 14nm è al limite delle sue potenzialità (riporto ciò che ho letto non sono in grado di fare certe valutazioni).. quindi mi consiglieresti l'acquisto di un coffee lake o meglio aspettare ancora un anno che forse usciranno delle cpu nettamente migliori?

I coffelake hanno portato prestazioni maggiori a prezzo più basso, è forse il primo salto decente di prestazioni per euro dai tempi di sandy bridge ;)
Il problema è che per ora c'è poca disponibilità e i prezzi sono alti (almeno per i processori dall'i5 in su), oltre a questo per ora vanno solo su mobo Z370, che rendono poco competitivi i processori lisci (per assurdo l'unico con buone disponibilità e con un certo senso di acquisto è l'i3 8350k, quando invece secondo i listini intel a poco più dovresti poter prendere un i5 :asd:)

Il tuo problema è che non sono compatibili con la tua mobo :(
Io sinceramente proverei a cercare sull'usato un i7 6700/7700 (eventualmente anche "k", anche se non potrai occarlo, andando sull'usato dipende cosa trovi ;)), che si dovrebbero trovare intorno ai 200€ o poco più, senza cambiare altro

e ho visto che hai l'asus mg278q a cui sono interessato da un po', me lo consigli?

Il monitor è buono, bisogna accontentarsi dei colori di un TN, ma monta un buon pannello
Con la 1060, a seconda dei giochi, sarai un po' stretto, io l'ho usato con una RX 480 e sui titoli recenti se non si scende a compromessi si fatica a tenere un buon framerate (e considera che con freesync e per i titoli che piacciono a me mi bastava stare sopra i 40-45 fps)

Intendiamoci, alla fine ci si gioca bene, ma dovrai aggiustare varie impostazioni e non sarà longeva con le nuove uscite

E' anche vero che se passi ad un monitor 1440p potresti provare a tenere un'altro po' la tua cpu, perché il carico si sposterebbe molto sulla scheda video :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top